Gianluca_67 Inviato 20 Agosto 2022 Segnala Inviato 20 Agosto 2022 Ciao a tutti, una domanda; ho il misuratore del livello carburante (quello all'interno del contachilometri per internderci) che ha cominciato a funzionare male. Spegnendo la vespa (arcobaleno 150 - '86) la lancetta, come se si incastrasse e non scende completamente. Questo anche andando, tende a segnare carburante fino a circa 1/4 di serbatoio ma poi non scende più. Poi a volte, spengo la vespa e la lancetta scende correttamente, diversamente, come se la lancetta andasse a toccare da qualche parte. Innanzitutto consigli se è possibile sistemarlo in qualche modo (magari con poco si può sistemare) e subordinatamente se qualcuno sa se si può comprare e sostituire solo solo strumento segna carburante senza dover cambiare il contachilometri integralmente. Grazie a chi potrà darmi qualche suggerimento in merito - Gianluca Cita
DoubleG Inviato 21 Agosto 2022 Segnala Inviato 21 Agosto 2022 Ciao. Sei sicuro che il problema sia nello strumento? Non potrebbe essere il sistema del galleggiante nel serbatoio che si blocca? Cita
Gianluca_67 Inviato 21 Agosto 2022 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2022 Direi di no. Dico questo in quanto, se ho il pieno, la lancetta indica correttamente. Quando spengo, la lancetta scende lentamente e si ferma a 1/4 di serbatoio. Non sempre .... mi sembra di aver capito che si blocca con il caldo forte .... forse una dilatazione termica, seppur minima, ma che fa bloccare la lancetta ad 1/4 di serbatoio. N.B.: il PX non ha batteria. Gianluca Cita
DoubleG Inviato 22 Agosto 2022 Segnala Inviato 22 Agosto 2022 (modificato) Il sensore del serbatoio funziona con un galleggiante, se i leveraggi di collegamento toccano da qualche parte o se il sensore è malfunzionante potrebbe creare il problema. Può essere ovviamente anche lo strumento indicatore. So che ci sono ditte che effettuano riparazioni, avevo trovato un link su Subito.it, ma non riesco a ritrovarlo. Forse anche quelle ditte che riparano i tachigrafi dei camion possono farlo (tipo "casa del contakm"). Il problema del fai da te è che bisogna poi sostituire il bordino che tiene aggraffato il vetrino alla carcassa, perché per aprirlo va segato, e non è un lavoro semplice. Modificato 22 Agosto 2022 da DoubleG Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini