Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti vespa px 177 con travasi e valvola lavorata, carburo 24 frizione 200 albero muzzucchelli anticipato rapporti 200, ora mi sorge un dubbio, come devo anticipare , devo andare avanti o in dietro, e di quanti mm.

fatemi sapere al più presto che domani devo finire di montare il tutto.

grazie mille anticipatamente

diez

 
Inviato

Io con una configurazione del genere lascerei l'anticipo originale (tacca IT) che corrisponde a 19°, al limite lo metterei a 18°... per i 18 giri il piatto di 1mm dalla parte opposta della tacca A.

E' un metodo un pò "casalingo", ma funziona con una buona approsimazione.

Inviato

ciao,

la tacca IT corrisponde a 18 questa dovrebbe andare bene, ma per avere l'anticipo regolato bene devi usare lo strobo in quanto talvolta capita che ci sono discrepanze tra tacche e anticipo reale.

Comunque devi sentire il motore. Se è troppo anticipato, ti parte bene fino ai medi ma è trattenuto agli alti reg.

Il segreto è cercare di regolare il motore col minore anticipo possibile senza perdere potenza.

Con meno anticipo il calore sviluppato si trasferisca meglio ai gas che essendo più caldi viaggiano più velocemente e useranno meglio l'effetto dell'epansione.

Comincia con la tacca IT e dopo prova girare in senso antiorario di un mm e vedi se ├â┬¿ meglio o peggio. Se non ├â┬¿ peggio lascialo così, 1mm spostato in senso antiorario da IT. Se perdi potenta lascialo su IT.

Poi prova a spostarlo 1mm in senso orario a partire da IT. E vedi cosa ottieni. Se il motore rimane fluido su tutto l'arco del regime OK, se spinge forte in basso fino ai medi medio alti e o poi sembra trattenuto o senti che picchia, rimetti su IT.

Inviato

Alla fine col 180, a meno che tu non abbia fatto cose particolari, lasci su IT che va sempre bene! ahahah! Senza tanti sbattimenti. Io col 166 non mi sono mai posto il problema, sempre IT e via.

Adesso che sto mettendo l'albero corsa 60mm, inizierò a fare prove...

Inviato

grazie per i consigli, oggi ho montato tutto ,do un paio di apedalate e la vespa si e messa in moto

per una trentina di secondi,poi si è spenta, ho ridato alcune pedalate quando all'improviso ho visto

ho visto il volano fermo,lo smonto che trovo la chiavetta messa nuova di fiamma spezzata.

da cosa puo dipendere?

fatemi sapere.

grazie mille

diez

Inviato

O hai stretto male il volano, o hai l'accoppiamento conico rovinato.

Prova a fare così: togli la chiavetta, prendi il volano e ci spalmi all'interno un p├â┬▓ di pasta abrasiva, poi metti il volano sull'albero senza chiuderlo e lo fai girare attorno all'albero.

Così recuperi l'accoppiamento conico se non ├â┬¿ tanto rovinato. Ovviamente poi togli il volano e pulisci tutto per benino togliendo tutta la pasta rimasta. Rimonti tutto e stringi con forza. La cosa migliore ├â┬¿ chiudere con la pneumatica.

Mi raccomando, un buon serraggio è fondamentale, perchè non è la chiavetta a fare tenuta, ma l'interferenza tra i coni.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...