Magnum P.I. Inviato 14 Luglio 2023 Segnala Inviato 14 Luglio 2023 (modificato) Ciao a tutti, sono nuovo del forum e quasi una new entry anche nel mondo Vespa. Vorrei chiedervi gentilmente qualche informazione in merito ad un problema riscontrato sulla mia 50 Special. La Vespa si avvia al primo colpo, va tutto bene, faccio un giro, ma appena la spengo non si avvia più. La lascio riposare e poi riparte tranquillamente. Bagna la candela, infatti sostituendola, si avvia immediatamente. Quando riparte senza sostituzione della candela, è solo perché durante il "riposo", si asciuga. In un primo momento mi era stato suggerito che potesse trattarsi di un problema al carburatore ed io per tagliar corto ne ho acquistato un nuovo. Non era quello il problema, soldi buttati e il difetto c'è ancora. Cosa potrebbe essere a causare il problema alla candela? Io non me ne intendo, ma vorrei evitare di cambiare pezzo dopo pezzo ed andare ad esclusione. Se può servire come informazione aggiuntiva, monta uno statore a puntine. Grazie anticipatamente a tutti. Buona giornata Modificato 14 Luglio 2023 da Magnum P.I. Cita
DoubleG Inviato 14 Luglio 2023 Segnala Inviato 14 Luglio 2023 Ciao e benvenuto. Se non mi avessi detto che hai un carburatore nuovo avrei detto anch'io che c'era un problema li...ma potrebbe essere anche un problema elettrico. Il motore è tutto originale? I getti del carburatore? Lo statore è stato toccato? Cambiato puntine e condensatore recentemente? L'anticipo è corretto? Lo sfiato sul serbatoio è a posto o quando apri il tappo senti lo sbuffo perchè resta in pressione? Fatto qualche modifica, che so...rubinetto fast flow al serbatoio? Cita
Magnum P.I. Inviato 14 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2023 57 minuti fa, DoubleG ha scritto: Ciao e benvenuto. Se non mi avessi detto che hai un carburatore nuovo avrei detto anch'io che c'era un problema li...ma potrebbe essere anche un problema elettrico. Il motore è tutto originale? I getti del carburatore? Lo statore è stato toccato? Cambiato puntine e condensatore recentemente? L'anticipo è corretto? Lo sfiato sul serbatoio è a posto o quando apri il tappo senti lo sbuffo perchè resta in pressione? Fatto qualche modifica, che so...rubinetto fast flow al serbatoio? Ciao, grazie per la risposta. Tenterò di risponderti in base a quello che conosco di questa Vespa. - Il motore è tutto originale? Si - I getti del carburatore? Non so cosa siano, perdonami. - Lo statore è stato toccato? No - Cambiato puntine e condensatore recentemente? No - L'anticipo è corretto? Anche questo non so cosa sia. - Lo sfiato sul serbatoio è a posto o quando apri il tappo senti lo sbuffo perché resta in pressione? No - Fatto qualche modifica, che so...rubinetto fast flow al serbatoio? Si, cambiato rubinetto, ma il problema c'era anche prima. Grazie ancora Cita
DoubleG Inviato 14 Luglio 2023 Segnala Inviato 14 Luglio 2023 Bene...anzi...male🙄 Non ti ho chiesto, che tipo di candela monti? Il carburatore bastava smontarlo e pulirlo, ci sono decine di guide e video per vedere come si fa così imparavi anche a farti queste semplici operazioni di manutenzione, e risparmiavi soldi. Comunque...di solito questo problema è dovuto alla bobina AT fiacca che, a caldo, perde efficienza, oppure a puntine e condensatore vecchi/usurati. Il fatto che trovi la candela bagnata succede in fase di avviamento perchè la scintilla è debole, se non parte al primo colpo si bagna subito la candela e amen. Bastano un po' di incrostazioni sulla candela per peggiorare le cose. Ovviamente io cambierei prima puntine e condensatore, dato che non sai in che stato sono, se poi non si risolve allora andrei sulla bobina. Capisco anche quando dici di non voler andare per esclusione, ma purtroppo qui non c'è una centralina elettronica che memorizza le problematiche, si va per esperienza o per tentativi, a volte va di c***, altre ci perdi delle settimane e poi risolvi senza aver capito qual'era la causa. Siccome mi pare di capire che non sei molto esperto di motori in generale, e di Vespa sei un neofita, il consiglio che ti dò è di farti aiutare da chi se ne intende o portarla da un meccanico, perchè è anche molto facile fare danni sopratutto se non si sa come regolare correttamente l'apertura delle puntine e l'anticipo. Inoltre servono anche attrezzi particolari, tipo estrattore, spessimetro ecc. 2 Cita
Magnum P.I. Inviato 15 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2023 Il 14/7/2023 at 13:02, DoubleG ha scritto: Bene...anzi...male🙄 Non ti ho chiesto, che tipo di candela monti? Il carburatore bastava smontarlo e pulirlo, ci sono decine di guide e video per vedere come si fa così imparavi anche a farti queste semplici operazioni di manutenzione, e risparmiavi soldi. Comunque...di solito questo problema è dovuto alla bobina AT fiacca che, a caldo, perde efficienza, oppure a puntine e condensatore vecchi/usurati. Il fatto che trovi la candela bagnata succede in fase di avviamento perchè la scintilla è debole, se non parte al primo colpo si bagna subito la candela e amen. Bastano un po' di incrostazioni sulla candela per peggiorare le cose. Ovviamente io cambierei prima puntine e condensatore, dato che non sai in che stato sono, se poi non si risolve allora andrei sulla bobina. Capisco anche quando dici di non voler andare per esclusione, ma purtroppo qui non c'è una centralina elettronica che memorizza le problematiche, si va per esperienza o per tentativi, a volte va di c***, altre ci perdi delle settimane e poi risolvi senza aver capito qual'era la causa. Siccome mi pare di capire che non sei molto esperto di motori in generale, e di Vespa sei un neofita, il consiglio che ti dò è di farti aiutare da chi se ne intende o portarla da un meccanico, perchè è anche molto facile fare danni sopratutto se non si sa come regolare correttamente l'apertura delle puntine e l'anticipo. Inoltre servono anche attrezzi particolari, tipo estrattore, spessimetro ecc. Ciao, sulla scatola della candela c'è scritto Champion. Ha qualche brand da consigliarmi per quanto riguarda puntine e condensatore? Grazie ancora Cita
DoubleG Inviato 16 Luglio 2023 Segnala Inviato 16 Luglio 2023 Non ha importanza la marca della candela, serve conoscere la sigla. Per le puntine e condensatore meglio se prendi Piaggio, troppe ciofeche cinesi sul mercato. Cita
Magnum P.I. Inviato 16 Luglio 2023 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2023 14 ore fa, DoubleG ha scritto: Non ha importanza la marca della candela, serve conoscere la sigla. Per le puntine e condensatore meglio se prendi Piaggio, troppe ciofeche cinesi sul mercato. Ooops, perdonami. Al momento c'è montata una Champion L82C. Prima c'era una NGK B6HS. Il problema è presente sia con una che con l'altra. Ho già ordinato puntine e condensatore PIAGGIO. Facciamo questo altro tentativo e speriamo bene. Grazie ancora 1 Cita
andreaxl Inviato 13 Maggio Segnala Inviato 13 Maggio (modificato) Ciao ragazzi, sono Andrea, nuovo iscritto avente lo stesso problema. Pk xl con su un 75 dr 6travasi, 19/19 e polini banana. Min da 42, max da 76 e starter 60 La vespa va benissimo, solo che quando la spegni non riparte finché non si raffredda un pochino e in estate è difficile farla raffreddare "velocemente" qui in Salento. Non riesco a venirne a capo, ho sturato la marmitta perché era bella piena, per due giorni sembrava andare bene ma poi ha ripreso a fare sempre uguale. Ho portato il minimo da 45 a 42 e il max da 78 a 76 ma niente da fare. Se avvito tutta la vite aria oppure cambio la candela anche con una vecchia ma fredda la vespa parte sempre. Non posso ogni volta che mi ferma fare sempre cambio candela. Cosa posso controllare? Modificato 13 Maggio da andreaxl Cita
Fazio78 Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio (modificato) 7 ore fa, andreaxl ha scritto: Se avvito tutta la vite aria Buongiorno Andrea e benvenuto su VOL. Se hai il 19.19 shbc ha la vite della miscela o carburazione. Generalmente a quanti giri tieni questa vite? Sul carburatore hai il filtro originale col la retina metallica? Comunque mi sa che dovresti calare ancora il getto del minimo e il 19 è esagerato per un 75. Modificato 14 Maggio da Fazio78 Cita
DoubleG Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio (modificato) Ciao Andrea, benvenuto. Che candela monti? Magari metti una foto.... Modificato 14 Maggio da DoubleG Cita
andreaxl Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio (modificato) Buongiorno, il carburatore è completo del filtro metallico originale, la vite è svitata di 1.5 giri e la candela è una champion l82yc di un bel nocciola chiaro. Modificato 14 Maggio da andreaxl Cita
Fazio78 Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio La candela risulta bagnata ogni qualvolta la smonti? 1 Cita
DoubleG Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio L'accensione in che condizioni è? È ancora l'originale? Solitamente questi problemi hanno origine elettrica: candela, centralina AT o statore (pickup o bobina di alimentazione della AT). Se la centralina AT è una di quelle economiche, il problema è lì. Vanno bene solo le Ducati. Se è vecchia di 40 anni cambiala in ogni caso, la scintilla può essere debole e basta un po' di deposito sugli elettrodi della candela per dare problemi. Non credo siano problemi di carburazione. Cita
Fazio78 Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio (modificato) 14 minuti fa, DoubleG ha scritto: Non credo siano problemi di carburazione. Infatti. Leggendo meglio vorrei sapere da Andrea perché ha comprato quel tipo di candela. È scritto sul libretto istruzioni? Oltre al fatto della accensione che potrebbe avere dei difetti. Di che gruppo termico stiamo parlando? Modificato 14 Maggio da Fazio78 Cita
andreaxl Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio Accensione originale pk xl e bobina AT (quella esterna al volano) è una ducati energia ma cmq credo siano le originali di moolti anni fa Mi sta arrivando una 6 poli vespa v che a fine settimana la cambierò e vedrò se ci saranno migliorie. La candela cmq è asciutta sempre. Ho quella candela perché quella aveva disponibile l'auto ricambi, è una candela da auto lo so. Quale gradazione consigliate per un 75 dr 6 travasi? Nel caso la cambio Cita
Fazio78 Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio (modificato) 24 minuti fa, andreaxl ha scritto: Nel caso la cambio La devi cambiare subito. Forse è solo lì il problema. Una grado 6-7 della scala ngk andrà benissimo. https://ebay.us/m/eMU5ce Modificato 14 Maggio da Fazio78 Cita
DoubleG Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio 1 ora fa, Fazio78 ha scritto: La devi cambiare subito. Forse è solo lì il problema. Una grado 6-7 della scala ngk andrà benissimo. https://ebay.us/m/eMU5ce Ma in realtà la candela che lui sta usando è una grado 6, ed è equivalente alla NGK BP6HS che è una B6HS con elettrodo prominente. Cita
Dart Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio Quella tabella è sbagliata DoubleG. La 82 Champion corrisponde ad una 8 NGK 1 Cita
DoubleG Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio Eppure più di una la danno equivalente https://www.sparkplug-crossreference.com/convert/CHAMP_PN/L82YC Cita
Dart Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio E' sbagliato. A parte che eviterei la prominente, che ha si vantaggi, ma più svantaggi. La 86 corrisponde ad una 6. E pensa che io sapevo che la 82 è una 7 e la 78 una 8. Ma, sul sito Champion danno la 82 corrispondente alla NGK 8. CHAMPION RACING - OE038/T10 L'ho scoperto non molto tempo fa. Cita
Fazio78 Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio (modificato) Comunque sia sarebbe meglio mettere un candela senza quella 'P'. Da grado 7 in poi. Dato che rileggendo ho visto che monta il dr 6 travasi. Modificato 14 Maggio da Fazio78 Cita
Dart Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio Si, io sapevo quello, ma CHampion la da corrispondente alla 8. E, direi, visto che le producono loro, siano la fonte più attendibile. 1 Cita
Dart Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio 1 minuto fa, Fazio78 ha scritto: Comunque sia sarebbe meglio mettere un candela senza quella 'P'. Da grado 7 in poi. Dato che rileggendo ho visto che monta il dr f1. Concordo, meglio evitare l'elettrodo prominente. 1 Cita
DoubleG Inviato 14 Maggio Segnala Inviato 14 Maggio (modificato) Sai che le scale del grado termico tra champion e nkg sono una al contrario dell'altra.... Modificato 14 Maggio da DoubleG Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Portapacchi posteriore PX
Da lorenzoleo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Documenti
Da Andrealm, in Vespe & incartamenti
Vespa Vbb 150
Da Daniele., in Consigli per gli acquisti
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Immagini