Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

No, non li verniciavano dentro, ma la zona del blocchettone internamente prendeva un po' di spolvero di vernice.

Comunque resto sempre dell'idea che la ruggine è partita dall'interno e che è marcio. Il suono che produce al battito con il cacciavite non è proprio bellissimo e da l'idea di essere tutt'altro che "solido". 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Solo nella parte in prossimità del bocchettone, ma il video non rende, è proprio perchè c'è il bocchettone che cambia rumore. Tieni presente che lo spessore della lamiera del serbatoio del ciao è ridicola per essere una parte strutturale (si, lo so, reggono dal 1967) anche nella parte inferiore (lato opposto a quello bucherellato) suona allo stesso modo. CMq, ripeto, faccio trattamento perchè non peggiori e lo rimonto, tanto lo userò io e se mi si aprirà in 2 al primo dosso posterò le foto... 🤣 o le posterà Paola in attesa che mi dimettano... o peggio... 😅😇😎😅

  • Haha 1
Inviato

Ho visto Vespe girare con il tunnel che in accelerazione fletteva verso l'alto e in frenata verso il basso... quel Ciao è nulla, al confronto... 😁

  • Haha 1
  • Dart ha cambiato il titolo in Ciao d. 43
Inviato

I lavori proseguono, dopo fosfatazione, doppio passaggio di Power Tank, stuccatura e carteggiatura parti da verniciare, oggi doppia mano di stucco riempitivo spray al serbatoio, già che c'ero ho fatto anche il parafango posteriore che aveva le solite abrasioni lasciate dai tacchi delle scarpe, li sono più avanti, ho già dato anche il primer ed è pronto per la verniciatura finale. Ho anche dato una passata veloce alla sede motore che era segnata dalle varie rimozioni che il motore ha subito negli anni, ma senza fare più di tanto, giusto perchè la ruggine non lavori anche li.

1681310374901.jpg

1681310374898.jpg

1681310374896.jpg

1681310374893.jpg

1681310374891.jpg

1681310374889.jpg

  • Like 1
Inviato

Ormai è già chiuso ma io avrei turato i fori dall'esterno con stagnatura, si scalda con un po' di gas, si mette sopra l'Entocene (stagno colloidale che aderisce sul ferro) per fare da base per lo stagno spesso, dopodiché si liscia il tutto e dall'interno trattamento con tankerite o similari.

Inviato

Ho completamente nastrato il serbatoio, poi doppio passaggio (più spessore) di Power Tank (concorrente di Tankerite, alcuni dicono migliore) una volta asciutta ho tolto il nastro e dove c'erano i fori il Power Tank è arrivato a livello carrozzeria, poi ho stuccato con stucco metallico tutto il serbatoio e carteggiato per portare a livello tutti gli incavi non bucati dove il Power Tank non era uscito. Avevo pensato a stagnare, ma i "crateri" benchè piccolissimi erano troppi per colmare tutti i dislivelli a stagno e fare solo quelli col foro era inutile che ci ha pensato il Power tank a tapparli, ed è resistente a tutto, benzine e solventi e più duro dello stagno.... per non parlare dello stucco metallico....

  • Like 1
Inviato

Telaio verniciato, alla fine ho deciso di farlo tutto, che la differenza di lucentezza tra la due vernici è notevole, solo le parti che non sono state esposte agli agenti atmosferici erano lucide come la vernice nuova, ad esempio sotto l'adesivo del concessionario, quindi o mi mettevo e lucidavo tutto o riverniciavo, ho optato per la seconda, solo che devo preparare i pezzi e lo farò nel we.

Non ho verniciato la parte sotto le fiancate per 2 motivi, 1) la vernice è ancora bella e lucida, 2) la punzonatura non è mai stata riverniciata ed ha la parte incisa senza vernice, ci sono 3 etichette di produzione dell'epoca che ho voluto mantenere.

1681390968969.jpg

1681390968960.jpg

1681390968958.jpg

1681390968956.jpg

1681390968955.jpg

1681390968953.jpg

1681390968951.jpg

1681390968947.jpg

Inviato

Ancora qualche dettaglio (ad esempio un porta targa diverso, che questo è osceno, o il poggiapiedi, che sembra uscito da un conflitto) ed è finito...

... e faremo la prova benzina... 😅

 

E' incredibile sto colore, il P1/2 rosso federale, come cambia a seconda della luce a cui è esposto, sotto i neon sembra che ogni singolo pezzo sia stato verniciato con vernici con tonalità diversa.

1682066861892.jpg

1682066861890.jpg

1682066861885.jpg

1682066861887.jpg

  • Like 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Finito il rodaggio, nel frattempo ho montato su entrambi i Ciao (ai quali, ricordo, ho fatto lo stesso identico motore) variatore Polini, molla contrasto blu Polini e campana frizione Malossi con anello rinforzo,  gli abbiamo tirato il collo per vedere come andavano, e, considerando che sono di GPS, direi proprio niente male...

1687898487444.jpg

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...