Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Finalmente sono reperibili con facilità le PIASTRE DI RINFORZO CAVALLETTO per vespe large e small....sono piastre tagliate al laser in acciaio inox da 2.5mm circa che hanno due FUNZIONI PRINCIPALMENTE:

 

1) sollevano la vespa di qualche millimetro circa 3-4 da terra poi dirò bene perchè non i soli 2,5 dello spessore.

2) evitano che il cavalletto e le sue battute ammacchino inevitabilmente la pedana.

 

Allora, se solleviamo la vespa al posteriore al fine di renderla più stabile, bella da guidare ed attuale (odio le vespe sedute dietro), potremmo ritrovarci con il cavalletto troppo basso, la PIASTRA non solo compenserà questo gap ma proteggerà la pedana e renderà la vespa più stabile in sosta.... 

623967127_AA1.jpg.9f307539a6be26ba7c5ce891dd4085a4.jpg 699290441_pxamerica8.jpg.b10d3623aad59f17cff5e0527840599e.jpg  

 

di solito avremo un montaggio standart come questo, il cavalletto potrebbe (se si sono perdute le alette anti-attrito e vibrazione) consumarela pedana o ammaccarla come sotto

 211203635_AA2.jpg.f8f0b5ba4129904e68f5c694e5450b29.jpg     338750323_AA3.jpg.c17c544107cc59ee4d380ccd3d7972f2.jpg

 

consiglio in primis di verificare l'idoneità delle STAFFE, notiamo che questa vespa le aveva "abbondanti" mentre e originali usate calzano alla perfezione....

 

146481696_AA6.jpg.9ce6eda98f27fc6c1c86be8029c6362f.jpg

 

c'è poi il solito discorso della scarpetta che consumandosi (o meglio tagliandosi) lascia il metallo del tubo libero di consumarsi per attrito....

2084593347_AA4.jpg.dbbaa19a61fb31be44197bebb73806e6.jpg  882074495_AA5.jpg.8a869a2aecc4fb65b092c137850324c5.jpg

 

Saldate una rondella comune e levigate con la smerigliatrice gli spigoli vivi, questo impedirà che la sezione tubolare del cavalletto si comporti da Fustella tagliando con il peso della Vespa la gomma della scarpetta cavalletto,...

.931720741_AA7.jpg.e3f413a50a4054eb9fa16c83b648e790.jpg

 

predisponiamo ora una sagoma con un foglio di carta catramata  che farà da intercapedine stagna tra telaio e piastra di protezione, predisponiamo poi sia la bulloneria che le staffe...

1452451276_AA8.jpg.812c96c9fde522df26d7a03e4708d9a2.jpg

fatte le verifiche del caso ed un pò di pulizia , montiamo il tutto....

20190411_154243.jpg.5d98d6bad569f4b79d10400b0a07dd14.jpg

 

sui vecchi modelli frapponete tra telaio e battuta dei tamponi autocostruiti che non vengano via alla prima pioggia....

 

549649328_AA0.jpg.10a0943b69ecf84c18ac896fe7933a8e.jpg

 

ed ecco la piastra montata, la vespa ringrazia per alzo posteriore e cavalletto stabile e robusto che non rovinerà il vostro telaio!

 

1182115608_paamerica17.jpg.c2014e3533dcd4f3a8b02bede35d3551.jpg.

 

 

 

 

Modificato da poeta
  • Like 1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ottimo! io invece ho risolto mettendo delle piccole staffe forate spesse 1 mm  sotto al dado di serraggio "a mò di rondella" creando un po di spessore fra pedana e battuta del cavalletto...e ho messo delle rondelle nelle scarpette di plastica del diametro del tubo cavalletto,e va tutto una meraviglia ;)

Inviato

Lavoro semplice ed efficace. Ben fatto.

Sulla Vespa Magnum e sulla Belin è già presente la  modifica... Adesso che ci penso... ho anche la macchina del taglio laser al lavoro... ;)

Ciao. Clafo.

  • 3 anni dopo...
Inviato

Salve a tutti

Appena acquistata una px 125 restaurata però con lo stesso problema....la piastra potrei farmela avendo il disegno; nessuno ha provato a disegnarla o fare il disgno da una di acquisto?

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...