brescat Inviato 8 Ottobre 2017 Segnala Inviato 8 Ottobre 2017 Ciao a tutti! Sono nuovo sia nel forum ma anche come vespista Dopo aver consultato questo forum per diversi dubbi che avevo sull'acquisto della mia prima vespa, ho deciso di comprare una 50 r L'ho comprata completamente restaurata (sia di impianto elettrico che di meccanica) e funzionante, o almeno lo era, tre giorni fa Oggi pomeriggio, dopo averla messa in moto per far sentire il bellissimo suono del motore ad un amico, ho deciso di suonare anche il clacson. Non lo avessi mai fatto!! Funzionava benissimo, poi però di punto in bianco alla terza o quarta suonata ha deciso di non fermarsi più! Suona, o meglio gracchia, anche se do volutamente una spedalata morbida per non mettere in moto il motore Il pulsante del clacson torna perfettamente in posizione, quindi perchè non smette di suonare?? ho provato a cercare di capire come togliere tutto il devioluci per dargli una controllata ma non riesco proprio a farlo. Sembra un tutt'uno con il manubrio (allego una immagine del devio in questione. il mio è identico a quello dell'immagine allegata, ma è ruotato di 180 gradi). come faccio a toglierlo? Grazie mille a tutti quelli che mi daranno una mano Cita
brescat Inviato 8 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2017 mi sono appena accorto che la discussione è stata pubblicata 5 volte!!! scusate ma al momento della pubblicazione compariva un errore del server quindi tornavo indietro e la ripubblicavo... l'errore era fasullo e la pubblicazione era stata fatta (non so come eliminare le altre discussioni uguali a questa). oggi non ne va dritta una!! Cita
casabis Inviato 9 Ottobre 2017 Segnala Inviato 9 Ottobre 2017 Questa è la qualità dei ricambi odierni. Alla base della parte cromata dal lato della manopola acceleratore infili un piccolo cacciavite a taglio, fai leva e togli la copertura, fatto questo sviti la vite che tiene il devio e hai tutto in mano. Nel peggiore dei casi hai un filo che fà un falso contatto (se non è lì poterbbe essere nella morsettiera del clacson), nel migliore tiri leggermente il pulsantino del clacson verso di te (docilmente) ed hai risolto. Cordilamente Cita
brescat Inviato 10 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2017 grazie per la risposta. mentre ne attendevo una avevo smontato il coperchio e mi ero accorto che era saltato il rivetto alla fine del pulsante del clacson...fondamentalmente era saltato via il pezzo che permetteva il contatto, quindi il circuito non era più in corto e il clacson suonava di continuo. sistemato tutto!!! davo per scontato che non si fosse rotto niente visto che era tutto nuovo, ma invece sfortuna vuole che si sia rotto un pezzo a pochi giorni dall'acquisto grazie per l'aiuto ciao! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini