Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,devo rimontare la testa orginale della mia Vespa T5....

Non mi ricordo il verso, sulla testa c'è una freccia. La Freccia va rivolta verso il lato ventola o verso il telaio?

grazie a tutti per la risposta.

 
Inviato

Grazie per la risposta, ho montato la modifica della Polini con testa originale e non ho trovato la boccola di centraggio.

appena mi ritorna il cilindro oroginale controllo se mi è rimasta li.

Quindi se sul cilindro Polini non c'è la boccola di centraggio, la posizione della testa è indifferente??????

Inviato

Arrivo in ritardo...hai allargato anche la testa al diametro del nuovo gt,vero?Comunque se non hai piu la boccola la posizione è indifferente,hai la candela centrale e la metti come vuoi.Hai un bel gt,trattalo bene nei primi km ed una volta carburato a dovere ti ci diverti.

Inviato

La testa non l'ho toccata.... c'è molti pareri discordanti su questo argomento.Comunque ho lasciato la testa originale come dice il manuale Polini.

che ne pensi della carbuarzione? appena lo provo ti sapro dire...

Inviato

Montato getto del max di 120... la vespa va bene.... ho fatto solo 150Km e ancira devo finire il rodaggio.

Non posso ancora fare un paragone di prestazioni con il cilindro originale ma come prima impressione non mi sembra ci sia una grandissima differenza....

a giri bassi è un po più piena.... vi terrò aggiornati.

  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera.... approfitto di questo post aperto.....il problema che mi è venuto fuori e che in realtà c'era..

con vespa in 4 marcia fa rumore... ho fatto diverse prove... l'ultima in questo modo qua....

in discesa in 4... tiro la frizione e spengo la vespa.... si sente un rumore di sfregameto provenire dal blocco motore...

pensavo fosse rimasto qualcosa che strusciava sulla ruota... ma niente!!!

che dite devo aprire il blocco nel mezzo????

ho già fatto controllare la frizione ed il parastrappi ma sono ok!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

vi aggiorno con gli ultimi sviluppi...................ho aperto il blocco motore cambiato cuscinetti/paraoli/crocera.......risultato????? il rumore è rimasto identico spicciacato.......qualcuno mi ha detto di controllare il bilanciameto dell'albero?????ora non lo riapro, ci faccio la stagione, poi durante l'inverno vedro!!!!!

altro quesito????? la vespa è così configurata:

clindro polini 152cc -------testa piaggio allargata-----marmitta leovinci-----carburatore con getto del max 120----vite carburazione svitata 1.7 da tutto chiuso.

in rilascio scoppietta?????come procedereste voi?????andresti ad agire sull'anticipo????

grazie in anticipo per le risposte.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...