pietro64 Inviato 25 Novembre 2017 Segnala Inviato 25 Novembre 2017 Quando con il mio px sono in quarta e decellero se no tengo con la mano il cambio verso il basso perdo la marcia Da cosa dipende dalla crociera o dal cavo del cambio Cita
VespaHulk Inviato 25 Novembre 2017 Segnala Inviato 25 Novembre 2017 Controlla il selettore che non abbia gioco sul "dito" che mantiene la marcia innestata. Di solito si ovalizza dove lavora il pernetto avvitato al corpo del selettore stesso. Anni fa successe anche a me che scappava la quarta, cambiato il selettore risolto il problema. Cita
pietro64 Inviato 25 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2017 Ma per cambiare il selettore non devo mica aprireil morore Cita
VespaHulk Inviato 25 Novembre 2017 Segnala Inviato 25 Novembre 2017 No è esterno, allenti 2 dadi da 11 e scolleghi i cavi delle marce Cita
pietro64 Inviato 25 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2017 Scusa ma è collegato alla crociera e va svitato in senzo orario Cita
poeta Inviato 25 Novembre 2017 Segnala Inviato 25 Novembre 2017 i cavi li scolleghi e sviti i due dadi, una volta libero devi tirarlo verso l'esterno, ovviamente dato che il motore è fermo e che per uscire deve tirarsi dietro il cilindro che comanda la crociera devi beccare esattamente le 4 gole che lasciano passare la crociera di ognuno dei 4 ingranaggi, la cosa se ti riuscisse al primo colpo avrebbe del miracoloso! come fare? la soluzione facile è mettere un rialzo in coda Togli il paraschizzi e metti un ciocco) così da sollevare appena la ruota posteriore, ora tiri il selettore verso l'esterno scatta e senti che supera una o due marce ma non la terza, ovvero avverti che anche tirando forte il bastardo non cede, ruoti la ruota fino ad allineare il passaggio ai bracci della crociera e sei OK. per rimetterlo, più facile, il pattino nella gola del perno cilindro, un colpo e CLAK"! si posiziona addirittura in folle!!! dato che gli ingranaggi erano allineati per certo se hai sfilato. Ora cavi nuovi e.... sai come si fà a cambiare i cavi nevvero? Cita
pietro64 Inviato 25 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2017 Scusa Poeta ma si parla del cilindro che comanda la crociera Cita
pietro64 Inviato 25 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2017 O del meccanismo che comanda il cilintretto avvitato alla crociera Cita
poeta Inviato 26 Novembre 2017 Segnala Inviato 26 Novembre 2017 cilindro e crocierasono solidali, se un cambio salta, è il SELETTORE o la CROCIERA.... parlo del selettore e devi toglierlo per arrivare al cilindro su cui si avvita la crociera Cita
poeta Inviato 28 Novembre 2017 Segnala Inviato 28 Novembre 2017 una volta tolto il selettore rimane a vista la parte esterna del cilindro che sposta la crociera, svitando si STRINGE (è cioè contrario come filettatura), prova per scrupolo a svitare verificando quindi che non si sia svitato nel tempo, ma difficile sia lento... però verifica non si sà mai se lo trovi lento infatti potrebbe essere la causa del salto della 4^ marcia, ma sarebbe troppa fortuna.... in caso poi ne riparliamo e vediamo se agendo sul solo selettore esterno riusciamo a risolvere senza aprire il motore! Infatti spesso una molla, ed una limatina dove ti dirò, possono forse risolvere. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini