Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, purtroppo ho perso il mio vecchio account e ne ho creato un altro quindi, cmq ho una vespa pk xl rush e ho avuto una brutta esperienza ultimamente, l'avevo lasciata parcheggiata vicino un albero per poi ritrovarla "appoggiata" sull'albero con diversi danni. Fra cui una strisciata nel parafango, dei piccoli graffi sulla pancia lato motore(allego sotto foto). Vi chiedo diversi aiuti su cui mi fareste un gran favore se mi rispondete, ho notato intanto che la vespa dopo quel fatto che è successo appena sono ritornato a casa  il manubrio era storto, arrivato a casa lo regolato con il bullone sotto e di nuovo lo rifatto combaciare, il problema e che ha distanza di 3-4 giorni che non la prendo noto oggi che il manubrio e leggermente spostato verso destra anche se il bullone lo avevo serrato correttamente, sapresti dirmi cosa potrebbe essere? Riguardo la carrozzeria, io pensavo di carteggiare passare lo stucco poi fondo riempitivo e vernice+trasparente, sapreste darmi qualche dritta riguardo che carta grana usare nei diversi passaggi e se devo fare qualcos'altro ecc... Ultima cosa adesso che vi allego le foto secondo voi bene o male quanto quanto spazio devo trattare oltre allo spazio con i danni per fare un po' di sfumatura, tipo nel parafango tratto la parte davanti e il resto lo copro. Di fianco invece dato che il danno persiste sulla parte esterna ( e con un piccola scheggiatura sotto la sella)conviene che quindi smonto la sella e vernicio tutta la paratia di destra o solo una striscia?IMG_20250507_220336.thumb.jpg.53ef8dea2833cc38a526c7800d9c9693.jpgIMG_20250504_152736.thumb.jpg.c7c2881ea6ee3836e22428658e5156fd.jpgIMG_20250507_2201552.thumb.jpg.df6a47befbecbfb2f6a31311c50f2cd7.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Lavorando in carrozzeria ti dico che ritocchi del genere e sfumature non sono da prendere sottogamba,avrai comunque costi di materiale che non compenseranno un lavoro fatto in carrozzeria.

Al di là dei materiali e dei procedimenti,per esempio,il colore,come lo fai? Hai ben poco da sfumare,sei praticamente a stacco netto,i colori virano con il passare del tempo,servirebbe lettura con spettrofotometro e formula dedicata.

Da foto mi sembra un colore pastello che raramente viene fatto doppio strato (base opaca+trasparente),generalmente sono colori a lucido diretto,in entrambi i casi,sfumare sul piano è possibile ma difficile senza un pò di esperienza,si cerca sempre di trovare un punto di stacco con sfumature corte.

Nel tuo caso,io,vernicerei il parafango per intero e tutta la metà posteriore rimanendo nel taglio tra le due lamiere fin sotto la chiappa tra tunnel e pedana,con formula colore dedicata però,se vai di codice colore il rischio di fare la vespa di 2 colori è alto,ovviamente smontando tutto,sella,frecce,fanale,tappetini ecc.

Con queste poche foto difficile consigliarti un ciclo di carteggiatura,potrebbe bastare P240-320-500 per le toppe,P800/paglietta verde o scotch brite per opacizzare. 

Esempio di sfumatura che dovresti fare sul parafango per mascherare la differenza di colore:

sfumatura-4.gif

Modificato da SpecialElite
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...