Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, come si può vedere dal titolo ho grossi problemi col cambio. 

Tutto è nato quando ho deciso di sostituire i fili del cambio poiché anche se quest'ultimo funzionava aveva veramente molto gioco e i registri dei fili erano già tirati quasi al massimo. Fatto sta che dopo aver messo i fili nuovi ed averli tesi provo a vedere come funziona ora il cambio. Non appena inserisco la prima marcia la vespa si spegne facendo anche un rumore come se imballasse. Il cambio al manubrio risulta avere moltissimo gioco, anche il selettore sotto al motore ha un po' di gioco, ma non mi sembra grave. Sono veramente preoccupato, non riesco a capire cosa sia successo. Allego anche video per capire meglio. Intanto ringrazio perché anche in passato ho ricevuto aiuti preziosi.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Intanto cambia il cerchio e gonfia la gomma per bene.

Sembra la frizione che non stacca.Se tiri la frizione con cambio in folle e dai due pedivellate,il volano non deve girare e la pedalina deve scendere con la sola resistenza della molla di ritorno.

Prova e facci sapere.

Inviato

Ciao, prima di tuttograzie mille della risposta. Provvederò a cambiare il cerchio ed a gonfiare la gomma (probabilmente si è sgonfiata perché è ferma da un bel po'). Cosa dovrei fare quindi riguardo la frizione? È un problema legato al cavo? Dovrei tendere di più anche quello? Oppure è un problema proprio della frizione? Sarà una domanda stupida ma è la prima volta che mi trovo in questa situazione.

Inviato

Se la prova che ti ho detto di fare non va come descritto,probabilmente si sono incollati i dischi frizione.In quel caso,metti in moto a spinta e viaggiando con la frizione tirata dai qualche colpetto di freno posteriore finchè i dischi non si staccano.Capita lasciandole ferme per un lungo periodo se l'olio dentro i carter non è quello giusto per lubrificare il tutto.

Inviato

Ti ringrazio moltissimo per tutti i consigli. Questa mattina ho avuto modo di provare quanto hai detto ed effettivamente accendendola a spinta sono riuscito a muovermi e ora la pedivella scende senza far girare tutto il motore quando tiro la frizione. Però non capisco come mai ingranando la prima per partire si imballa comunque come se la frizione non ci fosse. Inoltre la prima e la seconda sono "mollissime" da inserire anche a vespa spenta e anche senza tirare la frizione, ma soprattutto non riesco ad inserire la quarta.

Inviato (modificato)

Il problema continua perchè ormai i dischi son da buttare,si incolla continuamente.Frizione nuova,olio nuovo nel motore(sae 30 oppure 80/90 rigorosamente minerali oppure il motul transoil)e sei a posto.Se la leva al manubrio ha molto gioco prova a registrare meglio anche la frizione,dovrebbe migliorare.

I cavi.

Controlla dentro al manubrio che le guaine non siano uscite dall'incastro nella sede metallica(o in plastica a seconda dell'anno di costruzione).Se li è tutto a posto devi provare solo a registrare nuovamente i cavi.

Se il problema persiste procedi anche alla sostituzione delle guaine del cambio che probabilmente sono un pò stirate e fanno effetto molla quando i cavi vanno in tensione.

Modificato da psycovespa77
Inviato

Le guaine dei cavi sono tutte incastrate nella loro sede e a occhio non mi sembrano molto rovinate, quindi nei prossimi giorni provvederò a sostituire i dischi della frizione, sfilare tutti i cavi, ingrassarli e registrarli nuovamente. Spero proprio di riuscire a risolvere 😭

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ieri non appena ho avuto un po' di tempo libero ho cambiato tutti i dischi della frizione, la molla e anche la chiavella, ma comunque la frizione sembra inesistente. La leva del carter mi sembra che arrivi a fine corsa senza problemi e spinge bene anche il "perno" che c'è all'interno, a questo punto quale potrebbe essere il problema?

Inviato

Se l'hai messa nuova e i pezzi ci son tutti...deve funzionare per forza.Controlla che non sia uscita la guaina del cavo frizione dall'alloggiamento nel manubrio.

Il leveraggio della frizione lavora bene?Dopo il movimento che riesci a fargli fare con le mani,devi riuscire a muoverlo a fondo corsa soltanto se usi una pinza o un pappagallo.

Inviato
8 ore fa, lorenzom ha scritto:

Ieri non appena ho avuto un po' di tempo libero ho cambiato tutti i dischi della frizione, la molla e anche la chiavella, ma comunque la frizione sembra inesistente. La leva del carter mi sembra che arrivi a fine corsa senza problemi e spinge bene anche il "perno" che c'è all'interno, a questo punto quale potrebbe essere il problema?

Io ho avuto lo stesso problema appena dopo aver montato i dischi della frizione nuovi... se mettevo la prima la vespa camminava e non cera modo di regalarla. Dopo un po di km però si e sistemata da sola. Probabilmente ha bisogno di un po di km per assestarsi. 

Inviato

Ciao a tutti, oggi ho avuto modo di fare un bel giretto di qualche chilometro (prima del quale ho di nuovo aperto il carterino per vedere se tutto era a posto e una volta richiuso ho ulteriormente teso il filo della frizione rispetto a come era prima), ora la vespa funziona perfettamente ed è di nuovo pronta a portarmi ovunque! Grazie mille per l'aiuto indispensabile che mi avete dato, alla prossima.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...