SpecialElite Inviato 19 Novembre 2024 Segnala Inviato 19 Novembre 2024 (modificato) Ciao a tutti,mi trovo perso sul numero telaio di una vespa,credo sia stata ribattuta in motorizzazione ed in regola visto che ha libretto nuovo ma come fare per capire di che vespa si tratta e se è tutto ok? Numero e posizione sono conformi a punzonatura fatta dalla motorizzazione in seguito a perdita del numero dal telaio originale? Tra l'altro sul libretto c'è un numero in più,a occhio sembra una 50 R,L ma non essendo un conservato è difficile da dire. @GiPiRat..Help! Modificato 19 Novembre 2024 da SpecialElite Cita
DoubleG Inviato 19 Novembre 2024 Segnala Inviato 19 Novembre 2024 (modificato) Ciao Tra telaio e libretto dopo la M c'è un 1 di troppo.... M113xxxxM sul telaio M1113xxxxM sul libretto Non mi pare molto regolare sta cosa...anche il dgm è mal punzonato. Modificato 19 Novembre 2024 da DoubleG Cita
SpecialElite Inviato 19 Novembre 2024 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2024 Proprio così,anche a me pare strana ma come può avere un libretto rifatto nuovo? Purtroppo il vecchio non è stato trattenuto.Forse era un telaio vergine senza punzonatura? Il libretto sarebbe sballato comunque. Leggevo qua' e là che la m.c.t.c ripunzona con M o W o entrambe alternate anche da barre tipo //, sul tunnel centrale ma anche in posizione originale. Boh non so proprio cosa pensare.. Cita
pelle Inviato 19 Novembre 2024 Segnala Inviato 19 Novembre 2024 Io sapevo che in mctc ripunzonavano in posizione diversa dall'originale ma mi posso sbagliare. Ricordo invece di aver letto che veniva indicato il codice della mctc provinciale...vediamo se @GiPiRat ci può dire qualcosa di più... 1 1 Cita
DoubleG Inviato 19 Novembre 2024 Segnala Inviato 19 Novembre 2024 (modificato) Ho letto su altre discussioni che ogni città ha una sua sigla per la motorizzazione, e che la lettera indica appunto la città ove è stata eseguita. M forse sta per Milano? Edit : mi correggo da solo. M1 sta per motorizzazione di Arezzo, quindi è corretto che ci sia un 1 in più. E quindi è un telaio ripunzonato. Il modello...difficile risalire, forse una N? Vedi qui: (tabella B) https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.versione=1&art.idGruppo=60&art.flagTipoArticolo=1&art.codiceRedazionale=059U0420&art.idArticolo=333&art.idSottoArticolo=1&art.idSottoArticolo1=10&art.dataPubblicazioneGazzetta=1959-06-30&art.progressivo=0 Modificato 19 Novembre 2024 da DoubleG 2 Cita
SpecialElite Inviato 19 Novembre 2024 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2024 Eh credo che ci siamo,la vespa è proprio in Provincia di Arezzo. Credo che l'unica sia andare in motorizzazione e chiedere se hanno traccia della precedente punzonatura,nel caso fosse stato un telaio vergine la vedo dura risalire con certezza ad anno e modello. Ecco ma in questi casi come funziona con i registri storici ecc.? In pratica la vespa è in regola (se la punzonatura è ok) ma l'origine è incerta! Grazie per ora 1 Cita
DoubleG Inviato 20 Novembre 2024 Segnala Inviato 20 Novembre 2024 (modificato) Eh...qui ci vuole Gino @GiPiRat Purtroppo non si può ipotizzare nulla nemmeno dal numero del motore. Ma sul libretto non c'è l'anno di prima immatricolazione? Secondo me venne sostituito il telaio a seguito incidente, con un telaio nuovo originale, potrebbero aver riportato i dati precedenti sul nuovo libretto? Modificato 20 Novembre 2024 da DoubleG 1 Cita
GiPiRat Inviato 21 Novembre 2024 Segnala Inviato 21 Novembre 2024 Sì, M1 è la sigla della motorizzazione di Arezzo, quindi punzonatura e carta di circolazione sono a posto. Per avere notizia della precedente punzonatura l'unica è chiedere direttamente alla motorizzazione di Arezzo che dovrebbe avere i dati precedenti alla sostituzione del telaio e relativa nuova punzonatura. Ciao, Gino 1 1 Cita
SpecialElite Inviato 21 Novembre 2024 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2024 Mi avete tolto molti dubbi,non avevo mai visto punzonature del genere,grazie a tutti per il contributo sempre un piacere 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini