leostro Inviato 27 Settembre 2021 Segnala Inviato 27 Settembre 2021 Buongiorno a tutti, sono in procinto di assicurare una Vespa ET3 del 1979. Ho in mano un preventivo che prevede la possibilità di sospensione (che costa il 10% del totale). La signora dell'assicurazione mi spiegava che la sospensione è possibile solo se si ritira il mezzo in un posto privato, penso: "ok, ho un garage". Lei però ci ha tenuto a dirmi che, tenendola in un garage condominiale come il mio, spesso le persone non sospendono comunque l'assicurazione in quanto se per un qualsiasi motivo la Vespa - facendo gli scongiuri - prendesse fuoco, allora poi sarebbero problemi nel caso in cui l'incendio avesse causato problemi a terzi... Mi spiegava che in questi casi è buona norma scollegare la batteria per il periodo in cui non si usa il mezzo. Voi cosa ne pensate? è una preoccupazione "concreta"? esperienze? (domanda da non esperto) quanto è laborioso scollegare la batteria in una ET3? Grazie in anticipo a chi mi risponderà Cita
Alevespa Inviato 27 Settembre 2021 Segnala Inviato 27 Settembre 2021 Puoi dormire tra 2 guanciali, l'ET3 non ha batteria..... Cita
leostro Inviato 27 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2021 Oddio, vero. che gaffe... Quindi a maggior ragione data l'assenza della batteria direi che il discorso di quella dell'assicurazione è a maggior ragione esagerato Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini