Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Tolto il volano fai foto allo statore, alle 2 sedi della chiavetta e all'interno del volano e postale. La chiavetta, se rimonti prima di postare le foto, mettila nuova.

  • Like 1
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A me succedeva la stessa cosa ,ho verificato x bene ed era la chiavetta del volano consumata

Se ne hai in mano una nuova ti rendi conto di come deve essere realmente, anche a me sembrava a posto la mia ,ma in realtà era bella consumata 

  • Like 1
Inviato (modificato)
4 ore fa, Dart ha scritto:

Tolto il volano fai foto allo statore, alle 2 sedi della chiavetta e all'interno del volano e postale. La chiavetta, se rimonti prima di postare le foto, mettila nuova.

Buongiorno Dart ti allego le foto e 1 video. La chiavetta l'avevo già cambiata, lo messa rinforzata

11.jpg

22.jpg

33.jpg

44.jpg

55.jpg

66.jpg

77.jpg

 

Modificato da SimoneSS
Inviato
12 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Le puntine le hai lucidate prima di montare lo statore? Se sono ossidate possono dare questo problema. Vanno lucidate con carta abrasiva finissima, almeno grana 400, meglio 800.

No sono nuove, non le ho lucidate, comunque lo faccio, grazie. Secondo te quel gioco che ha l'albero è normale

Inviato

Le puntine le vedo anche disallineate tra loro, dovrebbero appoggiarsi completamente l'una all'altra quando si chiudono. Si può correggere raddrizzando il supporto della puntina mobile usando due pinzette. 

  • Like 1
Inviato

Il video non so vede, vero, ma, la sede chiavetta dell'albero a me pare molto mal messa, non credo al punto di darti problemi , ma di sicuro se metti il volano ha gioco sull'albero, dovresti infilare il volano, poi metti un blocca pistone al posto della candela e prima di stringere ruoti più che puoi il volano in senso antiorario, in modo che la chiavetta vada ad appoggiare sul lato buono della sede.

  • Like 3
Inviato
53 minuti fa, Dart ha scritto:

Il video non so vede, vero, ma, la sede chiavetta dell'albero a me pare molto mal messa, non credo al punto di darti problemi , ma di sicuro se metti il volano ha gioco sull'albero, dovresti infilare il volano, poi metti un blocca pistone al posto della candela e prima di stringere ruoti più che puoi il volano in senso antiorario, in modo che la chiavetta vada ad appoggiare sul lato buono della sede.

MI devo inventare qualcosa per bloccare il pistone. Avete dei suggerimenti

Inviato
4 ore fa, DoubleG ha scritto:

0,3mm ~ 0,4mm

Ho fatto un blocca pistone, ho messo il volano, l'ho girato in senso antiorario come descritto da Dart, ho messo le puntine a 0,35, non ho cambiato candela, perchè mi devono arrivare, ho provato ad accenderla ma, niente di positivo, continua a scoppiettare e non sta in moto. Ci ho sperato. Mi stà facendo innervosire ma, non è colpa sua, sono io ignorante

Inviato (modificato)

Non ti innervosire. Ci vuole pazienza. 

Hai poi lucidato le puntine? Provando la scintilla con la candela in mano, si vede bene, è bella azzurra? Prova a chiudere le puntine a 0.3mm.

Potrebbe essere solo la candela il problema. 

Modificato da DoubleG
Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Non ti innervosire. Ci vuole pazienza. 

Hai poi lucidato le puntine? Provando la scintilla con la candela in mano, si vede bene, è bella azzurra? Prova a chiudere le puntine a 0.3mm.

Potrebbe essere solo la candela il problema. 

Si le puntine le ho pulite ed allineate, come dicevi. La scintilla è azzurra ma, non mi sembra una bella scintilla. Ho trovato una bobina/centralina Ducati, secondo me non va bene quella che mi hanno venduto, quella della prima foto

Inviato

Come ti dicevo all'inizio della discussione, le cause possono essere molteplici. L'importante è andare con metodo per non sprecare soldi inutilmente, quindi partiamo prima dalle cose meno costose, ovvero la candela, poi semmai la bobina. 

Potrebbe essere anche lo statore non compatibile col volano, o con componentistica difettosa... il venditore ti può dire quello che vuole ma di modelli di impianti ce ne sono una miriade, ed è successo ancora di statori nuovi non funzionanti, ma ripeto...una cosa alla volta. 

Personalmente mi fido poco dei ricambi aftermarket che ci sono sul mercato, è sempre un terno al lotto, e cerco sempre di acquistare prodotti italiani, per quanto possibile, e da venditori di cui ci si può fidare. 

 

Inviato
1 ora fa, DoubleG ha scritto:

Come ti dicevo all'inizio della discussione, le cause possono essere molteplici. L'importante è andare con metodo per non sprecare soldi inutilmente, quindi partiamo prima dalle cose meno costose, ovvero la candela, poi semmai la bobina. 

Potrebbe essere anche lo statore non compatibile col volano, o con componentistica difettosa... il venditore ti può dire quello che vuole ma di modelli di impianti ce ne sono una miriade, ed è successo ancora di statori nuovi non funzionanti, ma ripeto...una cosa alla volta. 

Personalmente mi fido poco dei ricambi aftermarket che ci sono sul mercato, è sempre un terno al lotto, e cerco sempre di acquistare prodotti italiani, per quanto possibile, e da venditori di cui ci si può fidare. 

 

Hai ragione, purtroppo lo statore, ho dovuto acquistarlo dal India, perché non ne trovo, qui in Italia, ho guardato in tutti i siti on-line e negozi, facendo anche domande hai venditori ma, nessuno ne ha

Inviato
Inviato
7 ore fa, SimoneSS ha scritto:

Grazie DoubleG

Ciao DouglasG e Dart, oggi ho cambiato la candela, come mi avete accennato ma, non funziona. Mi è venuto in mente che qualche hanno fa, ho messo un condensatore aggiuntivo, collegato alla bobina esterna e come per magia, la moto si è accesa. Purtroppo sento che non gira a dovere, diciamo che scoppietta ancora un pochino, mi sembra anche che faccia un pò di ticchettii nel motore. Allego un video, spero stavolta, che riuscite a vederlo. Grazie

 

 

Inviato (modificato)

Un condensatore aggiunto non va bene, perché se non togli quello guasto una buona parte del problema rimane. Con questo intendo dire che il condensatore sullo statore probabilmente non funziona. Prova a scollegarlo, se poi ancora scoppietta provi  a cambiare la bobina. I ticchettii nel motore possono essere causati da un po' di gioco nel piede di biella. 

 

Modificato da DoubleG
  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, DoubleG ha scritto:

Un condensatore aggiunto non va bene, perché se non togli quello guasto una buona parte del problema rimane. Con questo intendo dire che il condensatore sullo statore probabilmente non funziona. Prova a scollegarlo, se poi ancora scoppietta provi  a cambiare la bobina. I ticchettii nel motore possono essere causati da un po' di gioco nel piede di biella. 

 

Si questo lo so che non è risolto il problema con un condensatore esterno ma, è una prova per capire cosa può essere il problema dello scoppiettare. Ho già acquistato una nuova bobina esterna, che a breve mi consegnano. Per il fatto della Biella, non credo si possa riparare al piede, bisogna sicuramente sostituire l'albero, o no? Cosa dici. Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...