Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao vespisti!

Ero indeciso se postare questa discussione qui o nella sezione revisioni, nel caso chiedo agli admin di perdonarmi :cool:

La situazione è la seguente:

Il mio PX del 2005 (omologato euro2) non ha passato la revisione a causa dei gas di scarico oltre i livelli di legge. Ho poi scoperto (una scoperta da 60 euro) che la causa è la marmitta catalitica, a quanto pare da sostituire.

Ora, sostituire la catalitica originale con un'altra identica mi costerebbe quasi più della moto e oltretutto avevo già pensato di mettere un padellino classico PX dopo la revisione, per cui questa soluzione è impraticabile.

La soluzione che invece sto valutando è quella di montare una marmitta euro 1 (unica differenza: non c'è la sonda dell'aria secondaria) e ripresentarmi alla prova dei fumi con il sorriso a 32 denti.

A vostro parere, se smagrisco la carburazione ai limiti del grippaggio, la tiro per pulire bene le luci e prometto di non pronunziare il nome di Dio invano per almeno 1 mese riesco a restare sotto i limiti euro2 senza che nessuno se ne accorga? In altri termini, c'è grossissima differenza tra emissioni euro 1 ed euro 2?

Purtroppo non posso cercare un altro meccanico più "elastico" perchè avendomi bollato la prima volta sono costretto a tornare alla stessa officina.

Grazie a tutti :)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao, per passare la revisone sia euro 1 che euro 2 per i motori a due tempi il valore è lo stesso per entrambe, ovvero il co corretto al minimo non deve sorpassare il 4.5 , per quello che è la mia esperienza devi cercare soltanto di smagrire al minimo e monta pure la marmitta euro 1, il problema principale è quello che devi affinare l'orecchio per sentire il motore ,agendo sui getti , sulla vite della miscela e quella del minimo per trovare lo smagrimento ideale che ti permette di stare sotto quel valore , il motore deve girare "male" al minimo come quando sei senza benzina per intenderci , soltanto che deve restare al minimo .. questo almeno per la prova...cerca di far tenere il minimo compreso fra i 1600/1800 rpm e smagrisci chiudendo la vite della miscela, se hai i getti originali vedrai che quando chiudi troppo si spegne , cerca il copromesso ideale.

Buona fortuna e facci sapere..

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...