sergio58 Inviato Lunedì alle 20:07 Segnala Inviato Lunedì alle 20:07 salve sono nuovo del forum ma sono un vecchietto ho ereditato una vespa pk50v tutta originale...ora ho aperto i carter perché restava accelerata e vorrei anche dagli un po di brio in più. La situazione del motore è questa:campana frizione da cambiare, crociera idem,albero motore con segno dei paraolio valvola aspirazione in buono stato ingranaggi cambio ok ora vorrei un consiglio per la configurazione nuova.....vorrei una vespetta bella da guidare ma affidabile senza pretese da f1.Sono ben accetti tutti i consigli Cita
Saric Inviato ieri alle 11:22 Segnala Inviato ieri alle 11:22 Benvenuto. Dipende, quanto vorresti spendere? Cita
sergio58 Inviato ieri alle 13:26 Autore Segnala Inviato ieri alle 13:26 non vorrei spendere molto devo renderla utilizzabile e dovrei renderla d'epoca quindi non posso elaborare troppo per via delle revisioni per targarla Cita
Saric Inviato ieri alle 18:17 Segnala Inviato ieri alle 18:17 (modificato) 4 ore fa, sergio58 ha scritto: non vorrei spendere molto devo renderla utilizzabile e dovrei renderla d'epoca quindi non posso elaborare troppo per via delle revisioni per targarla Potresti elaborarla semplicemente così: Cilindro 102 Polini o DR(più economico) Carburatore 19-19 dell'orto SHB con il suo collettore Rapporti 24/72, di marca é buona anche la Cif Frizione a 3 o 4 dischi con molle rinforzate, da quello che ho sentito la Newfren é buona Marmitta una Proma o una Polini a banana(più silenziosa) Dell'albero motore non sono molto sicuro, io ti direi un Mazzucchelli anticipato in c43 L'accensione ti funziona quella che hai? Con questo dovresti essere sotto i 600€ Il cilindro lo puoi montare anche di scatola ma se vuoi allargare i travasi sul carter gli fa solo che bene. Comunque la cuffia rimane la stessa del 50 quindi non si vede nemmeno. Dimmi che ne pensi Modificato ieri alle 18:20 da Saric 1 Cita
pelle Inviato ieri alle 18:37 Segnala Inviato ieri alle 18:37 130 dr Albero anticipato 19/19 Rapporti ET3 Padella originale Cita
Saric Inviato ieri alle 18:53 Segnala Inviato ieri alle 18:53 Di crociera se la devi cambiare dovresti spendere un po' perché é facile che i dentini si stondano in quelle economiche, quindi ti direi tipo la Faio. Cita
sergio58 Inviato ieri alle 19:18 Autore Segnala Inviato ieri alle 19:18 ragazzi vi ringrazio per i consigli ma queste configurazioni mi sembrano un pochino spinte per un vecchietto come me.Io avevo pensato così:gruppo 75 cc carburatore 19/19 frizione rinforzata con rapporti originali con pignoncino da 16 per allungare un po marmitta proma.....che dite avrei problemi con la motorizzazione in fase di taratura?Come si comporterà su strada? Cita
Saric Inviato ieri alle 19:30 Segnala Inviato ieri alle 19:30 4 minuti fa, sergio58 ha scritto: ragazzi vi ringrazio per i consigli ma queste configurazioni mi sembrano un pochino spinte per un vecchietto come me.Io avevo pensato così:gruppo 75 cc carburatore 19/19 frizione rinforzata con rapporti originali con pignoncino da 16 per allungare un po marmitta proma.....che dite avrei problemi con la motorizzazione in fase di taratura?Come si comporterà su strada? Io ho un 75 DR 3 travasi al momento, con un 19-19 nuovo devi sicuramente tarare qualcosa, io ho un 16-16 e ti da il giusto tra consumi e potenza poi io gli ho cambiato il gicleur perché rimaneva leggermente grassa... Poi questo era nel mio caso. Sulla Vespa i rapporti originali con il 75 un pochino soffrono quindi consiglierei almeno una 18/67, non é molto piacevole stare sempre ad alti giri a cambiare... Cita
sergio58 Inviato ieri alle 19:55 Autore Segnala Inviato ieri alle 19:55 Quale getto hai messo sul 16-16? Cita
Saric Inviato ieri alle 19:56 Segnala Inviato ieri alle 19:56 Adesso, sergio58 ha scritto: Quale getto hai messo sul 16-16? Io ora ho un 70 di max Cita
Fazio78 Inviato 11 ore fa Segnala Inviato 11 ore fa (modificato) 19 ore fa, sergio58 ha scritto: via delle revisioni per targarla Ciao Sergio. Hai il libretto originale? Se non c'è il libretto sei costretto a fare il collaudo dalla motorizzazione per ricevere nuova carta circolazione e targa. In ogni caso fino a che non metti a posto la vespa dal punto di vista burocratico ti consiglio di lasciare il motore tutto originale. Modificato 11 ore fa da Fazio78 Cita
sergio58 Inviato 8 ore fa Autore Segnala Inviato 8 ore fa ho il libretto verde non so se è il primo libretto cosa dici vado di originale? Cita
Fazio78 Inviato 7 ore fa Segnala Inviato 7 ore fa Se devi poi passare al 130 per adesso chiudi tutto così com'è e poi riapri quando hai sistemato tutti i documenti, revisione e dopo averlo iscritto asi o fmi. Se invece devi rimanere in corsa corta e conosci l officina che farà la revisione monta già da adesso tutti i componenti del motore che farai tranne la marmitta. Quella la cambi dopo la revisione e dopo le foto per iscriverla ASI o fmi. 2 Cita
DoubleG Inviato 7 ore fa Segnala Inviato 7 ore fa Ciao. Il librettino Verde dovrebbe essere Il primo libretto. Concordo con @Fazio78, anch'io direi di stare sull'originale fino a pratiche concluse, rischiare una bocciatura sono poi soldi buttati al vento. 1 Cita
Fazio78 Inviato 7 ore fa Segnala Inviato 7 ore fa (modificato) Tornando al motore, tralasciando il fattore età del conducente, penso che montare un 102cc non sia male: - 102 polini o malossi - albero, quello originale modificato o uno già anticipato - carburatore shbc 19.19 - campana 24/72 - marmitta proma o polini o altre semi espansioni Se monti gruppi termici più piccoli ti annoierai sicuramente Modificato 6 ore fa da Fazio78 1 Cita
Saric Inviato 5 ore fa Segnala Inviato 5 ore fa 1 ora fa, Fazio78 ha scritto: Tornando al motore, tralasciando il fattore età del conducente, penso che montare un 102cc non sia male: - 102 polini o malossi - albero, quello originale modificato o uno già anticipato - carburatore shbc 19.19 - campana 24/72 - marmitta proma o polini o altre semi espansioni Se monti gruppi termici più piccoli ti annoierai sicuramente Concordo, ne vale davvero la pena, non costa nemmeno così tanto e poi non corre molto configurata così. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini