Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

quella SIP da 1,5 mm per montare i corsa 60 mm ├â┬¿ di un materiale non metallico, una specie (molto lontana) di cartone pressato ... l'altro ieri, venerdì 25.02, ho comprato una striscia di materiale per guarnizioni spessa 1,5 mm e lunga 1,5 m, puoi vedere se c'├â┬¿ anche da 0,5 mm.

Inviato

ah ho presente...ma sei sicuro che quella col tempo non si appiattisca? di solito le guarnizioni con il tempo l'olio ecc ecc si appiattiscono. E se la facessi di lamiera e usassi pasta rossa sopra e sotto? non dovrebbero essrci problemi o no?

Inviato

esistono in commercio dagli idraulici delle strisce in alluminio adesive da un lato di spessore di 0.15 senza la pellicola che ripara il lato appiccicoso.ne feci una per lo small frame e tiene ancora.per toglierla devi romperti un po con una spatolina..se riesci a fare un 'castello' fino a 0.5 penso che vada bene1

la lamiera non si adagia alle superfici del carter e del cilindro forse dopo n po trafila un po d'olio!la pasta rossa non mi è mai piaciuta!

cià u meuZz

Inviato

Ieri sera ho montato quella di "cartone pressato"; ho provato a forare anche una lastra di alluminio da 2 mm per farne uno spessore per base cilindro, ma ho desistito, troppo complicato, riproverò quando avrò tempo.

Con una lastra da 0,5 mm ci sarebbero state sicuramente meno difficoltà .

Penso anch'io che il "cartone pressato" se fai "leva e metti" finisce col perdere, però se è una guarnizione devi cambiarla, almeno in teoria, ogni volta che la smonti. Se invece vuoi fare uno spessore quello va fatto di metallo e resiste nel tempo, ma dovrai montarlo con guarnizioni, altrimenti non hai tenuta.

Inviato

Infatti, più o meno è quello che volevo fare io, ci vuole un pò più di tempo, e ieri non non ne avevo tanto, volevo portarmi avanti anche con il motore 200 MY che sto assemblando ... lo spessore lo devo fare per un altro motore, se riuscivo a farlo in contemporanea con le guarnizioni mi risparmiavo misure e controlli successivi, avrei fatto una specie di lavorazione in serie, ma visto che mi stava portando fuori obiettivo l'ho accantonato per qualche giorno.

Inviato

Io da 0,5mm trovo sia il rame che l'alluminio. Per una questione di tenuta è meglio il rame, perchè è più morbido e si adatta alle superfici contro le quali viene pressato. E' però più difficile da lavorare, proprio perchè è più morbido. Io l'ho usato da 1,5 per il corsa lunga, e mi dava problemi anche per forarlo con una punta da trapano, perchè si deforma plasticamente senza tagliarsi. Io ho risolto con vari utensili da dremel e moltissima pazienza. Attenzione poi a non prenderlo già ricotto (ammesso che lo trovi) perchè è ancora più morbido e bast@rdo! Io l'ho ricotto in seguito in maniera un pò casalinga: scaldato sul fornello finchè non è diventato rosso ciliegia e poi l'ho fatto raffreddare il più lentamente possibile. Alla fine era effettivamente più morbido, ma era ricoperto da un bel pò di ossidi che ho dovuto togliere con quei prodotti appositi per lucidare il rame.

In alternativa puoi usare l'alluminio, è molto più facile da lavorare, ma corri un pò di più il rischio trafilaggio.

Entrambi li trovo al magazzino metalli del Brico qui a TV.

Inviato

... zcase, credo anche che il rame abbia un maggiore costo ... per l'alluminio qui me ne vendono una lastra intera, ci vuole la SW per portarmelo via, poi non so che farmene di tutta quella roba lì che mi resta in pi├â┬╣, quindi preferisco fare le guarnizioni di materiale apposito. Per lo spessore da 2 mm invece ho trovato un pezzo di lastra a casa, e sto utilizzando quello.

Inviato

io mho fatto x il mio 102 pinasco uno spessore sotto da 2mm, tagliarlo dentro ha uasto un filo al bisolfuro, lo attacchi alla sega a mano e lo tagli x bene, si tipo traforo ma x il metallo.

ora con 2mm sotto le luci vengono aperte xfettamente a filo, pure quella di scarico!!! mistero!!

ciao

Inviato

Si il rame costa molto di più... per gli spessori più bassi anche io avevo tagliato usando una comunissima forbice, anche il 0,5mm. Io dicevo per l' 1,5mm che con la forbice non si riesce e con gli utensili è un pò bastardello.

A me, nel posto che ho detto prima, dalle lastre tagliano fette con larghezza 1mt e lunghezza quanto voglio... solitamente ne prendo 10 cm, che poi tagliando a casa in quadrati 10x10, sono l'ideale per fare le guarnizioni, e comunque ne avanzo sempre un'80%!

Inviato

mmmm se andate da un tornitore...loro hanno la "carta di spagna"...ovvero ottone in lastre che vanno di decimo in decimo....malleabile,resistente, e un buon conducente di calore.....

Inviato

L'ottone è troppo duro. si va a rischio trafilaggi perchè non si adatta bene alle superfici di carter e cilindro. A meno che non si vada su spessori molto bassi. Io ce l'ho da 0,1, lo si taglia con una forbicetta da unghie, l'ho provato al posto della guarnizione di base in alluminio del malossi e trafilava sempre. Ovvio che se poi si usa la pasta nera, la situazione in qualche maniera si risolve, ma non è una cosa fatta bene...

Comunque in una situazione simile meglio la pasta nera di quella rossa... ha migliori doti riempitive.

Inviato
chi mi illumina sulla pasta nera?

Credo che sia il classico mastice che si usa anche per chiudere i carter. Io personalmente uso la pasta rossa, cmq o rossa o nera mi pare che cambi il limite di tolleranza delle alte temperature. Quella rossa che ho io regge fino a 300°, che penso bastino e avanzino per poterla mettere ovunque su un motore vespa...

Inviato

Da quel che so io, oltre alla questione della temperatura che giustamente citava 2is, c'è una questione di spessore del film che produce una volta che viene fatta la chiusura (dei carter, del cilindro, del coperchio frizione, ecc.).

Teoricamente la pasta rossa fà un film più fine, quella nera uno strato più grosso ed elastico.

Se le superfici sono quasi perfette, è quindi meglio la pasta rossa perchè fà meno spessore, se le superfici non sono perfettamente complanari o sono in cattive condizioni è meglio quella nera, che ha una maggior capacità riempitiva.

Oh... almeno così me l'han venduta, vi dico quel che mi hanno detto.

Ciaoo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...