MarcoPau Inviato 23 Gennaio 2005 Segnala Inviato 23 Gennaio 2005 Sembrerebbe una cagata, ma sto impazzendo comunque... Ho rimontato il perno della sella e questa non mi si è più aperta. Allora con una chiave sottile entro sotto e svito il perno, aprendo la sella. Ora ho la serratura col perno ancora dentro, e noto che, a quanto pare, schiacciando il pulsante non si aprono le alette per farlo uscire. Ho anche provato a far uscire la serratura, ma non passa col perno ancora dentro... Avete un qualche suggerimento? TIA Cita
MastroVespista Inviato 23 Gennaio 2005 Segnala Inviato 23 Gennaio 2005 Una bella martellata al bottone dell'apertura e passa tutto! Lo faceva anche a me: si beccava certe pedate... Poi ho risolto tutto con il sellone singolo molleggiato. Cita
MarcoPau Inviato 23 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2005 Una martellata? Ma quello anche se lo schiaccio al massimo vedo che non apre le alette... mi sembra strano, perchè fin'ora era sempre andato. Boh farò qualche tentativo. Thanks, for now. Cita
Ospite Inviato 23 Gennaio 2005 Segnala Inviato 23 Gennaio 2005 Una martellata? Ma quello anche se lo schiaccio al massimo vedo che non apre le alette... mi sembra strano, perch├â┬¿ fin'ora era sempre andato.Boh far├â┬▓ qualche tentativo. Thanks, for now. Scarto subito la possibilit├â che la sella sia con serratura chiusa, in questo caso ├â┬¿ giusto che il bottone vada a vuoto.Se non ricordo male abbiamo scambiato due parole tempo fa sulla chat di VOL, quindi il tuo ├â┬¿ un arcobaleno a tamburo anteriore. Potrebbe essere successo che si sia un p├â┬▓ deformata la piastrina che chiude tutto il meccanismo dell'apertura. L'ho dovuta sistemare un paio di volte in qualche mia vecchia sella, ├â┬¿ passato un p├â┬▓ di tempo. Le cose per me stavano così: togliendo il blocchetto della chiusura sella (tre pernetti con testa da 8 mm se non ricordo male) trovavo una piastina che chiudeva tutto il blocchetto, solitamente dorata. Questa piastrina ha alcuni denti (forse sei) che "acchiappano" il corpo della chiusura sopra; succede che per vari motivi i denti si aprono un p├â┬▓, la piastrina balla, e tutto il meccanismo di apertura sella (che sono una serie di pezzi che si aprono facendo leva uno sull'altro, giudati dal corpo chiusura) tende come a "traboccare" fuori dalle naturali sedi guida. In pratica - almeno da me - i vari meccanismi anzich├â┬¿ stare dentro bloccati dalla piastrina e scorrere uno contro l'altro facendo aprire la sella svicolavano fuori e il bottone spingeva a vuoto. Insomma senza avere il pezzo in mano ├â┬¿ difficile da spiegare anche perch├â┬¿ non ├â┬¿ che l'abbia smontato proprio ieri; smonta la chiusura sella e giocaci un p├â┬▓, vedi se c'├â┬¿ la piastrina lenta e perch├â┬¿ non funziona. Magari ├â┬¿ tutta un'altra storia e stai perdendo solo tempo a leggere queste righe ... Cita
MarcoPau Inviato 23 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2005 Risolto: ho dato un po' di svitol e riposizionato meglio la piastrina... Strano, non mi pare d'aver fatto molto. Forse il solo fatto che fosse fuori sede non permetteva alle altre lamelle di scorrere. Grazie, comunque! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini