xcoachx Inviato 27 Febbraio 2005 Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 Ciao ragazzi ho visto che c'è na specie di morchia densa e nera che pare fuoriuscire tra la testa ed il cilindro... ufff... i rimedi quali sono visto che le due superfici sono a contatto diretto? Pasta rossa o guarnizione apposita? per sicurezza vale la pena metterne anche alla base del cilindro? Saluti Andrea Cita
GustaV Inviato 27 Febbraio 2005 Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 Usa il teflon da idraulica in tubetto Cita
xcoachx Inviato 27 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 Ok Gustav no prob immagino col calore.. ma lo strato di quanto lo devo fare? lo posso eventualmente usareanche per il collettore del carburatore sul carter? Saluti ANdrea Cita
Union_Jack Inviato 27 Febbraio 2005 Segnala Inviato 27 Febbraio 2005 Togli la testa ed il cilindro, spiana le superfici con carta fine bagnata su di un piano e richiudi bene il gruppo... Ciao Cita
er_quaja Inviato 28 Febbraio 2005 Segnala Inviato 28 Febbraio 2005 io ci ho messo un filo di pasta rossa un par di mesi fa e mi pare che tenga bene. Cita
GustaV Inviato 28 Febbraio 2005 Segnala Inviato 28 Febbraio 2005 Io con la pasta rossa ho avuto sempre problemi per quanto riguarda la testa, per il resto va bene (base cilindro e carter). Il teflon è più resistente alle temperature (supera i 900 gradi), è insensibile agli olii, fa meno spessore, non sbava e non sporca, non incolla pur garantendo una tenuta perfetta ed inoltre è molto più resistente alle pressioni. Ne basta appena un velo, provatelo. Anche per il collettore del carburatore va bene, come va bene anche la pasta rossa. Cita
xcoachx Inviato 1 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2005 <Ragazzi ieri ho fatto due negozi specializzati in accessori e ricambi nel primo avevano solo pasta rosssa.. il secondo aveva una pasta tedesca speciale per teste eccecc a 30 euro il tubetto.. non ricordo il nome ma non mi ha saputo dire se era in teflon.. gustav puoi aiutarmi con un nome o roba del genere perchè io proprio non riesco a trovarla... Aggiungo un altro interrogativo.. dovendo smontare anche il cilindro il collettore del carter e il coperchio della frizione poi è meglio che rimetto le guarnizioni originali di carta o la pasta dappertutto? cosa è meglio? cilindro , testa, coll asp. e coperchio friz.... Grazie a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Le chiacchiere di Vespaonline
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini