ErosP Inviato 21 Marzo 2019 Segnala Inviato 21 Marzo 2019 Buongiorno a tutti. Sono un neofita per cui chiedo di portare cortesemente pazienza. Ho fatto restaurare una PX 125 prima serie del 1981 senza miscelatore. Ho fatto montare il Polini 177 in ghisa, albero Mazzuchelli AMT 154 ed il resto è tutto originale sia di carburatore che di rapporti e la marmitta originale è stata "vuotata". Al momento ho il carburatore 20-20 configurato originale. Vi chiedo: _ se sul 20-20 i getti originali vanno bene oppure se mi indicate come configurarlo. _è conveniente montare il 24-24 e se sì come lo devo configuare? _al momento mi hanno montato come candela una Champion L 82 C, è corretta o mi consigliate dell' altro? Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo per aiutarmi e per la vostra pazienza con uno che di Vespe non ne sa! Cita
Pisse Inviato 22 Marzo 2019 Segnala Inviato 22 Marzo 2019 (modificato) I getti del carburatore vanno adeguati per forza di cose . Hai effettuato un incremento di cilindrata ,tra l'altro con un gruppo termico più "allegro" rispetto ad uno originale (parliamo di travaseria ed altro , ma il discorso si allungherebbe eccessivamente) . Quindi in definitiva si , devi adeguare i getti del carburatore (minimo,massimo ed eventualmente ghigliottina) alla nuova configurazione . Per quanto riguarda il carburatore 24 ,in assenza di lavorazioni e raccordature che mi pare non siano state fatte , la sostituzione è poco consigliata . Modificato 22 Marzo 2019 da Pisse Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini