Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.

Ho un px 150 my monto:

Vmc Stelvio 177 raccordato, carburatore 24 con filtro t5 , albero anticipato e padella polini original.

Ho montato pignone da 23 su primaria 68 e le prime 3 marce vanno benissimo ma in 4a sento che si siede. Con il z22 le prime 3 marce mi sembrano corte ma con la 4a non ho problemi e prende più velocità.

Secondo voi è normale che non riesco a tirare il 23/68 e mi devo arrendere a mettere il z22? (senza modificare il rapporto della 4a)

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere

 

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Intendo dire che fatica a prendere giri. Non saprei dirti quanti giri prendo.. Come velocità di seconda e terza direi circa 60 e 90 (non ho provato con un GPS).. Poi con la 4a non riesco a prendere gli stessi giri neanche con un rettilineo bello lungo

Modificato da marcos87
Inviato

Strana sta cosa.

 

Appena montai il mio primo VMC ( un primissima serie ) avevo il si24, 23/65 e padella Polini. E mi veniva da cercare la quinta perchè la quarta la sentivo tanto corta.

Poi invece ho riaperto, montato una 23/64 e provato marmitte un po' più da giri ( 2L Tech, FM Racing, Megadella, Malossi, un po' di tutto insomma...)

C'è da capire il resto come è stato fatto:

-Hai raccordato i travasi?

-Hai lavorato valvola e vaschetta portacarburatore per montare il 24?

-A quant'è lo squish?

-Come hai regolato l'anticipo?

-Peso volano?

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Travasi e carburatore raccordati, squish 1.4, l'anticipo è a 18gradi regolato con stroboscopica.. Volano originale da 2.4 se non sbaglio.. Non ho lavorato la valvola però..

Devo carburarla come si deve ma non credo cambi proprio così tanto.

Se ti sembrava corta con una 23/65 mi sembra strano che non tiro bene la 23/68

Inviato

Se non hai lavorato neanche la scatola, rimetti il 20, carburalo bene e prova, che il 24 senza lavorare scatola e valvola non migliora nulla rispetto al 20, anzi...

Il volano se è il suo originale è 2,4 kg senza ingranaggio.

Cmq, io, una 4a Z36 la metterei, che ridurre il salto tra 3a e 4a è sempre cosa buona e giusta.

La Polini è nuova?

Il pignone da 23, di chi è? (...si, è tuo, lo so...)

L'albero, di chi è? (... si, vedi sopra...)

  • Like 2
Inviato

Si si ho raccordato la scatola.. Non ho allungato la luce della valvola. Avevo pensato anche io in caso di ridurre la 4a.. In effetti ha parecchio salto dalla 3a..ma in caso tornerò ad aprire prossimo inverno.

Pignone era drt ora è mio si 😂

L'albero è jasil (avevo ordinato mazzucchelli mi hanno mandato quello ormai l'ho tenuto)

La polini ha meno di 1000km

Inviato

Se non ricordo male lo Jasil ha, random, qualche problema di tolleranze sulla spalla, ma lo confermerà, eventualmente @500turbo

Detto questo, però, non dovrebbe essere, quello il tuo problema.

Cmq è strano, perché il mio spompatissimo Polini 6 travasi, di scatola, con 20/20, albero Mazzzucchelli con biella a lisca di pesce lucidata, carter raccordati e valvola solo 2+2, mi tira, con il cambio del 200 e 4a z36, la 23/64 D.D. senza problemi, e il VMC ne ha molto di più.

Inviato
1 ora fa, Dart ha scritto:

Se non ricordo male lo Jasil ha, random, qualche problema di tolleranze sulla spalla, ma lo confermerà, eventualmente @500turbo

No random. TUTTI. Compresi gli alberi che Jasil produce per conto terzi, ovvero i BGM ed i Pinasco. Ma nel suo caso specifico, il problema non è quello. Certo che avrei preferito di gran lunga il Mazzucchelli anche per la fase di aspirazione. Sul Mazzucca dovrebbero esserci almeno 12 gradi in più di aspirazione rispetto al Jasil, che non sono pochi su un cilindro che vuol essere alimentato per bene. Aggiungi pure una valvola non lavorata ed hai un VMC un po' castrato ( ma che dovrebbe comunque andar più di un Polini.

Poi, avrei messo sicuramente una 4a da 36. Un salto minore tra 3a e 4a aiuta tantissimo a tirare il rapporto finale.

Poi, sarei andato tranquillamente ad 1,1 di squish ( io ci ho fatto 12000 km con lo squish a 1.0 )

Poi. l'anticipo può stare anche a 19 gradi. 

E verificare effettivamente se si è a posto di carburazione.

Inviato

È il primo motore che mi impegno a elaborare.. Purtroppo qualche dettaglio mi è scappato.. Sicuramente controllerò bene la carburazione, aumenterò l'anticipo di un grado e magari anche ridurrò lo squish.

Prossimo inverno tornerò ad aprire così riduco la 4a, lavoro la valvola e a sto punto tiro il Jasil nella schiena del venditore.. 😅

Comunque forse mi sono spiegato male.. la vespa già arriva a fondo scala del contachilometri (so che non sono 120 reali sicuramente).. Sto un po cercando le rifiniture

Inviato
57 minuti fa, marcos87 ha scritto:

la vespa già arriva a fondo scala del contachilometri (so che non sono 120 reali sicuramente).. 

Non è che forse ti sei spiegato male e che forse hai il problema contrario? Che sei corto, e non lungo di rapporti?

Ti spiego: la padella Polini i cavalli li fa (volendo posso ripostare l'ennesima volta la mia banca se interessa ) ma i cavalli stanno a bassi giri. Precisamente attorno ai 6200-6300 giri. Oltre i 6300 la curva di potenza sta già scendendo, quindi senti già il motore che comincia a non spingere, fino arrivare appena dopo i 7000 giri che la Polini proprio ti mura.

 

Ora, calcolatore alla mano, mi risulta che con la tua attuale rapportatura, la potenza massima del tuo motore la hai a circa 100 km/h effettivi ( aggiungi 5 km/h di scarto del tachimetro ) Oltre a quella velocità sai che la potenza comincia già a calare. Probabilmente a 115 km/h di GPS avrai proprio il motore che mura e non sale su di giri. 

 

 

Inviato

Si mi ero informato sulla polini e so che da coppia a bassi giri..

Col pignone da 22 in 4a mi prendeva la stessa velocità.. C'è qualcosa che non va.. Può essere che il problema stia nell'albero e valvola come dici tu.

Poi se dovessi allungare ancora dovrei cambiare primaria e frizione 😅

Non mi interessa avere una vespa che fa i 130 e neanche fare gare, è bello capire e "giocare".. Se riapro il motore cerco di essere sicuro di cosa faccio per evitare di aprirlo 20 volte e spendere una fortuna per niente

Inviato
1 ora fa, marcos87 ha scritto:

Non mi interessa avere una vespa che fa i 130 

No, ma la rapportatura non si sceglie in base a che velocità si vuole avere, ma a quello che cerca il motore.

Ora come ora, la rapportatura perfetta per il VMC 177 è la 23/64 con quarta da 36. Ottima velocità di crociera, motore che non urla troppo, consumi ottimi.

Per chi vuole un VMC 187 addirittura si va di 23/62 ( Sempre con la Polini original )

 

Inviato

È perfettamente quello che cerco di ottenere.. Il mio problema non è la velocità ma riuscire a fare un buon motore..

Lasciando stare lo stato attuale se ho capito bene le modifiche che dovrei fare sono:

Albero mazzucchelli

Lavorare valvola

4a 36 denti

Pignone e primaria 23/64 (mantenendo la 8 molle?)

Squish 1.1 e anticipo a 19

Tengo la padella polini?

 

Inviato

Si direi che tengo la polini original senz'altro.. Il resto ho capito bene?

Per quanto riguarda la valvola so che sono discorsi lunghi e complessi su quanto allungarla, farei banalmente 2+2 come diceva Dart, può andare bene?

Inviato
1 ora fa, marcos87 ha scritto:

Si direi che tengo la polini original senz'altro.. Il resto ho capito bene?

Per quanto riguarda la valvola so che sono discorsi lunghi e complessi su quanto allungarla, farei banalmente 2+2 come diceva Dart, può andare bene?

2+2 ma anche un pelo di più. Va bene pure il classico 4+4. 

 

 

Come dicevo, la Polini da ottimi risultati. 

Banco di MAV. Sp , che per chi lo conosce è un banco che non regala.

image.thumb.jpeg.bf7b31e6bdcc94e34bfcf40951f2fa0c.jpeg

 

Abbiamo pure provato altre padelle prototipo ( ho aiutato un noto marmittaio a sviluppare la sua prima padella per largeframe) ottenendo potenze simili ma non con così tanta coppia come la Polini. Quindi ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo lavorato ancora. Vuol dire che la Polini è stata studiata bene.

 

E per capire il potenziale di un VMC ben fatto, posso dire che un amico l'anno prima, sullo stesso banco con Polini 177 in ghisa, si24, albero anticipato e Megadella ha fatto 16,86 cavalli. 

Inviato
2 ore fa, marcos87 ha scritto:

Per quanto riguarda la valvola so che sono discorsi lunghi e complessi su quanto allungarla, farei banalmente 2+2 come diceva Dart, può andare bene?

 

1 ora fa, 500turbo ha scritto:

2+2 ma anche un pelo di più. Va bene pure il classico 4+4. 

2+2 è il minimo sindacale, meglio, come dice 500turbo fare 4+4.

Io avevo fatto 2+2 perchè la valvola non è bellissima e ho preferito lasciare un po' più di "ciccia", e mi serviva un motore a valvola, per girottare d'estate, al mare, senza dare troppo nell'occhio, quindi, niente lamellare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...