Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera a tutti, sono nuovo nel forum. 

Vorrei un paio di consigli su come elaborare una vespa 50 a 3 marce che sto comprando. 

I miei dubbi sono:

Le tre marce le posso tenere o meglio mettere la quarta? 

Ho un budget limitato di non oltre i 500/550 al massimo. 

Vorrei avere un motore affidabile, che non mi costringa a stare sempre a fare benzina e raggiungere almeno i 90km/h,

È possibile o chiedo troppo?? 

Grazie in anticipo per le risposte! 

 
Inviato

con quel budget (e se i lavori li fai te ... perché il meccanico costicchia) le possibilità non sono poche.

La quarta marcia per me è un obbligo visto che dovrai cambiare la primaria, ed il salto tra 2 e 3 diventerebbe fastidioso.

Credo che se cerchi nel forum le varie configurazioni di tutti coloro che hanno montato un 102 troverai quello che fa per te.

Ad ogni modo quella che secondo è il minimo  ( anche se i 90 sono un po tantino):

4 marcia

102 ( e qui puoi sbizzarriti con le marche )

campana 24/72 ( io preferisco la 22/63 ... un pelo più lunga ma più silenziosa)

marmitta ( da scegliere in base al gruppo termico... ed al tipo di motore che vai assemblando)

carburatore 19 

se non li hai.. cerchi da 10

tieni presente che con questi pezzi ( in base alla marca ... ed alle eventuali lavorazioni "accessorie") puoi fare si un "bolide" da 9000 giri ..che un mulo "eterno".

Per questo ti rinnovo l'invito a leggere il forum se non altro per capire a cosa vai incontro se preferisci in polini ad un dr ..

Inviato

Grazie blackgnat! 

I lavori di sostituzione li vorrei fare io magari guardando su YouTube. 

per quanto riguarda i fori del pistone da allargare, lo dovrei far fare dal meccanico che non ho mezzi necessari per il fai da te. 

Il problema è che ci capisco poco di motori quindi non saprei bene cosa mi conviene mettere, se un 70 dr o un 102. 

Però ho letto che se gli monto il blocco della 125 primavera è già un buon motore per poi iniziare a modificare o sbaglio? 

 

Inviato

Un blocco 125 primavera, se lo trovi completo, in buono stato e ad un prezzo onesto, può essere una valida alternativa in quanto è già a 4 marce, ha già l' albero a corsa lunga, (per futuri eventuali upgrade a 130) ed è un mulo, non certamente un fulmine di guerra, ma se messo bene, su un telaio 50, che è piu leggero,  penso che gli 85/90 dovrebbe farli agevolmente con consumi contenuti e buona affidabilità.

index.jpg

index1.jpg

Inviato

se la vespa che prenderai ha lo sportellino grande come quelle in foto, montando un motore 125 non avrai problemi nemmeno con la chiave della candela. se invece ha uno sportellino piu piccolo, tipo questo:

Vespa-50-1964-720x477.png.76606c09b827be400a70e0af0ee512fd.png

informati bene prima perchè potrebbe essere piu complicato.. io non ne sono sicuro, però ho pensato di dirtelo, non si sa mai.. magari qualcuno qui sul forum può confermare o no questa cosa. ciao.

 

Inviato

una 50 per poi immatricolarla come 125... lascia perdere, piuttosto,  se hai la patente e l' età,  fai prima a risparmiare i soldi della 50 e poi quando li hai, ti prendi una 125 da non spendere troppo, magari anche un pò "vissuta", ma l' importante è che sia con documenti in regola, sigla e numeri di telaio e motore corrispondenti con quelli segnati a libretto.. e via andare..

Se non hai ne la patente, ne l' età per il 125, compri la 50, e  vale sempre il discorso:

magari anche un pò "vissuta", ma l' importante è che sia con documenti in regola, sigla e numeri di telaio e motore corrispondenti con quelli segnati a libretto

... però sappi che se la elabori devi accettare comunque i possibili rischi che ne derivano perchè:

  qua dove sono io girano un po'.. 

conta molto anche come uno gira, se fa troppo baccano in paese, se si fa notare, e cose del genere.. col tempo si impara a "mimetizzarsi"

Inviato

Ho la patente ma una 125 vissuta non l ho trovata, ho trovato una 50 a 350 e l ho presa subito. 

Girano perché sono a Roma ed è logico che girano. Certo non la prendo per andare ai 150 perché se no mi facevo un 125, però ai 100 ci vorrei stare vicino. 

Ma non saprei come iniziare 

Inviato

prima cosa: con la revisione biennale sarebbe meglio che il tuo motore originale non lo tocchi, a meno che tu sia sicuro di passarla anche con un 102 montato su..se pensi che non passerebbe,  l' ideale sarebbe un secondo blocco con la stessa sigla motore da preparare a meno che non rimetti tutto a 50 ogni 2 anni.

prima decidi il cilindro.. per esempio, se scrivi su google : 102 polini come va, ho detto polini, ma è uguale se scrivi malossi/dr/pinasco come va..cosi ti fai un idea delle opinioni di chi ce l' ha o l' ha usato.. oppure cerca tipo: quanto fa il 102 XXX, così anche li ti fai un idea..e valuti anche le configurazioni che hanno fatto e i pezzi montati, e i soldi spesi per quelle configurazioni

poi una volta deciso il cilindro e la configurazione ( campana, marmitta, accensione, carburatore, albero) allora comincia il bello, cominci a raccordare i travasi dei carter con il tuo cilindro, magari ritocchi un po lo scarico,  rivedi l' aspirazione se è il caso, insomma ce n' è.. comunque ricorda che un buon motore abbastanza affidabile e che va,  va curato nei minimi dettagli, senza fretta, con amore, settato bene, senza lasciare niente al caso.

Inviato

Grazie mille per i consigli!!! 

Si ogni due anni direi che rimonto tutti i pezzi originali.

Per lo smontaggio e rimontaggio non mi preoccupo :)

Per il resto mi farò un bel giro su questo forum e altri e vedo quale mi conviene di più! 

Grazie ancora! 

Inviato

Con le prestazioni che vorresti ed i consumi che vorresti,c'è un unica soluzione.Non 75 o 102 ma 125 o 130.Con quelle cilindrate,rapporti lunghi,marmitta originale o siluro con carburatore da 19 hai tutto quel che cerchi.Rumore molto contenuto,consumi ridottissimi e velocità massima intorno ai 100 orari effettivi rientrando tranquillamente nel budget.

Inviato

Psycovespa grazie. 

Ma un 130 con tre marce non è un po' troppo? 

Dovrei mettere la 4. Ma con quali rapporti? Non me ne intendo di rapporti. 

Poi dovrei allargare i buchi per adattare il cilindro? 

In più albero anticipato?

se aggiungo, consumo di più ovviamente giusto? 

Cambiare freni con quali? 

E ruote da 10?

Con 500 ce la faccio? 

Ho Seri dubbi 

Inviato

Due conti rapidi

130 dr da montare senza lavorazioni ai carter circa 100 euro

campana 29/68 con frizione e molla rinforzata circa 60 euro(se tieni le ruote da 9 oppure 27/69 se monterai ruote da 10)

albero anticipato 80 euro

paraoli-cuscinetti guarnizioni altri 40 euro

cambio 4m usato 50 euro

crocera nuova 40-90 euro(piaggio 40 parmakit-faio etc sono eterne ma costano il doppio)

cuffia e prigionieri 20 euro

Marmitta padella 40 euro o siluro 70 euro

Carburatore 19 completo usato con collettore,bicchiere e fascetta altri 50-60 euro.

Come spesa sei tra i circa 500 ai 600 e spiccioli se compri anche i cerchi da 10 pollici da mettere sui tamburi originali.

A grandi linee rientri nel budget o al massimo sfori di 50-100 euro se monti le ruote da 10,basta cercare in rete e trovi qualche negozio con prezzi onesti.Se sono troppo onesti,è roba cinese e rimarrai a piedi presto.

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...