Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, ho una vespa che è stata ferma per tanti anni di cui non ho piu il libretto. Dopo averla messa a posto sono andato alla motorizzazione e mi hanno detto che il telaio non corrisponde al numero di motore della vespa.

n. telaio: V5X2T 

n.motore: V5X2M

dovrebbe essere una pk50 s come modello ma alla motorizzazione mi hanno detto si tratti di una pk 50 N e che il numero di motore debba essere V5X1M.

non capisco visto che i due numeri di motore e telaio corrispondono se non per la T e la M e cercando online trovo sempre che vadano bene. Qualcuno sa aiutarmi?

 
Inviato (modificato)

Ciao. 

Ti sei spiegato male. C'è si una incongruenza, ma è sul motore. Mi spiego meglio: la V5X2T è la vespa pk50s, che dovrebbe montare il motore V5X1M, come ti hanno detto in motorizzazione e come da scheda omologativa che ti allego:

Screenshot_20250520_125030.jpg.2c297e3f004618400811c32a7713254f.jpg

 

Il motore V5X2M invece è il motore della PK 50 N, quindi non va bene per la tua vespa. Sicuramente è stato sostituito. 

19 minuti fa, andrea123456 ha scritto:

i due numeri di motore e telaio corrispondono se non per la T e la M e cercando online trovo sempre che vadano bene.

Dove avresti visto questa accoppiata? 

Modificato da DoubleG
Inviato

si mi hanno detto anche questo, pero cercando online ho trovato molte persone che dicevano che esiste il modello Telaio 2t versione accessoriata 1m e poi una variante con telaio 2t che è accessoriata di serie con motore 2m. 

 

Inviato
Adesso, andrea123456 ha scritto:

ho trovato molte persone che dicevano

Eh...bla bla bla.... Le schede tecniche omologative sono le uniche che ti dicono realmente come stanno le cose. 

  • Like 1
Inviato
1 minuto fa, andrea123456 ha scritto:

si mi hanno detto anche questo, pero cercando online ho trovato molte persone che dicevano che esiste il modello Telaio 2t versione accessoriata 1m e poi una variante con telaio 2t che è accessoriata di serie con motore 2m. 

 

Quello che fa fede, ed è vangelo, per la MCTC è la scheda omologativa, e null'altro.

  • Like 1
Inviato

Sono solo chiacchiere. Se vuoi avere la certezza devi fare una richiesta di certificato d'origine alla Piaggio, per la modica cifra di 180€ e sperare che mettano la sigla ed il numero del motore, cosa non sempre scontata. L'alternativa è di cercare un motore con la sigla corretta e sostituirlo, magari dopo averlo revisionato. L'altro puoi venderlo e recuperare la spesa. 

Inviato

 

1 minuto fa, andrea123456 ha scritto:

non credo sia stato modificato in qualche modo,

Tutto è possibile...è più facile di quello che credi. Potrebbero semplicemente aver sostituito un semicarter o entrambi perché danneggiati. 

Inviato

non avendolo aggiustato io non so, pero ricordo c’era un “problema” con qualche cavo della centralina che era tipo un cavo a 3 uscite quando doveva essere da 4? 

mi dispiace non so spiegarmi bene non me ne intendo di cose tecniche, sapreste dirmi?

Inviato

Te la dico semplice semplice.

Può anche essere uscita con quel motore dalla Piaggio (anche se a me non risulta) ma, se non trovi e porti in MCTC un documento ufficiale che lo dimostri (certificato di origine Piaggio o STO) nessuna MCTC te la passerà mai.

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, andrea123456 ha scritto:

non avendolo aggiustato io non so, pero ricordo c’era un “problema” con qualche cavo della centralina che era tipo un cavo a 3 uscite quando doveva essere da 4? 

mi dispiace non so spiegarmi bene non me ne intendo di cose tecniche, sapreste dirmi?

Se intendi la centralina o bobina AT, ce ne sono di due modelli a seconda dello statore che è montato. 

Statore 4 poli centralina a 3 fili

Statore 6 poli centralina a 4 fili

Inviato
1 minuto fa, Dart ha scritto:

Te la dico semplice semplice.

Può anche essere uscita con quel motore dalla Piaggio (anche se a me non risulta) ma, se non trovi e porti in MCTC un documento ufficiale che lo dimostri (certificato di origine Piaggio o STO) nessuna MCTC te la passerà mai.

Carta canta, villan dorme... 

  • Haha 1
Inviato (modificato)

Se fai la foto dell sigla numerica che sta sul volano capiamo il fatto dei fili. Per caso il volano ha sulla sua circonferenza dei dentini?

Modificato da Fazio78
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...