Domy9 Inviato 22 Aprile 2024 Segnala Inviato 22 Aprile 2024 Salve ho da poco effettuato l'elaborazione sulla mia vespa 50 pk xl con 102 malossi carburatore 19.19 rapido 22.63 marmitta proma. Avevo intenzione di alleggerire il volano originale che pesa 2.2 kg con uno più leggero quali sono i vantaggi o svantaggi che si hanno nella modifica. Grazie Cita
pelle Inviato 22 Aprile 2024 Segnala Inviato 22 Aprile 2024 Questione di gusti e stili di guida ma anche di tipo di elaborazione. Col volano leggero hai più accelerazione, coppia più marcata e "si penna di gasse", motote più nervoso. col volano più pesante, il motore è più fluido, meno nervoso accelerazione più progressiva e teoricamente qualche giro in più in allungo. Per me che amo il motore fluido, il tuo volano da 2,2 è già alleggerito!!!! Io sono abituato alla et3 con l'originale che pesa 3 chili circa! Però qua do ero gggiovane avevo il vecchio pinasco da meno di un kg, al minimo era quasi inguidabile ma pennava di terza che è una meraviglia. 2 Cita
Domy9 Inviato 22 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2024 Ho capito. Nel caso volessi alleggerire il volano mi consigli di prendere soltanto un volano alleggerito o un accensione, ho visto un accensione vmc come sono Cita
pelle Inviato 22 Aprile 2024 Segnala Inviato 22 Aprile 2024 Non sono molto ferrato sulle accensioni, credo però che non ci siano volani leggeri per il tuo statore. Una volta li faceva Pinasco, ma ti parlo di metà anni '90. So che le accensioni IDM sono tutte grosso modo uguali, vediamo se qualcuno che ne ha provate ci da qualche consiglio... 1 Cita
Vito.73 Inviato 23 Aprile 2024 Segnala Inviato 23 Aprile 2024 Io da un ragazzino lo feci alleggerire e dopo anni mi sono accorto che essendo in Zama si era formata una cricca, quindi se cerchi qualcosa di più leggero vai di accensione nuova idm o vape, ma sconsiglio di alleggerire quel volano Cita
archimedematelica Inviato 23 Aprile 2024 Segnala Inviato 23 Aprile 2024 sulla pk xl con statore 6 poli si può montare il volano della pk 50 4hp fl2 che volendo si può anche togliere la corona di avviamento 1 Cita
Domy9 Inviato 23 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2024 Lo statore é a 4 poli avevo visto su internet un volano alleggerito per accensione originale bgm pro Qualcuno conosce la marca Cita
Vito.73 Inviato 23 Aprile 2024 Segnala Inviato 23 Aprile 2024 Se è quattro poli c’è poco da fare cambia accensione è come la mia Cita
Domy9 Inviato 23 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2024 Cambiando accensione devo ritrovare con la strobo i gradi d anticipo oppure avrò sul nuovo statore una tacca di riferimento Cita
Domy9 Inviato 25 Aprile 2024 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2024 Qualcuno mi può consigliare qualche accensione grazie Cita
Vito.73 Inviato 26 Aprile 2024 Segnala Inviato 26 Aprile 2024 Io sulla mia ho da più di cinque anni la sip-vape e mi ci trovo benissimo mai avuto un problema e mai cambiata una candela a pensarci forse è ora che una candela la cambio 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Carburazione Polini CP 21 con 112 Malossi
Da Matteo_50sp_to, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Montaggio pedale freno primavera
Da andrea_rally200, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
cambio paraolio vespa vba 150 del 1959
Da maurizio vaccaro, in Restauri: Nonne
Immagini