Superpol Inviato 25 Maggio 2016 Segnala Inviato 25 Maggio 2016 ciao vespisti, ho un problema con un motore di una vespa 150 a puntine, la quale il cavo candela fa corrente ma la candela non fa scintilla anche dopo averla cambiata. cosa potrebbe essere secondo voi? grazie in anticipo Cita
BenexInVespa Inviato 26 Maggio 2016 Segnala Inviato 26 Maggio 2016 condensatore\puntine\bobina AT, in ordine di probabilità. avevo anche io l'accensione a puntine ed erano quelle le possibili cause Cita
Franzpero Inviato 27 Maggio 2016 Segnala Inviato 27 Maggio 2016 Ciao, dici che il cavo candela fa, forse meglio dire porta, corrente ma la candela non fa scintilla, hai controllato lo stato della forchetta che collega quest'ultima alla bobina? Spesso col tempo si usura l'isolante del cavo candela e si formano dispersioni, quindi non si verifica la scintilla. Controlla bene che sia collegato correttamente alla candela . Poi come ti è stato già detto hai controllato lo statore e le stato dei suoi componenti? Francesco Cita
Superpol Inviato 29 Maggio 2016 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2016 ciao e grazie..mi sono accorto che monta una bobina esterna blu di una vespa 50....sarà quello il problema? Cita
Franzpero Inviato 30 Maggio 2016 Segnala Inviato 30 Maggio 2016 Bon se hai un problema con la bobina esterna puoi fare una ecomicissima prova: prendi una batteria da 1,5 volt e tre spezzoni di filo con uno colleghi la bobina dove arriva il faston dello statore, con gli altri due partendo dal polo negativo fissandoli con del nastro uno va alla massa della candela ( che naturalmente avrai tolto dal cilindro ) arrotolandolo al filetto, l'altro va a massa sulla bobina. Se strisciando il primo capo sul polo vedi la scintilla sei sicuro che la bobina è ok ed il problema va ricercato altrove controllando il cablaggio dello statore e l'efficienza dei suoi componenti. Che modello di vespa hai per risponderti in maniera più precisa! Ciao, Francesco Cita
Superpol Inviato 2 Giugno 2016 Autore Segnala Inviato 2 Giugno 2016 la bobina va bene perchè è seminuova ma è di una 50 perciò mi sorge il dubbio che non vada bene per il motore 150 che possiedo Cita
Franzpero Inviato 3 Giugno 2016 Segnala Inviato 3 Giugno 2016 Va bene non ti preoccupare sono identiche, anni fa rimasi a piedi con la mia sprint, un ragazzo mi diede una bobina di un ciao ed arrivai tranquillamente a casa, pensa la conservo ancora. Se la bobina è ok devi cercare il problema partendo dallo statore, puntine, condensatore e controllare lo stato di tutti fili. Francesco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini