luigi.boromei Inviato 4 Marzo 2024 Segnala Inviato 4 Marzo 2024 Buongiorno ragazzi a caldo la mia vespa muore poi si raffredda e va bene dopo 2 mesi di indagini e parecchie sostituzioni fatte sono quasi certo che sia la pompa benzina che dopo un paio di km decide di fare i capricci. Comunque senza andare nello specifico del mio problema credo sia possibile togliere la pompa con delle modifiche su alcune componenti. Vediamo un po provo a spiegarvi cosa ho capito io da questi 3 mesi di full-immertion di video e tutorial sulla vespa! La mia vespa lx 2008 (naturalmente a carburatore) ha un semplice rubinetto a filtro (monovia) che va in pompa e dalla pompa va al carburatore poi ha un collettore con una sola uscita che ha un tubicino che va alla valvola S.A.S! Se non ho capito male per eliminare la pompa dovrei togliere il rubinetto semplice che ho e mettere un rubinetto a depressione (a 2 vie) far partire un tubo che arriva al carburatore e un tubo che arriva al collettore ( devo prendere il collettore a 2 vie) e un secondo tubo che va sempre alla valvola S.A.S! QUESTO E' CIO' CHE HO INTERPRETATO IO! C'E' QUALCUNO CHE LO HA MAI FATTO O CHE E' A CONOSCENZA CHE SI PUO' FARE? Vi metto un disegnino professionale sul progetto fatto da me! 😂 Cita
DoubleG Inviato 4 Marzo 2024 Segnala Inviato 4 Marzo 2024 (modificato) Ma secondo te, se Piaggio avesse potuto fare a meno della pompa non pensi che avrebbe evitato di montarla? Credo che se l'ha messa un motivo c'è, probabilmente dovuto alla tipologia di carburatore o di impianto. Se il problema della tua vespa è davvero la pompa, cambiala, non è un ricambio costoso. E poi puoi anche provarla giù dal mezzo la pompa, come ti avevo già detto, anziché cambiare pezzi a tentoni sperando di centrare la causa del malfunzionamento. P. S. Potevi continuare nell'altra tua discussione, dato che mi pare di capire che stai ancora tentando di risolvere lo stesso problema. La valvola S. A. S. non ha nulla a che vedere col carburante, serve al ricircolo dei gas di scarico per il sistema antinquinamento. Modificato 4 Marzo 2024 da DoubleG 1 Cita
archimedematelica Inviato 4 Marzo 2024 Segnala Inviato 4 Marzo 2024 la lx 2008 a carburatore già monta in rubinetto a depressione... se non è presente qualcosa non quadra... 1 Cita
archimedematelica Inviato 4 Marzo 2024 Segnala Inviato 4 Marzo 2024 la pompa installata è a bassa pressione e funziona ad impulso... serve per avere una pressione carburante costante indipendente dal ivello carburante nel serbatoio il sistema sas può dare problemi sa nel sistema a depressione ( chidendo il rubiletto a depressione in caso di mebrana sas rotta.. che di anomalo ricircolo gas in cassa filtro se la lamella si blocca o rompe.. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini