LorenzoB Inviato 28 Novembre 2024 Segnala Inviato 28 Novembre 2024 Ciao a tutti, sto facendo restaurare completamente una Vespa Vnb5t del 1963. Tramite un utente di questo forum sono riuscito a risalire al colore originale. Ora vorrei chiedere consiglio a voi, visto che io non me ne intendo del mondo Vespa, se vi siano delle marche per i ricambi (selle, gomme varie, manopole, ecc..) da preferire piuttosto che altre; il tutto per mantenerla il più possibile vicina all'originale. Grazie in anticipo Lorenzo Cita
pelle Inviato 28 Novembre 2024 Segnala Inviato 28 Novembre 2024 Ciao, ricambi originali, nel senso dell'epoca di produzione della Vespa, li trovi solo dai ricambisti storici tipo Pascoli, sempre che li abbiano ancora e apprezzi che puoi immaginare (5 anno fa ho pagaton90 neuri un faro NOS per la Rally 200). Detto questo, senza sminuire minimamente la tua vespa, mi limiterei a prendere ricambi dal catalogo CIF che sono piuttosto ben fatti e a prezzi più che decenti. Li utilizzo per special, et3 e simili con discreta soddisfazione. 1 Cita
LorenzoB Inviato 29 Novembre 2024 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2024 Ciao pelle, ti ringrazio per la risposta. Capisco. Scusa l'ignoranza, ma CIF sarebbe una marca? Più che altro, ciò che vorrei capire è: quando si decide di restaurare una Vespa e ci si ritrova a dover sostituire (poiché logori) elementi come manopole, tappeti, selle, ci sono delle marche a cui fare riferimento per mantenere il più possibile la Vespa vicino all'orginale? Oppure o si sceglie di acquistare pezzi originali dell'epoca, altrimenti qualsiasi marca è indifferente? Ciao Lorenzo Cita
pelle Inviato 30 Novembre 2024 Segnala Inviato 30 Novembre 2024 CIF è più che altro un distributore, non so se produce anche qualcosa in proprio ma comunque ha un catalogo molto completo di ricambi vespa di buona qualità. Diciamo che fortunatamente le vespe non hanno bisogno di molti ricambi, però ci sono quei dettagli (clacson, fanale posteriore, sella) che al di là della marca, andrebbero visti e toccati con mano e magari confrontati col vecchio originale da sostituire, per vedere se in effetti sono compatibili e belli. In generale non c'è una marca che produce tutto. 1 Cita
LorenzoB Inviato 1 Dicembre 2024 Autore Segnala Inviato 1 Dicembre 2024 Ciao pelle, ok, capisco. Ti ringrazio per le preziose info che mi hai dato. Comunque mi confermi che per le parti di gomma (tipo manopole, strisce pedana) va bene qualsiasi marca? Ciao Lorenzo Cita
Alevespa Inviato 2 Dicembre 2024 Segnala Inviato 2 Dicembre 2024 Ecco per le strisce pedana nn vanno bene proprio tutte, premettendo che tutte vannoun po modellate per seguire il profilo delle pedane ( è impensabile che siano fedeli al 100% delle superfici curve) . Io mi son trovato bene con quelle cif e quelli di pascoli 1 Cita
pelle Inviato 2 Dicembre 2024 Segnala Inviato 2 Dicembre 2024 Quoto @Alevespa per le CIF. Certo vanno modellate ma sono sempre riuscito a farle "tornare" bene. Se è la prima volta che le metti, tieni a margine della vespa un calendario come promemoria per i santi. 1 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini