Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'turistico'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 3 risultati

  1. Ciao a tutti !!! ho comprato a un prezzo davvero stracciato un secondo motore per la mia 50n. dato che quest’ultima ha tre marce e un 102 dr che non da soddisfazioni avevo pensato che con il nuovo motore (4 marce) potevo farci qualcosa di più potente avevo pensato a un 130 polini (o qualcosa di meglio) magari rifasato e lamellare al carter, e farlo turistico ma non troppo, mantenendo una buona affidabilità e consumi ma senza essere un missile. consigli su albero, rapportatura ecc? grazie in anticipo a tuttiii
  2. Salve a tutti ho dei carter 200 e vorrei farmi un motorello turistico da viaggio diciamo.. vi elenco cosa ho e cosa vorrei comprare.. In mio possesso -cambio px 125 con quarta da 36 -carbu si 24 -accensione px125e momentaneamente .. ora vorrei prendere il bgm200 ma dato che si vende senza testata(perche si puo montare p&p la testa del px200 orig ma non avendola dovrei comprala) vorrei prendere la testa polini dato che costa pure meno tra l altro.. Poi l albero pensavo o ad un mazzuchelli in c57 anticipato.. oppure un tameni corsa60(dato che i travasi non si scoprono del tutto in c57 pensavo che con il c60 si potrebbero scoprire del tutto.. almeno cosi ho letto) basettando sopra di almeno 1.5mm mi pare ma non so però.. attendo suggerimenti..(premetto che se avessi il c57 avrei montato gia quello senza pensarci 2volte.. ma siccome devo comprarlo e hanno una differenza di 20euro circa non mi cambia prendere uno o l altro) Campana pensavo ad una 23-64 DD polini dato che ho il cambio del 125 che è un pelo piu corto rispetto al 200 e questa campana è un pelo piu lunga rispetto alla 23 65 originale DE.. cosa ne dite? Marmitta o polini original o megadella ma sto valutando anche altre marmitte diciamo.. poi accensione px 125e dato che magari è un pelo piu leggera della 200 e dato che a quel cilindro consigliano un volano con un peso tra 1.8kg e 2.3 pensavo di usare questa.. poi dopo il rodaggio pensavo di montare la CAV allegri.. E poi la frizione non saprei proprio , 7 o 8 molle penso.. accetto suggerimenti Dite che potrebbe andare così composto? Grazie
  3. Buongiorno a tutti, sono un neo possessore di una Vespa Sprint 50 2T del 2015 e sto valutando alcune modifiche per sfruttarla in ambito turistico. L’utilizzo che ne farò sarà prevalentemente in ambito extraurbano, collinare e montano e saltuariamente qualche lungo viaggio di 250 km giornalieri Dato l’utilizzo che ne farò stavo valutando alcune modifiche che mi permettano di affrontare senza problemi i saliscendi e le salite Dal momento che spesso e volentieri farò dei giri di almeno 70 km l’affidabilità meccanica è per me fondamentale; inoltre l’elaborazione vorrei che mi dia la possibilità di avere una velocità di crociera in piano di 70 km/h senza che il motore patisca. Ho fatto questa premessa in modo che possiate contestualizzare l’utilizzo che ne farò così da potermi consigliare al meglio in base alla vostra esperienza La mia prima idea è stata quella di un’elaborazione base montando un gruppo termico 70cc in ghisa e il variatore multivar 2000 entrambi Malossi successivamente ci aggiungerei uno scarico Sito Plus, questo scarico l’ho scelto in quanto essendo uguale a quello originale non mi rovinerebbe la linea della Vespa e inoltre attirerei meno l’attenzione rispetto ad uno scarico ad espansione. Il mio primo dubbio è se queste modifiche sono plug and play e se sono equilibrate tra di loro Il secondo dubbio e se vale la pena valutare l’acquisto di un gruppo termico in alluminio al posto di quello in ghisa, personalmente ho una preferenza per l’alluminio in quanto mi sembra un materiale più affidabile per le lunghe distanze però mi serve capire se il costo maggiore (€110 ghisa €250 alluminio) è giustificato per l’utilizzo che ne farei. il mio dubbio è che con un Multivar 2000 e una Sito Plus il GT in alluminio non lo sfrutterei al 100% e sia fin troppo sovradimensionato. Inoltre il GT in alluminio che sto valutando (Malossi MHR Replica) è plug and play o necessita di particolari modifiche di adattamento? La candela che dovrò utilizzare su questo gruppo termico dovrà essere più fredda rispetto a quella base in dotazione alla Sprint? Tenete in considerazione che il carburatore di serie (17,5) non ho intenzione di cambiarlo, il pistone per entrambe le soluzioni sarà bifascia e l’olio che utilizzerò sarà il Motul 710 (lo stesso che utilizzo sulla 125 sportiva) se avete consigli anche per scarico, variatore e carburazione saranno tutti ben accetti Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi vorranno aiutare
×
×
  • Crea Nuovo...