500turbo Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile Questo post nasce da un O.T. con @Dart e @DoubleG uscito stamattina su un altro post e per non "inquinarlo" ho pensato di crearne uno nuovo. Ordunque , chi di voi iscritti oltre alla vespa si diletta nell'utilizzo di mezzi a due ruote differenti alla Vespa? Parto io, con la mia Yamaha Tracer 7 acquistata lo scorso anno e in assoluto la prima moto della mia vita ( patente A ottenuta a Novembre 2024) Cita
Dart Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile Io oltre alla Vespa uso uno scooter molto simile... Cita
Dart Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile In precedenza avevo questa... P.S. La foto l'ho presa in rete, putroppo non ho foto del mio vecchio Monster 900 del 1995, a carburatori, valvole grosse. Cita
Dart Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile ... e dopo questa, che ho già postato nell'altro thread. 1 Cita
DoubleG Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile Io ho questa...che avevo già postato ieri in altra discussione.... E prima avevo questa, ma con gli anni mi era diventata troppo pesante... E prima ancora questa: Cita
500turbo Inviato 4 Aprile Autore Segnala Inviato 4 Aprile 15 minuti fa, DoubleG ha scritto: Io ho questa...che avevo già postato ieri in altra discussione.... La Versys 1000 ( o meglio 1100 adesso ) vorrei andarla a provare in concessionaria prima o poi. Solo per curiosità. Ho già provato invece la Yamaha Tracer 9 di mio fratello e devo dire che 120 cavalli su 210 kg di peso son molto divertenti 1 Cita
DoubleG Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile La 1000 in realtà è 1048 di cilindrata, sempre 120 cv su circa 250 kg. È molto accessoriata (la versione SE) con abs, cornering, sospensioni elettroniche, cruise control, cambio con quick shifter sia in salita che in scalata senza bisogno di usare la frizione, manopole riscaldate ecc.... Vibra molto meno della Tracer 900 che ha 3 cilindri (e che ho provato). L'estate scorsa siamo andati in Germania ed in autostrada a 140 km/h era un piacere viaggiare. Di contro ha che è molto alta la sella da terra, io sono 1.76 e faccio fatica a toccare coi piedi in piano quando siamo in due + bagagli che carico le sospensioni. Da solo invece va bene. Per me che soffro di mal di schiena è la miglior moto che potessi acquistare, la posizione di guida è perfetta, sella comoda, sospensioni che si possono ammorbidire...tanta roba. 1 Cita
Roby 50 Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile Io oltre un si .un ciao e le due vespe ho questa 2 Cita
500turbo Inviato 4 Aprile Autore Segnala Inviato 4 Aprile 41 minuti fa, DoubleG ha scritto: Vibra molto meno della Tracer 900 che ha 3 cilindri (e che ho provato) Io non sento vibrare nemmeno il mio bicilindrico. Ma è molto probabile che dopo anni di PX elaborato son diventato immune alle vibrazioni 😂 1 Cita
Fazio78 Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile 3 ore fa, 500turbo ha scritto: patente A ottenuta a Novembre 2024 Patente A3 ottenuta a Novembre 2005 per fare concorso Vigili Urbani. È rimasta solo la patente e la voglia della ducati multistrada 🤣. Che non posso acquistare momentaneamente perché l unico posto che ho è dove sta la vespa. Dovrei trovare un garage in affitto ma sinceramente non so quanto potrebbe durare la moto lontana da casa prima che qualche topolino se la va a prendere Cita
Fazio78 Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile 6 minuti fa, DoubleG ha scritto: Se vuoi qui da me ho posto... 🤣 Dai non dire così. Ne ho guidati tanti però mi sono rimasti sempre in gola 😭 È una vita che non tocco le motociclette. Ognuno fa la sua vita. Gli amici dopo il matrimonio hanno venduto tutto. Honda x11, Yamaha r1 e cbr1000. Moto da suicidio. 1 Cita
DoubleG Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile 2 minuti fa, Fazio78 ha scritto: Gli amici dopo il matrimonio hanno venduto tutto. Io invece ho comprato tutto dopo il matrimonio 🤣 Cita
Dart Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile 8 minuti fa, maxxx ha scritto: Nel mio caso, rimango nel tradizionale... 😀 Giusto, dimenticavo questi!!! 1 Cita
DoubleG Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile 11 ore fa, 500turbo ha scritto: patente A ottenuta a Novembre 2024 8 ore fa, Fazio78 ha scritto: Patente A3 ottenuta a Novembre 2005 Patente A ottenuta nel 1978... Non ricordo più il mese, mi sembra fosse settembre. Cita
Fazio78 Inviato 4 Aprile Segnala Inviato 4 Aprile 1 ora fa, DoubleG ha scritto: Patente A ottenuta nel 1978... Non ricordo più il mese, mi sembra fosse settembre. Ma la tua A era per guidare il 125 massimo. Avevi 16 anni? Cita
DoubleG Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile 8 ore fa, Fazio78 ha scritto: Ma la tua A era per guidare il 125 massimo. Avevi 16 anni? Si, ma poi due anni (1980) dopo presi la B e da allora posso guidare tutto. Cita
Dart Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile Fino al 31/12/1985 con la patente B, anche senza aver mai conseguito la A, si poteva guidare qualunque tipo di moto, e la A, che io presi nel 1980, si otteneva con il solo esame di teoria, e fino a non molti anni fa i cinquantini si guidavano senza licenza alcuna e l'assicurazione non era obbligatoria, per non parlare del casco... 1 Cita
Fazio78 Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile 12 minuti fa, Dart ha scritto: Fino al 31/12/1985 con la patente B, anche senza aver mai conseguito la A, si poteva guidare qualunque tipo di moto, e la A, che io presi nel 1980, si otteneva con il solo esame di teoria, e fino a non molti anni fa i cinquantini si guidavano senza licenza alcuna e l'assicurazione non era obbligatoria, per non parlare del casco... Si poi non so il perché nel 95 mi sequestrarono la vespa pk s perché eravamo in due senza casco 🤣 Sequestro collettivo. Una vespa pk s. Un fifty top. Un gringo(almeno se non ricordo male) 6 ragazzi in caserma col brigadiere impazzito che credeva di aver acciuffato chissa quali delinquenti. Che ve lo dico a fare🤦🏻♂️ 1 Cita
Dart Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile Eh, si, il casco è diventato obbligatorio nel 1986, quindi quelli della ns. generazione (mia e di DoubleG) nel periodo 50 cc e 125 cc, cioè fino a 20 anni circa, se lo sono evitato... Io nel 1986 avevo 22 anni e DoubleG, se nel '78 ha preso la A, credo 24. 1 Cita
DoubleG Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile 38 minuti fa, Dart ha scritto: Eh, si, il casco è diventato obbligatorio nel 1986, quindi quelli della ns. generazione (mia e di DoubleG) nel periodo 50 cc e 125 cc, cioè fino a 20 anni circa, se lo sono evitato... Io nel 1986 avevo 22 anni e DoubleG, se nel '78 ha preso la A, credo 24. Esatto. Capelli al vento e niente specchietti, per guardare dietro bisognava voltarsi! Si, nel 1986 avevo 24 anni ed ero già sposato da 1 anno. 2 anni dopo ero già papà. Gran bei tempi...nonostante le difficoltà si stava meglio di adesso... 2 Cita
Fazio78 Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile 1 ora fa, DoubleG ha scritto: nel 1986 avevo 24 anni ed ero già sposato All epoca ci si sposava all età giusta. Adesso tutti mammoni🤣 2 Cita
500turbo Inviato 5 Aprile Autore Segnala Inviato 5 Aprile Il 04/04/2025 at 10:19, DoubleG ha scritto: Io ho questa...che avevo già postato ieri in altra discussione.... Una curiosità: come siamo messi a consumi? Per ora non mi lamento con i miei 26-27 km al litro, ma se volessi in futuro salire di cilindrata , e proprio la Versys come la tua mi ha sempre fatto gola, devo capire se i consumi salgono tanto o se son motori che a filo di gas riescono a rimanere parchi. Addirittura ancor prima della Tracer mi ero interessato della Versys 650. Ma anche se non l'ho provata mi son fatto l'idea del motore con la moto della scuola guida, una Z650. E devo dire che a livello di motore il 700 Yamaha è tanto più esuberante. Anche se devo dire che il cambio Kawasaki è superiore, frizione compresa. Cita
DoubleG Inviato 5 Aprile Segnala Inviato 5 Aprile Lo scorso anno su 1500 km fatti nel viaggio in Germania ho fatto una media di 19 km/lt, considerando circa 800 km in autostrada a 140 km/h. Dipende molto da come si va, nei giretti del fine settimana senza correre credo che arrivi a non più di 21~22 km/lt. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini