Vai al contenuto

She's back


Messaggi raccomandati

Chissà se qui dentro c'è ancora qualcuno che conosco...

Tutto inizia nel 2001, quando mio padre decide di regalarmi un vessino 50, che subito dopo rivendo per prendermi un PX '98 con freno a disco. E' l'inizio di una passione sfrenata, soldi spesi in quantità invereconda, di marmitte cambiate sul piazzale dell'università e di vaschette miscelatore rovesciate davanti ai piaggio center di Milano. 

Di aperitivi al Castello, di blocchi motore cambiati con il Turbobestia e di sgasate in giro per le montagne e le colline.

Poi il silenzio per molti, tanti anni, dovuto ad un ammortizzatore smontatosi di colpo dopo una buca in Viale Famagosta e dalla mia pigrizia.

Fino a qualche settimana fa.

Stanco di dovermi muovere tutti i giorni in auto in mezzo al traffico brianzolo, mi decido finalmente di farla rinascere.

Cambiate le gomme (finalmente le tanto sognate Heidenau K58!), sistemato il preselettore (maledetto!), cambiate le pastiglie anteriori - ormai di vestro - sistemato il faro che ballava e cambiata la candela, ieri abbiamo fatto la revisione che un fulmine - letteralmente! - ci fatto passare senza problemi.

Ora aspetto la guarnizione del preselettore (che piscia come un tedesco all'oktoberfest), i getti del massimo (quella marmitta PARE originale ma non lo è) e l'ammortizzatore anteriore.

E mi auguro che non mi salga ancora la scimmia, perché ho già messo gli occhi su un gruppo termico plug-and-play che mi farebbe godere ancora di più.

 

Eccola. La Cicci ! 

WhatsApp Image 2024-05-23 at 10.23.34.jpeg

Modificato da Macsbello
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Macsbello ha cambiato il titolo in She's back
 
3 minuti fa, Dart ha scritto:

Ciao, bentornato, no, del Castello direi che non c'è più nessuno, Flavio si è fatto vivo un po' di tempo fa ma è di nuovo sparito.

Eh, immaginavo.

Circa una decina di anni fa' ebbi uno scambio di parole via mail con lo Zio Sergio, ma poi siamo ritornati nelle nostre tane.

C'è ancora qualcuno su Milano? O su Monza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dei vecchi, direi di no, il Chiaro, CB, Seme, Zio Sergio, Roger, LucaT5, Delme, Turbo, Kosta, La Magoo, Simona ... ecc... tutti/e spariti/e... si chiama ricambio generazionale... solo io mi sono evoluto... probabilmente perché a Milano, il Martedì sera, ci venivo da Torino.... 🤣🤣🤣

  • Like 1
  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, Dart ha scritto:

Dei vecchi, direi di no, il Chiaro, CB, Seme, Zio Sergio, Roger, LucaT5, Delme, Turbo, Kosta, La Magoo, Simona ... ecc... tutti/e spariti/e... si chiama ricambio generazionale... solo io mi sono evoluto... probabilmente perché a Milano, il Martedì sera, ci venivo da Torino.... 🤣🤣🤣

ma quindi c'è ancora l'ape, a Milano? Io mi ricordo ancora qualcuno che aveva messo il cartello "Vepa Parking Only" su uno dei pali in piazza castello

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Macsbello ha scritto:

ma quindi c'è ancora l'ape, a Milano? Io mi ricordo ancora qualcuno che aveva messo il cartello "Vepa Parking Only" su uno dei pali in piazza castello

Roger... era materia sua, quella...

Link al commento
Condividi su altri siti

55 minuti fa, Dart ha scritto:

Metto 3 foto, 2 che ha postato Flavio non tanto tempo fa, un po' di parteciapanti dell'Ape Milano e una foto di Roger dell'epoca e una che ho postato io, Roger moderno.... 🤣

GruppoCant.jpg.1f59c369b2e8f538a6c1728b08e4d5a9.jpg

 

 

Eccoli!!!!

Si, gli anni erano proprio quelli... Grazie!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Il 23/05/2024 at 10:31, Macsbello ha scritto:

Chissà se qui dentro c'è ancora qualcuno che conosco...

Tutto inizia nel 2001, quando mio padre decide di regalarmi un vessino 50, che subito dopo rivendo per prendermi un PX '98 con freno a disco. E' l'inizio di una passione sfrenata, soldi spesi in quantità invereconda, di marmitte cambiate sul piazzale dell'università e di vaschette miscelatore rovesciate davanti ai piaggio center di Milano. 

Di aperitivi al Castello, di blocchi motore cambiati con il Turbobestia e di sgasate in giro per le montagne e le colline.

Poi il silenzio per molti, tanti anni, dovuto ad un ammortizzatore smontatosi di colpo dopo una buca in Viale Famagosta e dalla mia pigrizia.

Fino a qualche settimana fa.

Stanco di dovermi muovere tutti i giorni in auto in mezzo al traffico brianzolo, mi decido finalmente di farla rinascere.

Cambiate le gomme (finalmente le tanto sognate Heidenau K58!), sistemato il preselettore (maledetto!), cambiate le pastiglie anteriori - ormai di vestro - sistemato il faro che ballava e cambiata la candela, ieri abbiamo fatto la revisione che un fulmine - letteralmente! - ci fatto passare senza problemi.

Ora aspetto la guarnizione del preselettore (che piscia come un tedesco all'oktoberfest), i getti del massimo (quella marmitta PARE originale ma non lo è) e l'ammortizzatore anteriore.

E mi auguro che non mi salga ancora la scimmia, perché ho già messo gli occhi su un gruppo termico plug-and-play che mi farebbe godere ancora di più.

 

Eccola. La Cicci ! 

WhatsApp Image 2024-05-23 at 10.23.34.jpeg

Stupenda, uno dei colori più belli della "Nuova Generazione" PX (per intenderci, dal 1997 circa), un grigio champagne elegantissimo, a mio avviso molto più bello dell'ormai obsoleto "Chiaro di luna".

Sono le ultime PX a montare i contachilometri della versione arcobaleno, pur avendo in dotazione il disco anteriore, gran bella comodità! I più fortunati (dipende dalla provincia di immatricolazione) hanno ancora la targa con la cara, vecchia, MITICA targa storica (sempre in metallo e con numeri neri come la tua) , con la sigla della provincia (e non le targhe europee, orribili).

Come GT, non posso che consigliarti lo Stelvio VMC, me ne parlano un gran bene (alluminio), macina KM da fare paura, prestazioni ottime e consumi davvero record, considerando l'aumento evidente di coppia ed allungo.

Pignone da 23 necessario, marmitta ti consiglio una bella megadella su commissione.

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, macchianera83 ha scritto:

Stupenda, uno dei colori più belli della "Nuova Generazione" PX (per intenderci, dal 1997 circa), un grigio champagne elegantissimo, a mio avviso molto più bello dell'ormai obsoleto "Chiaro di luna".

Sono le ultime PX a montare i contachilometri della versione arcobaleno, pur avendo in dotazione il disco anteriore, gran bella comodità! I più fortunati (dipende dalla provincia di immatricolazione) hanno ancora la targa con la cara, vecchia, MITICA targa storica (sempre in metallo e con numeri neri come la tua) , con la sigla della provincia (e non le targhe europee, orribili).

Come GT, non posso che consigliarti lo Stelvio VMC, me ne parlano un gran bene (alluminio), macina KM da fare paura, prestazioni ottime e consumi davvero record, considerando l'aumento evidente di coppia ed allungo.

Pignone da 23 necessario, marmitta ti consiglio una bella megadella su commissione.

Grazie!!

Nel frattempo ho messo mano a una serie di cose per cui ho sostituito l'ammortizzatore anteriore (il vecchio Sebach rosso era ormai scoppiato) con un Carbone molla dorata (non ho particolari necessità ciclistiche), poi ho rifatto accensione e bobina (che mi è rimasta letteralmente in mano) e cambiato il getto del massimo.

Lo scarico al momento resta quello che è (SIP Performance prima serie) e oggi ho ordinato un GT BGM simil-originale da Tonazzo ad un prezzone. 

Per quanto riguarda il pignone, non dovrei già avere un 23 denti? 

A presto!

Macs

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, macchianera83 ha scritto:

Stupenda, uno dei colori più belli della "Nuova Generazione" PX (per intenderci, dal 1997 circa), un grigio champagne elegantissimo, a mio avviso molto più bello dell'ormai obsoleto "Chiaro di luna".

Sono le ultime PX a montare i contachilometri della versione arcobaleno, pur avendo in dotazione il disco anteriore, gran bella comodità! I più fortunati (dipende dalla provincia di immatricolazione) hanno ancora la targa con la cara, vecchia, MITICA targa storica (sempre in metallo e con numeri neri come la tua) , con la sigla della provincia (e non le targhe europee, orribili).

Come GT, non posso che consigliarti lo Stelvio VMC, me ne parlano un gran bene (alluminio), macina KM da fare paura, prestazioni ottime e consumi davvero record, considerando l'aumento evidente di coppia ed allungo.

Pignone da 23 necessario, marmitta ti consiglio una bella megadella su commissione.

Grazie!!

Nel frattempo ho messo mano a una serie di cose per cui ho sostituito l'ammortizzatore anteriore (il vecchio Sebach rosso era ormai scoppiato) con un Carbone molla dorata (non ho particolari necessità ciclistiche), poi ho rifatto accensione e bobina (che mi è rimasta letteralmente in mano) e cambiato il getto del massimo.

Lo scarico al momento resta quello che è (SIP Performance prima serie) e oggi ho ordinato un GT BGM simil-originale da Tonazzo ad un prezzone. 

Per quanto riguarda il pignone, non dovrei già avere un 23 denti? 

A presto!

Macs

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Macsbello ha scritto:

Grazie!!

Nel frattempo ho messo mano a una serie di cose per cui ho sostituito l'ammortizzatore anteriore (il vecchio Sebach rosso era ormai scoppiato) con un Carbone molla dorata (non ho particolari necessità ciclistiche), poi ho rifatto accensione e bobina (che mi è rimasta letteralmente in mano) e cambiato il getto del massimo.

Lo scarico al momento resta quello che è (SIP Performance prima serie) e oggi ho ordinato un GT BGM simil-originale da Tonazzo ad un prezzone. 

Per quanto riguarda il pignone, non dovrei già avere un 23 denti? 

A presto!

Macs

Non dovrei sbagliarmi, i pignoni sono: 20 per il px 125, 21 per il px 150. Con quello da 23 (è la misura massima che puoi montare mantenendo la frizione originale) allunghi la primaria, i rapporti si allungano quanto basta.

Si può poi optare per un cambio di frizione e di tutti i rapporti, lì però il discorso è più complesso e a mio avviso non vale la pena

Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, Macsbello ha scritto:

Ma io sono motorizzato 200... 😅

Ahhhh e allora chi meglio di te? Se non sbaglio il pignone è superiore al 23, cambia proprio tutta la tipologia di frizione. Credo che già da originale dovrebbe viaggiare bene! Poi ovvio, se si hanno certe velleità, magari il motore originale non basta!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, macchianera83 ha scritto:

Ahhhh e allora chi meglio di te? Se non sbaglio il pignone è superiore al 23, cambia proprio tutta la tipologia di frizione. Credo che già da originale dovrebbe viaggiare bene! Poi ovvio, se si hanno certe velleità, magari il motore originale non basta!

In teoria si, in pratica il mio gruppo termico è cotto e ho le stesse prestazioni di un 125... aspetto con ansia quello nuovo e poi ne riparliamo 😁

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 05/06/2024 at 13:21, Macsbello ha scritto:

In teoria si, in pratica il mio gruppo termico è cotto e ho le stesse prestazioni di un 125... aspetto con ansia quello nuovo e poi ne riparliamo 😁

Eh certo, chi prendeva la 200 ci faceva sempre tanta strada! Non è raro imbattersi in 200 con 70-80 mila km!

metti il GT nuovo e facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...