Vespunk Inviato 9 Marzo 2020 Segnala Inviato 9 Marzo 2020 Cari tutti, Da un po' giro con felicità sulla mia 50N del 67 restaurata da solo, (vel. massima registrata finora: 40 kn/h tirata XD )... e piano piano mi accorgo di piccoli dettagli, difetti derivati forse da sviste forse dall'ignoranza in tema di meccanica, che mi piacerebbe sistemare. Adesso sto impazzendo con l'ammortizzatore posteriore. é un RMS economico (il restauro generale non mi permetteva altro), secondo il venditore per Vespa 50 L,N e special, e mi da l'idea che sia troppo lungo. Il carburatore entra preciso ma arriva a toccare la carrozzeria con le "cornina" intorno alla vite di serraggio, e la vespa sul cavalletto x i modelli a cerchio chiuso e ruote 9" tocca a terra con entrambe le ruote. Prima non me ne accorgevo perchè le scarpette non erano entrate del tutto. Avevo pensato di mettere uno spessore nella scarpetta come alcuni suggeriscono ma son talmente strette che le leva gesù, e poi comunque il contatto del carburatore con la carrozzeria non mi può piacere. Qualcuno di voi sa se serve un modello particolare di ammortizzatore per le N matricolate 166***?? Altrimenti, si può accorciare quello che ho? Grazie!! G. Cita
Vespunk Inviato 7 Aprile 2020 Autore Segnala Inviato 7 Aprile 2020 Davvero non è mai successo a nessuno? Ho montato l‘ammortizzatore posteriore sbagliato? Aiutoooo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini