Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, in futuro voglio montare un 130 DR sulla mia Vespa 50 Special dell'82' che per ora ha un 75 DR

La uso per uso quotidiano e mi piace viaggiare anche per lunghi tragitti.

Avevo già in mente questa configurazione;

 

Il cilindro in questione é un 130 DR in ghisa a 5t.

 

Carburatore 24 PHBL dell'Orto.

 

Campana 27/69.

 

Albero anticipato a corsa 51.

 

Marmitta lascio la Proma che ho già. Sennò a disposizione ho anche la sito dell'ET3.

 

Infine Accensione elettronica VMC ad anticipo variabile da 1,4 kg che ho già.

 

Ditemi che ne pensate della mia configurazione, se qualcuno ha configurazioni simili: come vi trovate con i consumi, prestazioni e velocità di crociera?

Poi io ho il telaio e i carter originali e non so se va cambiato qualcosa.

Grazie.

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
2 ore fa, Alevespa ha scritto:

se vuoi tenere quella coonfigurazione, investi su un clindro più performante. già un polini o un vmc ti darebbero soddisfazione

Perché un DR non può dare soddisfazioni? Anche se non é performante ha i suoi pro.

  • Like 1
Inviato

Quoto. Mio figlio lo usa da anni sulla et3 e si trova benissimo, non avrà forse grandi prestazioni, ma per uso turistico è ottimo. Io non metterei il 24 perché già col 19 va molto bene ed i consumi sono di tutto rispetto, in utilizzo normale oltre 30 km/lt. 

  • Like 2
Inviato (modificato)
27 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Quoto. Mio figlio lo usa da anni sulla et3 e si trova benissimo, non avrà forse grandi prestazioni, ma per uso turistico è ottimo. Io non metterei il 24 perché già col 19 va molto bene ed i consumi sono di tutto rispetto, in utilizzo normale oltre 30 km/lt. 

Grazie é proprio quello che volevo sapere, non sapevo infatti se usare un 24 o un 19.

Modificato da Saric
Inviato
15 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Non dimenticare la frizione...3 dischi, e metti la molla rinforzata (Malossi è quella più robusta, oppure la Polini Wave) perché altrimenti slitta. 

 

20 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Non dimenticare la frizione...3 dischi, e metti la molla rinforzata (Malossi è quella più robusta, oppure la Polini Wave) perché altrimenti slitta. 

Ho già una frizione rinforzata a 3 dischi.

  • Like 1
Inviato
12 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Per il rodaggio fai la miscela al 3% per i primi due pieni, poi 2,5%. Usa un buon olio sintetico, anche per il cambio/frizione.

Segui lo schema di rodaggio ET3

Screenshot_20240912_144612.thumb.jpg.08f835942928cae324513a652a4be7ad.jpg

Grazie infinite 🙏 queste erano altre cose su cui non ero sicuro.

  • Thanks 1
Inviato

Non fraintendetemi, il DR ha il suo perchè, ma già in confronto al polini in ghisa c'è una bella differenza...poi , sul pk l'ho avuto per un sacco e andava benone, però ho anche notato che ultimamente la qualità è calata parecchio, infatti andrò a rettificare uno vecchio che avevo piuttosto che comprelo nuovo.

  • Like 1
Inviato
12 minuti fa, Alevespa ha scritto:

ho anche notato che ultimamente la qualità è calata parecchio

Questo non te lo so dire, ma al tempo che lo montammo sulla et3 ne comprammo 2 perché c'era un'offerta da un venditore ad un prezzo davvero molto basso. Fatto sta che è montato da 6 anni ed ha fatto oltre 20000 km, e va ancora benissimo. 

  • Like 1
Inviato

Sono un po' in ritardo nel chiederlo e non so se qualcuno mi risponderà ma volevo solo un consiglio sulla marca dell'albero motore.

Qualcosa di duraturo e magari un po' bilanciato, non chiedo qualcosa da competizione, solo non di qualità scarsa.

Un RMS può andare bene?

 

Inviato
17 minuti fa, Saric ha scritto:

Un RMS può andare bene?

Lascia perdere...

Io ho montato un Tameni su una et3 e mi sono trovato bene come rapporto qualità prezzo. Ci hanno già fatto oltre 20000 km e va ancora bene. Poi dipende del tuo budget, ma ti consiglio di non andare troppo al risparmio sull'albero. 

Ultimamente ne leggo di tutti i colori con Jasil, Mazzucchelli, drt ecc. che proprio non mi sento di consigliarteli. 

Attendi anche altri interventi, la scelta è molto soggettiva. 

 

  • Like 2
Inviato
2 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Lascia perdere...

Io ho montato un Tameni su una et3 e mi sono trovato bene come rapporto qualità prezzo. Ci hanno già fatto oltre 20000 km e va ancora bene. Poi dipende del tuo budget, ma ti consiglio di non andare troppo al risparmio sull'albero. 

Ultimamente ne leggo di tutti i colori con Jasil, Mazzucchelli, drt ecc. che proprio non mi sento di consigliarteli. 

Attendi anche altri interventi, la scelta è molto soggettiva. 

 

Quindi uno vale l'altro circa? Perché leggendo di sbilanciamenti e rotture sono diventato un po' insicuro.

Inviato (modificato)

Infatti. 

Sarei in difficoltà anche io a sceglierne uno da non spendere un fottìo. Forse il drt è tra i più affidabili, ma non li ho mai utilizzati. 

Sento parlare bene dei SIP. 

 

Modificato da DoubleG
  • Like 1
Inviato

Scusate se continuo a chiedere su questo post ma non mi voglio sbagliare 😅.

Mi sono informato di più sulla raccordatura dei carter e non so se sarebbe meglio farla o no.

Perché da una parte il motore va più fluido e dall'altra il carter é "irreparabile", quindi giustamente da quanto ho capito con un 19 non importa raccordare ma dalla parte dove sta' il cilindro?

Inviato (modificato)

I carter delle 50 e delle 125 (Nuova, Primavera ed ET3) sono gli stessi, quindi non serve raccordare. Così facendo mantieni l'originalità e ciò che fai è reversible. 

La raccordatura serve quando vuoi spremere al massimo i cavalli che un determinato gt può dare, e per utilizzare grossi carburatori su motori molto elaborati, ma non mi pare sia il tuo caso visto l'utilizzo che intendi fare della vespa. 

Modificato da DoubleG
  • Like 2
Inviato
55 minuti fa, DoubleG ha scritto:

I carter delle 50 e delle 125 (Nuova, Primavera ed ET3) sono gli stessi, quindi non serve raccordare. Così facendo mantieni l'originalità e ciò che fai è reversible. 

La raccordatura serve quando vuoi spremere al massimo i cavalli che un determinato gt può dare, e per utilizzare grossi carburatori su motori molto elaborati, ma non mi pare sia il tuo caso visto l'utilizzo che intendi fare della vespa. 

Grazie ancora, era per capire come funzionava visto che non ho mai cambiato il cilindro.

Allora posso stare tranquillo.

  • Like 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ritorno su questo post perché pensavo alle prestazioni, in generale con un rodaggio fatto per bene un'idea di quanto posso arrivare di velocità massima?

Ed effettivamente pensavo anche al Polini che dopotutto può essere funzionale anche a uso turistico... Ma forse è sprecato senza lavorare i carter... Andrebbe bene anche senza raccordatura il 130 Polini? Per curiosità 

E anche se sarebbe adatto alla mia configurazione...

Perché si, a me piacerebbe un bilancio tra prestazioni e turismo, però più sul turismo.

Se c'è da lavorare un carter lo farei ma preferirei farlo su un'altro... Però sono un po' costosi a quanto pare...

Per il Polini era solo una curiosità, credo che starei più sul DR... Però mi chiedo se tocca almeno i 100 km/h...

Inviato
Il 25/09/2024 at 23:08, Saric ha scritto:

credo che starei più sul DR... Però mi chiedo se tocca almeno i 100 km/h...

Quella di mio figlio arriva a 95 km/h col motore a palla e pilota (75 kg) in posizione coricata, ma di certo non è una condizione per fare turismo. Polini o DR cambia poco se montati p&p. Da 123cc a 130cc c'è un'inezia di differenza, 7cc in più non ti fanno guadagnare 10 km/h. 

Se vuoi raggiungere i 100 km/h ed avere più potenza occorre almeno lavorare i carter, cambiare albero, marmitta frizione e magari anche i rapporti. 

 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...