MarcoIlVespista Inviato 11 Maggio 2018 Segnala Inviato 11 Maggio 2018 Che ne pensate? Mi conviene toccare la carburazione? Cita
swirl Inviato 11 Maggio 2018 Segnala Inviato 11 Maggio 2018 Ciao, non male direi , per leggere bene una candela deve percorrere un pò di strada , in quanto a volte può falsarti la lettura , specialmente se si usano candele nuove .. non si vede se cè e dove sia il "colletto" sull'isolatore ,ma dalla foto sembra che di passaggio sei ok o leggermente grasso , in alto invece sembri un "filo" magro visto l'elettrodo di massa pulito per un 85% circa ,ricordiamoci che il motore vespa e raffreddato ad aria, quindi meglio un filo più grassa in alto per evitare ... ingrassa di 2 punti il massimo e fai un altra foto. Che grado termico è la candela? Cita
MarcoIlVespista Inviato 12 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2018 La candela è una bosch w7bc Cita
Pisse Inviato 12 Maggio 2018 Segnala Inviato 12 Maggio 2018 Certo ci si poteva sprecare con qualche informazione addizionale : configurazione motore ? in che modalità è stato effettuato il test della candela ? Kilometraggio della candela ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini