Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

buonasera a tutti, tengo una vespa pk125 cilindro appena rettificato

oggi l'ho lavata con l'acqua e un po' di sgrassatore, ho cercato di non puntare troppo dentro al motore, ho puntato su volano e carter sotto, finito il lavaggio l'ho lasciata al sole

faccio per accenderla e non parte, allora smonto candela e tiro spedalate a vuoto, la candela non era bagnata

dopo altro tempo al sole e altre spedalate inizia a dare qualche segno di vita

quando si è accesa però era molto strana, come se affogasse e sale molto lentamente di giri

una volta partita e sgasata un pochino parto ed è moooolto strana, gasa molto irregolarmente e se apro tutto il gas va di meno, piano piano andando la situa è migliorata però e sempre molto irregolare, fa due secondi che gasa e un secondo di mezzo-vuoto

che problema potrebbe avere, può essere che è entrata acqua nel filtro del carburatore?

aiutatemi sono disperato🤯

grazie mille in anticipo

Modificato da Baldosse
  • Baldosse ha cambiato il titolo in Problemi!! la vespa va e non va. urgente!!
 
Inviato

Ciao. 

La vespa non si lava MAI con l'acqua, questo per evitare la formazione di ruggine (i telai non sono zincati...)...ed anche per evitare problemi come quelli che stai riscontrando. 

Dici che hai "puntato" sul volano, ma li sotto c'è tutto il sistema di accensione, e con molta probabilità hai bagnato le bobine. 

Controlla se è ristagnata acqua nella bobina AT, nei faston e nel punto dove è collegato il cavo della candela. 

Se poi è entrata acqua nel filtro del carburatore, alla prima spedalata l'ha tirata nel cilindro. 

Aspetta un giorno o due e vedi se asciugandosi si sistema, altrimenti si comincia a pulire il carburatore, smontare il volano e controllare lo statore, ecc. ed asciugando le parti elettriche con aria compressa. 

 

  • Like 3
Inviato
14 ore fa, DoubleG ha scritto:

Ciao. 

La vespa non si lava MAI con l'acqua, questo per evitare la formazione di ruggine (i telai non sono zincati...)...ed anche per evitare problemi come quelli che stai riscontrando. 

Dici che hai "puntato" sul volano, ma li sotto c'è tutto il sistema di accensione, e con molta probabilità hai bagnato le bobine. 

Controlla se è ristagnata acqua nella bobina AT, nei faston e nel punto dove è collegato il cavo della candela. 

Se poi è entrata acqua nel filtro del carburatore, alla prima spedalata l'ha tirata nel cilindro. 

Aspetta un giorno o due e vedi se asciugandosi si sistema, altrimenti si comincia a pulire il carburatore, smontare il volano e controllare lo statore, ecc. ed asciugando le parti elettriche con aria compressa. 

 

partita e va come un treno, probabilmente era questione che si asciugasse, non laverò più con lacqua,😉

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...