resia Inviato 11 Dicembre 2017 Segnala Condividi Inviato 11 Dicembre 2017 salve a tutti, è da tempo che frequento questo forum in qualità di lettore, ma pur avendo cercato non sono riuscito a dipanare un dubbio ( ... ovviamente non è detto che tale argomento non sia stato trattato .. magari molto più banalmente non sono riuscito a scovarlo) Dunque, dovrei sostituire il cambio della mia hp 3 marce per renderla a 4 ! per il secondario mi pare d'aver capito che è sufficiente sostituire gli ingranaggi con quelli di un qualsiasi 50 a 4 marce ( visto che al posto del 4°ingranaggio c'è un anello di pari spessore di un ingranaggio ) Per il quadruplo ho visto che non ci sono problemi di compatibilità in quanto cercando nei cataloghi online non ho trovato cluster che non siano compatibili tra le varie vespe. Avendo a disposizione un cambio completo di una special ... una volta aperto il motore non è che rischio di avere brutte sorprese ? In pratica,riassumendo: - motore hp 3 marce - quadruplo special - albero ingranaggi hp 3 marce con ingranaggi della special 4 marce ( ovviamente togliendo lo spessore ) C'è qualche incompatibilità secondo voi ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa66 Inviato 12 Dicembre 2017 Segnala Condividi Inviato 12 Dicembre 2017 Ciao , devi verificare la crocera , se quella montata su albero hp e' a tre marce la devi sostituire con una quattro marce , ci sono due misure in base agli ingranaggi , da 50 mm o 51 mm , se hai l 'albero della special da dove togli gli ingranaggi puoi usare anche quella se e in buone condizioni altrimenti la misuri e la compri nuova . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
resia Inviato 12 Dicembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Dicembre 2017 ciao grazie per la risposta. La crociera della vespa hp 3 marce è la stessa di quella a 4 ! ( visto che montano lo stesso albero )... ed essendo nuova ( montata lo scorso aprile ) tengo quella !! Quindi in definitiva, il quadruplo della special è compatibile con l'hp ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
psycovespa77 Inviato 12 Dicembre 2017 Segnala Condividi Inviato 12 Dicembre 2017 Tutti compatibili,controlla il gioco assiale degli ingranaggi prima di montarlo ed eventualmente riportalo in quota tra 0,1 e 0,15mm montando un rasamento maggiorato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
resia Inviato 12 Dicembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Dicembre 2017 grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa66 Inviato 13 Dicembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Dicembre 2017 per avere la stessa rapportatura aggiungendo una marcia devi aumentare i cc o ridurre la coppia conica altrimenti non ti tira la quarta , gli ingranaggi se li cambi tutti devi verificare che la crocera vada bene . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
resia Inviato 13 Dicembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 13 Dicembre 2017 la 3 del tre marce e la 4 del del quattro sono praticamente identiche !! comunque sotto ho un 102 con la 18/67 ... volevo la 4°marcia perchè ho intenzione di mettere la 24/72 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
psycovespa77 Inviato 13 Dicembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Dicembre 2017 L'unica cosa a cui devi stare attento è la sigla stampata su una faccia degli ingranaggi.Se inizia con il numero 4 va bene la crocera da 50.2 che hai adesso.Se inizia con il numero 3 ci vuole la crocera da 51mm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
resia Inviato 13 Dicembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 13 Dicembre 2017 1 ora fa, psycovespa77 ha scritto: L'unica cosa a cui devi stare attento è la sigla stampata su una faccia degli ingranaggi.Se inizia con il numero 4 va bene la crocera da 50.2 che hai adesso.Se inizia con il numero 3 ci vuole la crocera da 51mm. questa non la sapevo !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
psycovespa77 Inviato 13 Dicembre 2017 Segnala Condividi Inviato 13 Dicembre 2017 Adesso lo sai.Per esser precisi quelli siglati con il 3 sono cambi montati fino al 1976,quelli con il 4 sono cambi montati dal 76 in poi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini