Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho una pk50xl ferma da diverso tempo. La vespa non sempre fa corrente, provando a massa solo il cavo candela senza la candela, non fa un arco bello intenso e blu, ma solo qualche scintilla. Sentendo in giro ho provato a smontare la centralina e il volano per vedere lo statore. Secondo voi cosa potrebbe essere? Allego foto di bobina  statore e fili. Grazie IMG-20230626-WA0010.thumb.jpeg.9db7dce081d39858763ddacc1d88c7e3.jpegIMG-20230626-WA0008.thumb.jpeg.d191924dcc368617597beccae6c1f37b.jpeg20230626_170123.thumb.jpg.80828f5df0df20e5cc2494b749bd3a6b.jpg20230626_170117.thumb.jpg.e3fc12d9559dcca704ce6da490afd258.jpg20230626_170107.thumb.jpg.d5eeabe8f138fab4b8fc0c2012d36c77.jpg16877997463848984104597676127302.thumb.jpg.4fd5e3c3175c37986988239dd4860fc4.jpg

 
Inviato (modificato)

Ciao 

La cosa più immediata che si vede dalle foto sono le pessime condizioni dei fili, con l'isolante disgregato e crepato. 

Sarebbe utile smontare lo statore e vedere le condizioni dei cavi nel passaggio dei carter, perché spesso in quel punto se si sono cotti vanno a massa. 

Innanzitutto farei un ricablaggio completo dello statore e ne approfitterei per sostituire anche il pick up, poi cambierei anche la bobina AT visto che il cavo di schermo è tutto biscottato e pelato. Credo che sia talmente e vecchia e cotta da non essere più affidabile come componentistica interna. 

P. S. La prova delle scintille col solo cavo non serve a nulla, se si vuol vedere se va l'accensione ci vuole una lampada stroboscopica. 

Modificato da DoubleG
  • Like 2
Inviato

ok grazie, allora andando per step inizierei dallo statore, il meccanico che ho sentito mi ha detto che il ricablaggio dello statore non ha senso perché, tra manodopera e costo totale mi converrebbe prenderlo nuovo. Il costo di uno nuovo si aggira sui 100 euro mi ha detto. È davvero così o il prezzo è troppo alto? Altrimenti lo prendo direttamente nuovo e spero funzioni. Grazie 

Inviato

Allora, non è vero che non conviene rifare il cablaggio, se te lo fai tu, idem per la sostituzione del pick up. È ovvio che se lo porti da un meccanico e gli devi pagare la manodopera allora non ne vale la pena. Non è però vero che uno statore nuovo costa 100€, con la metà o poco più ne compri uno aftermarket di discreta qualità (ti sconsiglio RMS o modelli troppo economici), ma va considerato che può non essere perfettamente identico sopratutto nella posizione delle tacche di riferimento fase, quindi molta attenzione quando lo si monta e fasare esclusivamente con stroboscopica, per evitare spiacevoli sorprese tipo pistone bucato, motore che non rende o che si surriscalda ecc. 

Inviato

Ma insomma dai, so tre fili, no statore in 20 minuti lo ricabla il mecca. Trova un elettrauto di quelli con l'insegna scolorita e i diti fasciati col nastro adesivo e vedrai che con 20 o 30 euro te lo fa nuovo. Che è meglio di un aftermarket, tra parentesi.

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato (modificato)

esatto, invece di comprarne uno nuovo e per evitare altri passaggi per i quali non i giusti strumenti (es: messa in fase e pistola stroboscopica) preferisco recuperare lo statore originale dato che è in buono stato. Vedo se riesco a trovare uno stagnatore e sostituire i fili. altrimenti lo porto da un elettrauto. Se ancora non funzionerà passerò a cambiare la bobina at. Grazie vi faccio sapere. 

ps: che cosa è il pick up e come si cambia? Inoltre i fili dello statore hanno caratteristiche particolari e dove li posso trovare? grazie 

Modificato da Vesps
Inviato (modificato)

Per il saldatore vai dai cinesi, ti prendi un bel 60w e te la cavi con pochi euro. 

I fili per lo statore, basta mantenere la sezione ed i colori. 

Il pick up è quel "blocchetto"  di colore nero da cui esce un filo, di solito verde, lo trovi sullo statore insieme alle bobine. Serve a dare il segnale alla centralina per la scintilla alla candela. Dà un impulso ad ogni giro di volano. 

IMG-20230626-WA0008.thumb.jpeg.d191924dcc368617597beccae6c1f37b_edit_52893108764324.jpg.44e982d1bfdd356890b5c8591145954b.jpg

Modificato da DoubleG
Inviato

ok grazie, vedo se oggi riesco a recuperare tutto il necessario. già che ci sono mi conviene sostituire anche quel gruppo di cavi che partono dallo statore e si collegano con degli altri cavi provenienti dal telaio? penso siano quelli delle luci e dello spegnimento. 

Inviato

ok, ho visto online e da tecnomat (ex bricoman) dovrei trovare tutto, stagnatore, stagno e fili. cambio anche i fili che si attaccano con quelli del telaio? ho visto che hanno un attacco particolare o sbaglio? grazie 

Inviato

Se sono cotti, si, cambiali. Per gli spinotti del connettore: se il filo in corrispondenza è messo bene puoi tagliarlo fuori dal connettore e saldarlo con il nuovo, avendo cura di ricoprire con guaina termoretraibile. 

Inviato

i diametri dei fili vanno bene da 1.5mm? o servono da 1mm ( ho sentito per questi casi quelli rivestiti di teflon sono i migliori. consigli?) la pasta rossa che ricopre le saldature è necessaria? ultima cosa lo stagno come spessore quale deve avere? grazie ancora 

Inviato
35 minuti fa, Vesps ha scritto:

i diametri dei fili vanno bene da 1.5mm?

Si, 1,5 mm deve essere il diametro del rame, con l'isolante devono essere almeno 2,5 mm. Non metterli più piccoli perché potresti avere cadute di tensione. 

40 minuti fa, Vesps ha scritto:

quelli rivestiti di teflon sono i migliori. consigli?

Non è necessario. È ovvio che se hanno il rivestimento flessibile durano di più.

42 minuti fa, Vesps ha scritto:

la pasta rossa che ricopre le saldature è necessaria?

Meglio proteggere le saldature per evitare che residui metallici possano creare cortocircuiti. Puoi usare quotate goccia di vernice acrilica non diluita.  

44 minuti fa, Vesps ha scritto:

lo stagno come spessore quale deve avere?

Per quel genere di saldature va bene da 2 mm. 

Inviato

Allora per adesso sono riuscito a recuperare quasi tutto, il saldatore da un amico, i cavi dalla comet me lo hanno dati gratis perché era un pezzo fondo di magazzino, sono stati gentili. una cosa, i cavi che mi ha dato sono parte di una guaina a tre fili. i colori non corrispondono però, sono nero, blu e gialloverde anziché rosso, verde e bianco. è un problema? ho recuperato a pochi euro anche la guaina termorestringente. vedo di trovare da qualche parte anche morsetti e pasta rossa. 

Inviato

ho recuperato anche i morsetti e il ferramenta mi ha anche dato una certa "pasta salda" di colore sul giallo. la pasta la devo applicare dopo la saldatura, a freddo? 

ps: nello smontare lo statore si è rotto il gommino passacavo dei vili dello statore che vanno alla centralina, spero di trovare un ricambio in giro.

Inviato
51 minuti fa, Vesps ha scritto:

gialloverde anziché rosso,

I colori dei fili non sono un problema, è solo che il giallo-verde viene utilizzato per la massa a terra, qui invece vai ad usarlo per la tensione alla centralina AT. Da elettricista è una cosa da non fare MAI. Da un punto di vista pratico non cambia niente. 

La pasta-salda serve a decapare la zona di saldatura e va applicata PRIMA di eseguirla, aiuta il fissaggio dello stagno su materiali difficili o metalli poco adatti (nichel, acciaio ecc.). Come ti avevo detto sopra, non è necessaria perché tu vai a rifare saldature già esistenti ovvero in zone che sono già stagnate. 

Il gommino si trova online o da qualche rivenditore di ricambi per Vespa. 

Inviato

vabene grazie, procedo. ormai ho comprato la pasta quindi la userò per essere più sicuro dove serve, da quello che ho capito può fare solo che bene. per i fili se dal punto punto vista pratico non cambia nulla mi farò un appunto dove scrivo i vecchi colori abbinati a quelli nuovi. per essere il più simile possibile farò ( rosso diventa marrone, verde diventa gialloverde e bianco diventa nero) non dovrei dimenticare nulla, procedo e spero funzioni 

  • Like 1
Inviato

allora ho provato e sono riuscito a sciogliere lo stagno, mettendo i fili nuovi però ho notato che non vanno bene, sono troppo spessi e non passano sotto alla bobina quella nastrata. domani cerco di recuperare alcuni fili da 1mm magari del colore giusto

Inviato

ok ho recuperato i cavi da 1mm, adesso è passato sotto la bobina nastrata. ho anche comprato uno stagnatore con una punta fine da 80w per fare un bel lavoro. l'unica cosa ora, come stringo i capicorda (faston) senza la crimpatrice apposta? grazie 

Inviato

ok li saldo e magari non so vedo di dargli una stretta con la chiave a pappagallo. vabe a questo punto in qualche modo farò, i faston mi sembrano il meno ahaha, grazie 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...