Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

sperando di non aver sbagliato sezione colgo l'occasione per presentarmi e per ringraziarvi di tutte le preziosissime info che ho potuto recuperare qui nel forum.

Abbandonate da poco le velleità di "centauro", ho deciso di passare dalla mia Ducati s2r (😭) al recupero di una et3 di mio papà (comprata a sua volta anni addietro) ferma da un bel pò in garage. 

La Vespa è in buone condizioni generali, ha targa e libretto originali tutti passaggi in regola, purtroppo non so che porcheria sia stata fatta (al tatto non sembra grattato ma non capisco - immagino per togliere la ruggine - e mio papà non ricorda) sui numeri di telaio che sono ancora percettibili (e combaciano con libretto anche se molto storti) ma a malapena.

Cosa posso provare a fare secondo voi per salvarli? Che mi consigliate?

Vi allego una foto. Scusate la qualità non ottima, dal vivo sono leggermente più visibili anche se comunque molto rovinati.

Grazie mille dell'aiuto.

IMG_20190806_144750.thumb.jpg.46d98f1620ad679271374d549d205ef3.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

  ti conviene ripulire bene con lo sverniciatore e dargli una pieve mano di fondo in bomboletta spray, quello buono da carrozzeria, se vai da un qualunque carrozziere una spruzzata te la da al volo. Al massimo prima con un chiodi di acciaio appuntito li ripassi bene per togliere ogni impurità.

l'unica alternativa legale è andare in motorizzazione dove riscontreranno i numeri esistenti e ti stampiglieanno altri numeri da un'altra parte del telaio, annottandoli nel libretto.

situazioni come rilassarmi con i punzoni, oltre che essere illegali non le condivido proprio come idea.

probabilmente all'epoca del restauro i numeri era o già un po' danneggiati a causa del fatto che in origine erano verniciati solo con una mano di fondo e spesso ho trovato vespe con il telaio sanissimo ed i numeri quasi finiti sala ruggine dovuta a polvere ed umidità. Probabilmente qualche carrozziere poco preciso ci ha passato sopra la rotorbitale con carta grossa o qualche Sabbiatore ha visto bene di insistereper levare la ruggine. Una volta le vespe valevano 50000 lire e non 5000€ e non gli si dava tutta questa importanza, finendo sotto un pagliaio o peggio fuori appoggiate ad una grotta ed ecco che i numeri se li mangiava la ruggine...

 

Inviato
16 ore fa, pelle ha scritto:

 ti conviene ripulire bene con lo sverniciatore e dargli una pieve mano di fondo in bomboletta spray, quello buono da carrozzeria, se vai da un qualunque carrozziere una spruzzata te la da al volo. Al massimo prima con un chiodi di acciaio appuntito li ripassi bene per togliere ogni impurità.

l'unica alternativa legale è andare in motorizzazione dove riscontreranno i numeri esistenti e ti stampiglieanno altri numeri da un'altra parte del telaio, annottandoli nel libretto.

Grazie mille gentilissimo! 

Proverò a fare come consigliato e in caso andrò in motorizzazione, voglio avere tutto in regola!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...