BlackDragon Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 Ciao a tutti. Ho un problemone: Il contakm della mia ET3 ha un problema: Anziche avere la lancetta a 0 km/h c'è l'ha a 20 km/h. Ora o provato a sitemarlo ma l'ho sballato ancora di più. Ora segna la lancetta 60 km/h e non so come rimetterlo a 0 HELP!!!! Ciao by blackDragon Cita
Largo...Ciospe! Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 Mi sa che lo devi buttare il contachilometri...si e'sicuramente danneggiata la molla di ritorno della lancetta e se scombini quella, poi il conta non andrà piu' ne su ne giu'... Ciao FC Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 8 Maggio 2004 Segnala Inviato 8 Maggio 2004 purtroppo io ho avuto il tuo stesso problema col ts125,e come era messa la molla di ritorno l'ho dovuto per forza di cose buttar via,spero che tu non abbia fatto il mio stesso errore,cercando di rimetterlo a 0 col trapano!!!!!!!!!!!!! cmq, puoi sempre reperire presso uno sfasciacarrozze un contakm,con lancetta e vetro rotto,e montargli su i tuoi pezzi. ciaoVINC├â┬® Cita
franz70 Inviato 9 Maggio 2004 Segnala Inviato 9 Maggio 2004 Anche il mio contakm da fermo indica 15-20 km/h, e l'errore si ripercuote su tutte le velocità (la mia sprint veloce fa i 105 con una certa naturalezza !!! ). Apprendo da voi che potrebbe essere la molla di ritorno della lancetta ... è proprio impossibile sistemarla, magari da qualche specialista? ciao, franz Cita
Alessioilgallo Inviato 9 Maggio 2004 Segnala Inviato 9 Maggio 2004 la mia vespa HP mi segna 58 all'ora ma effetivi ne fa quasi 70 guardate un po voi ... può essere lo stesso problema? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 9 Maggio 2004 Segnala Inviato 9 Maggio 2004 Se la lancetta ritorna a zero no...probabilmente hai gli ingranaggini nel mozzo (che di solito sono in plasticazza) rovinati e ti segna meno di quel che fai veramente. Se e'come nell'ET3, lo sostituisci in 10 minuti.... Ciao FC Cita
SergioGE Inviato 10 Maggio 2004 Segnala Inviato 10 Maggio 2004 Anche il mio contakm da fermo indica 15-20 km/h, e l'errore si ripercuote su tutte le velocità (la mia sprint veloce fa i 105 con una certa naturalezza !!! ). Apprendo da voi che potrebbe essere la molla di ritorno della lancetta ... è proprio impossibile sistemarla, magari da qualche specialista? ciao, franz E' molto difficile che si rompa la molla antagonista. Se si attorciglia malamente su se stessa la lancetta resta bloccata se invece la molla si spezza batte in fondo scala. E' molto più probabile che si sia solo spostato l'ago. Basta sfilarlo dal perno e reinserirlo nella giusta posizione di 0. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini