Mikk Inviato 3 Agosto 2018 Segnala Inviato 3 Agosto 2018 (modificato) Un saluto a tutti i vespisti, ho bisogno del vostro aiuto, ho da qualche tempo ereditato la vespa px di mio padre, dell'86, non dotata di messa in moto automatica. Ho speso un bel po' di soldini per renderla utilizzabile ma purtroppo ho ancora dei problemini piuttosto fastidiosi, l'ultimo dei quali consiste nello spegnimento della vespa durante il moto. Ho letto già qualche discussione in merito ma vorrei aggiungere qualche info per farvi capire la situazione specifica, sperando che qualcuno possa aiutarmi se non altro a capire la natura del problema (non sono per niente esperto e per la riparazione, se necessaria, mi affiderei comunque a qualcuno che sappia dove mettere mano). Dunque, come vi dicevo, negli ultimi tempi la vespa tende a spegnersi durante il moto, stasera, facendo una passeggiata di una mezz'oretta me lo ha ripetuto 3 volte. Non lo fa quando la "tiro" ma in tutte le situazioni, anche quando scendo in folle (ma non è un problema di minimo) la cosa che mi sorprende è che penso possa aiutare a comprendere il problema è che se provo a metterla in moto con la marcia inserita, durante il moto, non va, in nessun modo. Appena la metto su cavalletto e dò un paio di colpi alla messa in moto questa parte senza alcun problema, immediatamente. Ho sostituito la candela e la vespa ha funzionato alla perfezione per 2 giorni, poi il problema si è ripresentato nuovamente, con la stessa frequenza di prima. Se guardo la candela però non mi sembra umida ne sporca. Questo problema, prima di tutte queste operazioni di manutenzioni, non si era mai presentato o se sì molto saltuariamente dal momento in cui non ne ho memoria. Spero possiate aiutarmi. Un saluto a tutti i vespisti. Modificato 3 Agosto 2018 da Mikk Cita
mase Inviato 5 Agosto 2018 Segnala Inviato 5 Agosto 2018 Ciao mikk, nn sono un esperto, ma la vespa la ho usata e la uso da anni. Quello che dici mi fa pensare a un problema elettrico. Alla mia ho cambiato i cablaggi tra volano e centralina perché i fili erano cotti. Non dici che tipo di lavori hai fatto fare, comunque io al tuo posto tornerei da chi te li ha fatti a lamentarmi. Cita
ilCrisci Inviato 6 Agosto 2018 Segnala Inviato 6 Agosto 2018 Ciao, concordo col suggerimento di ri-portarla. Sembrerebbe in effetti un problema elettrico, forse una massa indesiderata, statore/volano primo indiziato. A. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
VOL-isti in moto! ( 2 ruote oltre la Vespa ) 1 2
Da 500turbo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini