Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera a tutti e grazie per avermi ammesso nel forum. 

Ho appena acquistato una vespa px125  e vorrei montare ruote tubeless. Il venditore mi ha consigliato SIP performance e pneumatici michelin s83.

Potreste darmi un vostro parere da esperti on the road?

Grazie 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

I cerchi Sip sono ottimi, cosi come sono ottimi pure gli F.A. Italia ( che uso dal 2017 ed han subito ormai 9 cambi gomme).

 

Certo che su un bel cerchio tubeless io userei una buona gomma moderna da turismo, non la vecchia S83 ideale per il tragitto casa-bar.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera,  vi aggiorno: ho acquistato i cerchi SIP 2.0 e sono del tipo non scomponibili, molto belli. Hanno a corredo rondelle tipo nordlock e relativi dadi. Devo ancora montarli e il venditore mi ha detto che questi cerchi, montano tranquillamente sul tamburo originale già esistente.Ho verificato che sono omologati "KBA" che dovrebbe essere qualcosa tipo ministero dei trasporti tedesco e suppongo che siano riconosciuti anche in Italia,  qualcuno più esperto conferma?

Buona serata a tutti 

Inviato
15 ore fa, antoniou212a ha scritto:

Ho verificato che sono omologati "KBA" che dovrebbe essere qualcosa tipo ministero dei trasporti tedesco e suppongo che siano riconosciuti anche in Italia,  qualcuno più esperto conferma?

Buona serata a tutti 

Ciao Antonio

Dirti il vero è parecchio tempo che cerco informazioni su queste omologazioni perchè anch'io vorrei cambiare i cerchioni con i tubeles

E in rete è un casino, tutto e il contrario di tutto

Avevo letto anch'io omologazioni TUV o KBA sono tedesche tanti dicono che sono valide anche in Italia tanti dicono di no

Dimmi solo se questi cerchioni che hai accuistato sono stampigliati da qualche parte o se ti hanno dato qualche certificato di omologazione

Ti allego in sintesi quanto ho letto in rete....... ma scrivono che questo decreto è valido solo per le automobili ...per regole di veicoli a 2 ruote non ho trovato nulla

cerchi.JPG

Inviato

Ciao Roberto-T, ho allegato una foto del cerchio SIP che ho acquistato. 

Come vedi l'omologazione KBA è stampigliata sul cerchio stesso,  insieme ad altre informazioni. Per quanto ho potuto capire,  il decreto si applica alle auto.  Comunque, a prescindere,  sicuramente la carta di circolazione fa riferimento esclusivamente alle dimensioni degli pneumatici,  nello specifico 3,5x10. L'acquisto di cerchi tubeless di certo favorisce la sicurezza per le considerazioni che conosciamo, questo personalmente mi basta. Nella scelta  ho considerato vincolante la presenza di omologazione. Gli unici omologati,  almeno nella mia ricerca, erano Pinasco con omologazione TUV e SIP con omologazione KBA. Alla fine ho scelto SIP perché mi ha ispirato maggiormente il cerchio non scomponibile tenendo conto che per il montaggio degli pneumatici bisogna rivolgersi a un bravo gommista che abbia la "pinza piccola " per evitare danni al cerchio. Naturalmente quanto sopra,  senza alcuna presunzione di "verità assoluta ", semplicemente il ragionamento che ho fatto. Dimmi cosa ne pensi,  ciao. 

20250112_164456.jpg

Inviato

Grazie Antonio 

Ero arrivato anch'io a questi 2 tipi di cerchi Pinasco e SIP

Ma dalle foto in rete non vedevo nessuna stampigliatura

Per questo te  l'ho chiesto 

Avevo mandato anche un e-mail a FA Italia per sentire dei loro cerchioni, ma non mi hanno risposto ( tempo fa per un'altra cosa mi avevano risposto)

Comunque i cerchioni sono belli, mi piacciono ma l'importante e che sono anche piu sicuri

 

Inviato

Ciao a tutti, i cerchi sono molto belli appena li proverai puoi condividere qui sul forum le tue sensazioni di guida ?

Questa primavera li monterò sicuramente anche io, ma vorrei sapere se a parte la sicurezza indubbia, ne guadagni anche la guidabilità in generale.

Grazie.

  • Thanks 1
Inviato

Ciao Henry, dopo averli montato e provati avrò piacere di condividere le mie sensazioni.  Al momento posso sicuramente confermare che i cerchi sono molto belli e molto ben rifiniti. Una buona serata. 

Inviato

Ciao Roberto-T,  non li ho ancora montati perché il DOT degli pneumatici è molto recente e il venditore mi ha consigliato di attendere qualche altra settimana. Ho chiesto espressamente questa cosa al venditore (fra l'altro li ha sulla sua vespa) e mi ha detto che montano tranquillamente.  Ti allego una foto del cerchio,  dove si vede che il punto di aggancio dei prigionieri è opportunamente "scavato " , immagino proprio per non avere problemi di montaggio. 

Mi dispiace non poter fornire,  al momento, ulteriori dettagli. 

Screenshot_20250120_224201_Gallery.jpg

Inviato

Ma scherzi Antonio sei stato gentilissimo

Di solito sono i cerchi scomponibili che sono qualche millimetro piu spessi per farci stare l'oring 

E tanti cambiano i prigionieri passando daii prigionieri da 30mm a quelli da 35mm e poi li adattano un po se hano il dado cieco

Sa a te vanno bene quelli che hai, meglio ti sei risparmiato un lavoraccio

Ciao

 

  • Thanks 1
Inviato

Certo noto solo ora che su un bel cerchio tubeless mi sei andato a montare la Michelin S83 quando in commercio esiste di meglio come da me consigliato. 

Ma probabilmente se la vespa la usi per brevi tragitti in tranquillità, va bene così.

Io avendo esigenza di viaggiare a velocità sostenute, ho bisogno di una gomma più performante e sicura.

Inviato
1 ora fa, 500turbo ha scritto:

Certo noto solo ora che su un bel cerchio tubeless mi sei andato a montare la Michelin S83 quando in commercio esiste di meglio come da me consigliato. 

Ma probabilmente se la vespa la usi per brevi tragitti in tranquillità, va bene così.

Io avendo esigenza di viaggiare a velocità sostenute, ho bisogno di una gomma più performante e sicura.

Ciao,  infatti ero andato per le gomme da te consigliate ma dopo aver spiegato al venditore le mie esigenze al momento molto tranquille e limitate, lui stesso mi ha spiegato che le gomme più performanti nel mio caso non andavano bene. Al momento,  essendo un neofita, preferisco la gomma da "casa al bar", certamente in futuro monterò gomme più performanti e "renderò giustizia" a questi ottimi cerchi. Grazie a tutti per i consigli che sto ricevendo nel forum e buona strada. 

Inviato
Il 07/01/2025 at 20:12, antoniou212a ha scritto:

Buonasera a tutti e grazie per avermi ammesso nel forum. 

Ho appena acquistato una vespa px125  e vorrei montare ruote tubeless. Il venditore mi ha consigliato SIP performance e pneumatici michelin s83.

Potreste darmi un vostro parere da esperti on the road?

Grazie 

Ho avuto gli FA Italia (ottimi) e attualmente monto SIP (per mia scelta), devo dire davvero che la SIP produce dei ricambi di qualità eccellente. Attualmente ho SIP+S83, nessun tipo di problema, utilizzo tragitto casa-lavoro e qualche gita fuoriporta, sono d'accordo con chi scrive che gomme più attuali garantiscono prestazioni migliori.

Se può tornarti utile, ti dico che della SIP ho di recente acquistato anche delle scarpette cavalletto in metallo da 25 euro la coppia (lo so, cari) MA valgono la spesa. Quelli in gomma di oggi non durano che un paio di mesi, nella migliore delle ipotesi: ODIOSI!

 

Inviato
1 ora fa, macchianera83 ha scritto:

Ho avuto gli FA Italia (ottimi) e attualmente monto SIP (per mia scelta), devo dire davvero che la SIP produce dei ricambi di qualità eccellente. Attualmente ho SIP+S83, nessun tipo di problema, utilizzo tragitto casa-lavoro e qualche gita fuoriporta, sono d'accordo con chi scrive che gomme più attuali garantiscono prestazioni migliori.

Se può tornarti utile, ti dico che della SIP ho di recente acquistato anche delle scarpette cavalletto in metallo da 25 euro la coppia (lo so, cari) MA valgono la spesa. Quelli in gomma di oggi non durano che un paio di mesi, nella migliore delle ipotesi: ODIOSI!

 

Ciao,  grazie per il messaggio e per il consiglio delle scarpette. Mi confermi che il montaggio avviene con la doppia rondella nordlock e relativi perni a cilindretto da 12 e che non ci sono problemi con i prigionieri del tamburo originale?

Grazie ancora. 

Inviato
3 ore fa, antoniou212a ha scritto:

Ciao,  grazie per il messaggio e per il consiglio delle scarpette. Mi confermi che il montaggio avviene con la doppia rondella nordlock e relativi perni a cilindretto da 12 e che non ci sono problemi con i prigionieri del tamburo originale?

Grazie ancora. 

Confermo tutto! Con FA Italia, i prigionieri originali risultano essere un po' "corti" e in tanti li sostituiscono con quelli allungati. Io li ho avuti con prigionieri originali e ti rendi conto che una rondella NON puoi inserirla, l'alloggiamento basta a malapena per avvitare il cerchione. Io non ho mai avuto problemi con gli FA Italia ma so di vespisti (magari colpa del fai da te) che hanno perso dadi per strada rischiando di perdere la ruota! Con i SIP i prigionieri originali "calzano" a meraviglia, metti la doppia rondella Nordlock e senti proprio "ad orecchio" che avvitando i dadi ti farà un classico scatto e il dado non si muoverà più. Il tutto senza necessariamente stringere forte, facendo sempre attenzione a non spanare i delicati prigionieri della vespa.

Spero di esserti stato utile!

PS: oggi pomeriggio monto le scarpette nuove

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, macchianera83 ha scritto:

Confermo tutto! Con FA Italia, i prigionieri originali risultano essere un po' "corti" e in tanti li sostituiscono con quelli allungati. Io li ho avuti con prigionieri originali e ti rendi conto che una rondella NON puoi inserirla, l'alloggiamento basta a malapena per avvitare il cerchione. Io non ho mai avuto problemi con gli FA Italia ma so di vespisti (magari colpa del fai da te) che hanno perso dadi per strada rischiando di perdere la ruota! Con i SIP i prigionieri originali "calzano" a meraviglia, metti la doppia rondella Nordlock e senti proprio "ad orecchio" che avvitando i dadi ti farà un classico scatto e il dado non si muoverà più. Il tutto senza necessariamente stringere forte, facendo sempre attenzione a non spanare i delicati prigionieri della vespa.

Spero di esserti stato utile!

PS: oggi pomeriggio monto le scarpette nuove

Grazie,  sei stato molto gentile ed esaustivo. Il tuo commento sarà molto utile anche per altri del forum. Per il serraggio,  ho trovato sul sito SIP, che vanno stretti con 25Nm.

Grazie ancora per la spiegazione e ti auguro una buona serata. 

 

  • Like 1
  • 5 settimane dopo...
Inviato
Il 19/01/2025 at 20:05, henry il grigio ha scritto:

Ciao a tutti, i cerchi sono molto belli appena li proverai puoi condividere qui sul forum le tue sensazioni di guida ?

Questa primavera li monterò sicuramente anche io, ma vorrei sapere se a parte la sicurezza indubbia, ne guadagni anche la guidabilità in generale.

Grazie.

Buongiorno a tutti.  Ho montato le ruote nella configurazione cerchio SIP e Michelin S83. In merito al montaggio sul tamburo con prigionieri originali,  confermo che non ho avuto problemi. Ho inserito la coppia di rondelle nordlock e serrato i dadi da 12 in dotazione con la chiave dinamometrica a 25 Nm, come previsto dalla casa produttrice del cerchio.  Ho fatto alcuni chilometri e ho nuovamente verificato il serraggio,  nessun problema di dadi.

Come già anticipato,  ho acquistato da poco la vespa e avevo cerchi originali e pneumatici simil S83 con un dot 2016. Con questa configurazione sentivo forti vibrazioni e tutti i sintomi di ruote ovalizzate.

Nella configurazione attuale, anche perché è tutto nuovo, non ho più i problemi descritti.  La sensazione è ovviamente di maggiore sicurezza,  anche se io non cerco velocità o prestazioni esasperate, motivo per cui non ho messo pneumatici più "stradali". Fra qualche settimana verificherò nuovamente lo stato di serraggio con la dinamometrica,  non mi aspetto problemi anche perché il sistema nordlock è descritto come molto valido.

La dinamometrica sia per essere scrupoloso e sia per non rischiare di danneggiare il cerchio. 

Non ho contato i giri che ha fatto il dado, ma la sensazione che ho avuto è che abbia fatto gli stessi giri dei dadi del cerchio precedente. 

Noi tutti siamo molto attenti alla questione serraggio etc. però volevo riportarvi che i dadi che ho smontato, erano praticamente appena stretti,  nonostante fossero stati rimontati da officina Piaggio,  ma questa è un'altra storia.

Buona giornata a tutti. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...