Cesarecost Inviato 22 Marzo 2020 Segnala Inviato 22 Marzo 2020 Ciao a tutti, ho da circa un mesetto una vespa px 125 e del 1983 totalmente originale. Va che è una meraviglia ma mi sono accorto subito dei suoi limiti, specialmente in doppio. Sostanzialmente cerco una modifica p&p affidabile, che non alter di molto i consumi e che mi dia un pochetto più di coppia, anche per poter viaggiare in due e non trovarmi impiccato sulle salite più ripide. Secondo voi, che sicuramente avete più esperienza di me, un dr 177 può essere un buon acquisto, affiancato anche dalla megadella di cui tutti parlano egregiamente. Ripeto, la mia intenzione non è quella di andare forte, semplicemente di ottenere un po' di spunto in più e magari una velocità di crociera leggermente più alta di 60 km/h... Grazie a chiunque dedicherà del tempo per rispondermi. Cita
Dodo Inviato 22 Marzo 2020 Segnala Inviato 22 Marzo 2020 Scelta perfetta, devi solo aggiungere un paio di getti maggiorati (108 per rodaggio e 105 per uso definitivo) e con il materiale da te scelto sei a posto! Cita
Cesarecost Inviato 22 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2020 1 ora fa, Dodo ha scritto: Scelta perfetta, devi solo aggiungere un paio di getti maggiorati (108 per rodaggio e 105 per uso definitivo) e con il materiale da te scelto sei a posto! Come carbu ho un si 22/22 Ho letto che in molti montano il 24 ma secondo altri è inutile... In effetti ci sono anche tpr che girano col 16, quindi non mi pare un problema da questo punto di vista. Cita
Dodo Inviato 22 Marzo 2020 Segnala Inviato 22 Marzo 2020 Va bene quello che hai devi solo aggiustare la carburazione e vai tranquillo, in due il 177 va bene, sopratutto se lasci i rapporti originali. Da solo potresti aver la necessità di allungarli un pochino, dipende che velocità di crociera vuoi mantenere. Cita
Cesarecost Inviato 22 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2020 6 ore fa, Dodo ha scritto: Va bene quello che hai devi solo aggiustare la carburazione e vai tranquillo, in due il 177 va bene, sopratutto se lasci i rapporti originali. Da solo potresti aver la necessità di allungarli un pochino, dipende che velocità di crociera vuoi mantenere. Già 70/80 andrebbe benissimo, ammesso che il 177 regga una velocità simile. Cita
Dodo Inviato 22 Marzo 2020 Segnala Inviato 22 Marzo 2020 Vai tranquillo, il DR è un mulo, un po’ rumoroso al minimo ma nel complesso un ottimo cilindro da turismo tranquillo senza pretendere prestazioni da corsa. È uno o forse il solo che si monta plug&play, ovvero senza lavorare i carter. Fai un buon rodaggio e sei a posto, almeno un pieno 3%, meglio due, poi un paio di pieni al 2 senza tirare troppo le marce e dopo via!. Ovviamente ricordati i getti per la carburazione, se necessari. Cita
Cesarecost Inviato 23 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2020 11 ore fa, Dodo ha scritto: Vai tranquillo, il DR è un mulo, un po’ rumoroso al minimo ma nel complesso un ottimo cilindro da turismo tranquillo senza pretendere prestazioni da corsa. È uno o forse il solo che si monta plug&play, ovvero senza lavorare i carter. Fai un buon rodaggio e sei a posto, almeno un pieno 3%, meglio due, poi un paio di pieni al 2 senza tirare troppo le marce e dopo via!. Ovviamente ricordati i getti per la carburazione, se necessari. Come marmitta avevo visto anche la Simonini, sai dirmi qualcosa su questa? Cita
Dodo Inviato 23 Marzo 2020 Segnala Inviato 23 Marzo 2020 Vai di megadella oppure sip, insomma una semi espansione. Le espansioni non le uso da quando ero poco più' di un ragazzotto.. Cita
Cesarecost Inviato 23 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2020 11 ore fa, Dodo ha scritto: Vai di megadella oppure sip, insomma una semi espansione. Le espansioni non le uso da quando ero poco più' di un ragazzotto.. AHAHAHA io lo sono, forse è per questo che la simonini attrae il mio interesse. Cita
Cesarecost Inviato 24 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2020 Il 23/3/2020 in 12:39 , Dodo ha scritto: Vai di megadella oppure sip, insomma una semi espansione. Le espansioni non le uso da quando ero poco più' di un ragazzotto.. Quindi la Simonini che è espansione non andrebbe bene? Cita
Dodo Inviato 24 Marzo 2020 Segnala Inviato 24 Marzo 2020 Ti toglie ai bassi e ti da maggiore allungo. Se fai tanta collina/montagna e magari in coppia non è il massimo.. Cita
Cesarecost Inviato 24 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2020 53 minuti fa, Dodo ha scritto: Ti toglie ai bassi e ti da maggiore allungo. Se fai tanta collina/montagna e magari in coppia non è il massimo.. allora andrò di megadella, cosi ho sia bassi che un po' di allungo? Cita
Dodo Inviato 24 Marzo 2020 Segnala Inviato 24 Marzo 2020 Per un uso turistico secondo me una semi espansione, o in alternativa l'originale Piaggio e non le varie repliche, è l'ideale. Quindi io sceglierei Megadella oppure Sip Road. Cita
Cesarecost Inviato 25 Marzo 2020 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2020 Prenderò una megadella visto che tutti ne parlano molto bene Cita
Dodo Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Inviato 25 Marzo 2020 Cercalo su Facebook, ha la pagina. Gli chiedi cosa consiglia lui in base all’uso ed al motore e carburatore che monti e lui ti consiglia cosa prendere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini