Marco Bonanno Inviato 17 Ottobre 2019 Segnala Inviato 17 Ottobre 2019 Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e volevo presentarmi, non ho notato una sezione adatta alla presentazioni, quindi lo faccio qui, sono Marco ed ho 27 anni. Il mio dilemma che chiedo a voi riguarda la verniciatura. Ho passato il primer e gia scartavetrato con grana fina, tutto pronto alla verniciatura. Ho acquistato questa vernice sintetica da 1 componente, https://www.ebay.it/itm/3-Litri-1-K-Vernice-Auto-Kunstharz-Notte-Blu-Metallizzato-Lackpoint-Messa-Punto/163025167646?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649 , ma essendo inesperto ed evitare di buttare soldi vi chiedo in semplici step cosa fare: Che diluente utilizzo ed in che proporzione diluirlo con il catalizzatore? Che grandezza di ugello mi conviene usare? Ho acquistato una pistola con 3 ugelli diversi, 1.4/1.7/2 Grazie per le vostre sicure risposte, Marco Cita
pelle Inviato 17 Ottobre 2019 Segnala Inviato 17 Ottobre 2019 Premesso che per fare un lavoro buono dovresti rivolgerti ad un carrozziere almeno per la mano finale di colore, non solo perché mi pare di capire che non hai molta esperienza di verniciature ma anche perché l'unico ambiente idoneo per verniciare è appunto il forno per carrozzeria. per il tipo di diluente dovresti guardare la scheda tecnica del fornitore. Vedo comunque che il produttore lo vende il diluente. Altrimenti ci sono diluenti generici antipolvere. Presumo che la tua vernice sia di tipo nitro ma non lo capisco dall'annuncio. Magari posta una foto dell'etichetta. Per l'ugello direi che quello giusto è da 1,4. Come percentuale di diluizione puoi fare un po'ad occhio, dovrebbe essere scritto anche quello bella scheda tecnica ma parti da 15% e se poi è ancora troppo densa ne aggiungo un po'. Ovviamente fai prima delle prove, magari fatti dare uno sportello o un cofano da buttare da un carrozziere per usarlo come test. Occhio alle colature, devi caricare abbastanza per non lasciare spolvero ma non troppo per non fare colare. Dovresti dare due mani separate dal tempo necessario per farla tirare, non so quanto, una ventina di minuti, forse meno. Ah, se è ad un componente non ci vuole il catalizzatore. Quella con catalizzatore è appunto bicomponente. Ma hai preso 3 kg di vernice? Che sono abbondanti anche per una large. Ah, pressione compressore 3,5 bar circa. Fammi sapere se posso esserti utile. Non sono carrozziere ma faccio lavori di carrozzeria fuori che verniciatura per la quale mi rivolgo da un carrozziere dove sbircio i sistemi che usa. Cita
Dodo Inviato 17 Ottobre 2019 Segnala Inviato 17 Ottobre 2019 Guarda il canale su YouTube di vespe e motori, c'è una bella sezione dedicata alla verniciatura. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini