Paskal Roughandtough Inviato 14 Ottobre 2020 Segnala Inviato 14 Ottobre 2020 Ciao a tutti! Ho un problema che mi lascia un po’ perplesso e non ho più idee su come affrontare: mi si brucia regolarmente la luce anabbagliante. Diciamo ogni 15/20km. Tutto il resto delle luci funziona perfettamente. Oltre ad aver cambiato svariate lampadine variandone anche la tipologia e marca, ho cambiato il portalampadine, pulito bene tutti i contatti e controllato i cavi (dalla parte del manubrio). Che dite, che dovrebbe essere il passo successivo? Sto spendendo mezzo stipendio in lampadine ! Cita
pelle Inviato 14 Ottobre 2020 Segnala Inviato 14 Ottobre 2020 Prova a cambiare il regolatore. Magari fattene prestare uno prima di acquistarlo. Cita
Paskal Roughandtough Inviato 15 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 15 Ottobre 2020 Okay ottimo grazie.. purtroppo non ho nessuno a cui chiedere. Comprerò! Che dici è un pezzo su cui vale la pena investire nella qualità o chessò uno a buon mercato/usato va ben lo stesso ? Ne ho visti di diversi prezzi online dai €15 ai €45 .. Cita
pelle Inviato 15 Ottobre 2020 Segnala Inviato 15 Ottobre 2020 Se hai impianto senza batteria secondo me puoi prendere quelle da due lire. Cita
baccio Inviato 15 Ottobre 2020 Segnala Inviato 15 Ottobre 2020 10 ore fa, Paskal Roughandtough ha scritto: Okay ottimo grazie.. purtroppo non ho nessuno a cui chiedere. Comprerò! Che dici è un pezzo su cui vale la pena investire nella qualità o chessò uno a buon mercato/usato va ben lo stesso ? Ne ho visti di diversi prezzi online dai €15 ai €45 .. Molto strano bruciarsi solo quella, se fosse il regolatore le dovrebbe bruciare tutte. Comunque se hai un voltimetro lo metti il rosso sul filo di corrente alla lampadina e uno a massa, lo imposti su corrente alternata metti in moto la vespa, accellerando il voltimetro non deve mai superare i 12 volts, se li supera c'è un problema, intanto fai questa prova poi si può controllare anche il regolatore è un pochino più complicato Cita
Paskal Roughandtough Inviato 16 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 16 Ottobre 2020 16 ore fa, pelle ha scritto: Se hai impianto senza batteria secondo me puoi prendere quelle da due lire. Yess! Esattamente quello che volevo sentirmi dire ! Grazie baccio, ora vedo come beccarmi un voltimetro in prestito da qualcuno. Cita
baccio Inviato 16 Ottobre 2020 Segnala Inviato 16 Ottobre 2020 8 ore fa, Paskal Roughandtough ha scritto: Yess! Esattamente quello che volevo sentirmi dire ! Grazie baccio, ora vedo come beccarmi un voltimetro in prestito da qualcuno. Se lo trovi ti dico anche come controllare il regolatore, è una cosa semplice, la cosa strana è che te ne bruci una sola, molto strano. Cita
pelle Inviato 16 Ottobre 2020 Segnala Inviato 16 Ottobre 2020 (modificato) Domanda: le altre lampadine, quelle che non si bruciano, sono lampadine acquistate di recente o sono lampadine diciamo stagionate, vecchie di venti o più anni fa? Modificato 16 Ottobre 2020 da pelle Cita
baccio Inviato 16 Ottobre 2020 Segnala Inviato 16 Ottobre 2020 27 minuti fa, pelle ha scritto: Domanda: le altre lampadine, quelle che non si bruciano, sono lampadine acquistate di recente o sono lampadine diciamo stagionate, vecchie di venti o più anni fa? Se ne ha cambiate diverse e poi gli brucia solo l'anabbagliante non credo sia un problema di lampadina, naturalmente tutto può essere. Cita
pelle Inviato 16 Ottobre 2020 Segnala Inviato 16 Ottobre 2020 Ammettendo che il regolatore lasci passare, diciamo 18 v, le vecchie lampadine, quelle made in Italy, anche se da 12v, tollerano voltaggi maggiori, se ha cambiato l'abb/anabb con una ciofeca cinese, ecco che questa si fulmina che è una meraviglia. Questa è la mia teoria. Cita
baccio Inviato 16 Ottobre 2020 Segnala Inviato 16 Ottobre 2020 (modificato) 52 minuti fa, pelle ha scritto: Ammettendo che il regolatore lasci passare, diciamo 18 v, le vecchie lampadine, quelle made in Italy, anche se da 12v, tollerano voltaggi maggiori, se ha cambiato l'abb/anabb con una ciofeca cinese, ecco che questa si fulmina che è una meraviglia. Questa è la mia teoria. Maggiori si, ma non di un terzo. Altra cosa dovresti controllare se la lampada si brucia con un regime di giri basso o alto, se il regolatore non funziona con il motore a basso regime dovresti già avere una luce intensa nelle lampade, questo lo puoi verificare benissimo. Modificato 16 Ottobre 2020 da baccio Cita
Paskal Roughandtough Inviato 18 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2020 (modificato) Il 16/10/2020 in 19:20 , baccio ha scritto: Se lo trovi ti dico anche come controllare il regolatore, è una cosa semplice, la cosa strana è che te ne bruci una sola, molto strano. Mitico ! Sarebbe ma manna visto che non ne ho mai preso in mano uno e non mastico per nulla la materia. Il 16/10/2020 in 19:39 , pelle ha scritto: Domanda: le altre lampadine, quelle che non si bruciano, sono lampadine acquistate di recente o sono lampadine diciamo stagionate, vecchie di venti o più anni fa? Lampadine ne ho montate di diverse prese da svariati venditori, tutte nuove - pure una alogena (che ha durato leggermente più a lungo delle altre) - ora non saprei dire la marca o l origine però .. Il 16/10/2020 in 22:31 , baccio ha scritto: Maggiori si, ma non di un terzo. Altra cosa dovresti controllare se la lampada si brucia con un regime di giri basso o alto, se il regolatore non funziona con il motore a basso regime dovresti già avere una luce intensa nelle lampade, questo lo puoi verificare benissimo. Ti dirò da quello che ho notato si sono sempre bruciate in corsa, diverse volte non me ne sono accorto nel momento preciso. Quelle volte che l ho notato c’è stato un paio di flash molto visibili e poi puff! andato. Quindi via di abbagliante. Una volta a manetta in autostrada e un altra volta piano in una strada di campagna non illuminata.. quindi scenari piuttosto differenti. Modificato 18 Ottobre 2020 da Paskal Roughandtough Cita
Paskal Roughandtough Inviato 19 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 19 Ottobre 2020 Bon, trovo na roba da pochi soldi e vediamo. Vi farò sapere. Grazie intanto ragazzi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rallino crimaz
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Taggato come:
Modificare impianto originare pk per accensione sip Ac?
Da antopippo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi di carburazione??? Boooo
Da Anto89, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
La mia vespa rimane accellerata
Da Edoardo T, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa VNB1 e il 177 Pinasco in ghisa non per prestazioni
Da Speusippo, in Restauro Motori Nonne
Immagini