Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, e da ormai un anno che pensavo di poter cambiare configurazione alla mia vespa non sapendo quale precisamente, però per via del tempo e altre cose è rimasto tutto fermo. Io pensavo inizialmente optare per un 102 classico con qualcosina in più ma non troppo eclatante, ho maturato però nel tempo che invece di un 102 volevo passare a un 130, anche questa una cosa non che sfondi la barriera del suono ma che cmq ti diverti e rimane affidabile avevo infatti optato ad un 130 polini magari con testa di alluminio. Quindi magari sapreste darmi un consiglio su una configurazione con queste  caratteristiche, un problema che forse non è tanto un problema ma è cmq una cosa che incide molto è il fatto che la mia vespa sia una xl rush( 3 marce ) e infatti uno dei motivi per cui non avevo intenzione di passare a un corsa lunga era questo, ora non so magari con qualche campana specifica, io avevo pensato magari a una 22/63 , e una buona configurazione potesse uscire qualcosa di concreto. Chiedo a voi perché sicuramente sapete più di me e potete darmi qualche consiglio su cosa sarebbe meglio fare e per  quale motivo, grazie 🫡...

 
Inviato

Assolutamente corsa lunga. 

Tutto dipende dal budget.

Se hai da spendere:

130 polini

24 con relativo collettore 

Rapporti et3

Cambio 4 marce 

Lavori di raccordo carter sl cilindro e alla valvola 

Albero anticipato

Frizione rinforzata 

  • Like 3
Inviato
Il 19/08/2024 at 00:48, pelle ha scritto:

Assolutamente corsa lunga. 

Tutto dipende dal budget.

Se hai da spendere:

130 polini

24 con relativo collettore 

Rapporti et3

Cambio 4 marce 

Lavori di raccordo carter sl cilindro e alla valvola 

Albero anticipato

Frizione rinforzata 

Intanto grazie mille di avermi dato una risposta,ora il problema che ci ho fatto caso non avevo specificato  il fatto che appunto io volevo rimanere sul 3 marce, infatti per questo io non ero convinto a passare sul corsa lunga con un 3 marce perché appunto la vespa non so se riesce a tirarle tutte , quindi magari come mi hai consigliato tu la configurazione sempre con dei rapporti dell ET3( penso che siano i 22/63, se sbaglio correggetemi) dovrebbe andare bene anche se ha 3 marce. Cmq io bene o male avevo un idea di configurazione simile a questa,come albero anticipato un rms potrebbe andar bene? Come frizione rinforzata non ne ho la minima idea di quale potrei usare quindi se anche qui qualche suggerimento. Per ultimo ho dei dubbi sull accensione con questa configurazione conviene lasciarla originale, la mia monta la xpk però non so preciso quanto pesa ma penso di aver visto in giro intorno i 2kg, e per ultima e la marmitta io ho la serpentone però è una marmitta che ormai ha i suoi anni ed troppo scomoda per la sua posizione quindi non so se optare per una proma o magari una simonini tipo la 40308...

Inviato

La tua terza è uguale alla quarta di un 4 marce, almeno così era per le 50 n r l a confronto con le special. Verifica anche tu nelle schede tecniche di omologazione. 

Di fatto potresti avere problemi con la terza, in caso ci dovrebbe essere un pignoncino DRT con un dente in meno che ingrana sulla primaria ET3.

RMS eviterei che la qualità è bassina. Io mi trovo bene con i mazzucchelli (Nuova Mazzucchelli).

Accensione per il momento lascerei quella che hai che è elettronica, semmai la cambi jn un secondo momento. Basta che setti bene l'anticipo con la strobo, mi pare va a 16 gradi prima del PMS.

Marmitta non so che dirti, a me non piacciono motori chiassosi, sulla mia et3 ho la siluro originale, non so se c'è qualcosa di simile per la tua vespa.

  • Like 2
Inviato
5 ore fa, pelle ha scritto:

La tua terza è uguale alla quarta di un 4 marce, almeno così era per le 50 n r l a confronto con le special. Verifica anche tu nelle schede tecniche di omologazione. 

Di fatto potresti avere problemi con la terza, in caso ci dovrebbe essere un pignoncino DRT con un dente in meno che ingrana sulla primaria ET3.

RMS eviterei che la qualità è bassina. Io mi trovo bene con i mazzucchelli (Nuova Mazzucchelli).

Accensione per il momento lascerei quella che hai che è elettronica, semmai la cambi jn un secondo momento. Basta che setti bene l'anticipo con la strobo, mi pare va a 16 gradi prima del PMS.

Marmitta non so che dirti, a me non piacciono motori chiassosi, sulla mia et3 ho la siluro originale, non so se c'è qualcosa di simile per la tua vespa.

Allora ho visto che il quadruplo che monta la mia dovrebbe essere lo stesso almeno per la special 3 marce e la N (10-16-23) poi ho visto che c'è anche il 16-10-22 è ho visto che viene montato anche nei 3 marce però non so dire quale dei due monta precisamente la mia vespa. Come albero si sono d'accordo con te ma rms d'altronde è una marchio che tende a progettare ricambi simili originali, il Mazzucchelli ho sentito dire che anche quello non è un albero top e tende a schiavettare soprattutto con accensioni pesanti, ora non so se sia la stessa cosa con quelli nuovi. Io accensione avevo pensato anche ad una VMC 1,4 kg dovrebbe essere una buona accensione per questa configurazione però non so se risulta troppo leggera e quindi non so se sia meglio alleggerire quella originale portandola a 1,7kg. Infine la marmitta io anche non voglio che la vespa faccia troppo chiasso però non vorrei troppo topparla cioè vorrei appunto un marmitta più ideale per la mia configurazione e che non costi troppo quindi come ho detto una proma o una simonini dovrebbe andare bene

Inviato

nuova mazzucchelli... ma con il vecchio problema

image.thumb.jpeg.6404b8a51a8998f2420be088d036b3a6.jpeg

anche con volano 4hp  +o-1240gr... figuriamoci con un peso oltre a quello massimo che mazzucchelli stabilisce +o- in 1630gr nel bugiardino..

la simonini 40308 on vale neanche il peso della latta con cui è fatta..  semplicemente non funziona se non in un ristretto range di giri e neanche si esprime al massimo, oltre che rendere il motore incarburabile.. ma sopratutto mai con carburatori shb... in sostanza un'espansione comunque seria non è consigliabile con un cambio 3 marce.. 

 

il rapporto et3 originale è 24-61... non 22-63.. quindi esendo + corta del 24-61 non serve la 3 corta ( se il cambio rimane 3m)..

per l'accensione se la tua xl ha la 6 poli non serve cambiarla.. se invece è la 4 poli  tieni conto che è una variabile quando setti l'anticipo..

 

 

  • Like 1
Inviato (modificato)
Il 21/08/2024 at 16:20, archimedematelica ha scritto:

nuova mazzucchelli... ma con il vecchio problema

image.thumb.jpeg.6404b8a51a8998f2420be088d036b3a6.jpeg

anche con volano 4hp  +o-1240gr... figuriamoci con un peso oltre a quello massimo che mazzucchelli stabilisce +o- in 1630gr nel bugiardino..

la simonini 40308 on vale neanche il peso della latta con cui è fatta..  semplicemente non funziona se non in un ristretto range di giri e neanche si esprime al massimo, oltre che rendere il motore incarburabile.. ma sopratutto mai con carburatori shb... in sostanza un'espansione comunque seria non è consigliabile con un cambio 3 marce.. 

 

il rapporto et3 originale è 24-61... non 22-63.. quindi esendo + corta del 24-61 non serve la 3 corta ( se il cambio rimane 3m)..

per l'accensione se la tua xl ha la 6 poli non serve cambiarla.. se invece è la 4 poli  tieni conto che è una variabile quando setti l'anticipo..

 

 

Grazie  di avermi risposto mi hai chiarito un po' di idee, allora riguardo la marmitta siccome penso che hai visto la mia idea di elaborazione non essendo esasperata anche una proma potrebbe andare bene allora? Come rapporto penso  ho capito che quindi mi consigli di montare un 22/63 invece di montare un 24/61 in modo da non dover accorciare la terza del quadruplo(correggimi se sbaglio).  L' accensione è originale ma non so dirti se appunto è 4 o 6 poli, leggendo su internet ho trovato che la maggior parte dicono che è 6 poli il mio modello (xl rush) però ci sono molte idee confuse quindi magari forse tu potresti sapere con certezza quanti poli è. Infine i miei dubbi rimangono anche sull albero magari un tameni o jasil anticipato potrebbe andare bene? E come frizione non ho idea di quale mettere con un 130...

Modificato da Vespistapiaggio
Inviato
22 ore fa, DoubleG ha scritto:

Da alcuni post che ho letto, e corredati da foto a supporto, alcune rush montavano la 4 poli, altre la 6 poli. Ma fai presto a vederlo...smonta il volano. 

Si si cmq dovrebbe essere che le classiche come la mia che hanno l accensione a pedivella montavo le 4 poli mentre quelli con avviamento elettrico 6 poli o almeno così ho capito dalle cose lette in giro. Cmq ma come peso tu sai quanto pesa il volano del mio modello?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...