fast_and_filthy Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 Problema... da quando ho cambiato motore alla Special e ho messo su un bel 102 Polini le vibrazioni trasmesse al telaio sono aumentate parecchio... e questo me lo aspettavo. Quello che non mi aspettavo è che con le vibrazioni i dadi che trattengono il collettore di scarico al cilindro si allentano; dopo 5 minuti il sommesso borbottio del motore si trasforma nell'urlo di guerra di un esercito di falciaerba elaborati. Ho provato con le rondelle (anche + di 1) dietro ai dadi ma non è cambiato nulla, anzi.... Ho stretto i dadi più che potevo, ovviamente stando attento a non rovinare la filettatura, ma non è servito a niente. Cosa posso fare? Un controdado serve a qualcosa? Vorrei però evitare "soluzioni finali" come saldatrici e frenafiletti. Grassssssie F'n'F Cita
italopapi Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 C'e un tipo di dado speciale costruito apposta a sostituire il dado normale che non tiene la stretta. Il nome del suddetto dado non mi viene ma se vai da un meccanico anche comune, esponi il tuo problema dovrebbe poterti aiutare, io avevo lo stesso problema ma col dado del volano che si smontava da solo e poi schiavettavo pure, mi hanno montato questo tipo di dado, e si e' tolto il problema,codesto tipo di dado si usa solo una volta in quanto appena viene stretto, scatta un dispositivo che lo tiene stretto, ma appena viene svitato, il dispositivo non funziona piu'. Ciao Fulvio L. Cita
fast_and_filthy Inviato 11 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2004 GIUSSSSSSTO! i dadi ... come li chiamano... "auto-bloccanti", un solo dubbio... il meccanismo ├â┬¿ di plastica? Perch├â┬® se lo ├â┬¿ sono . e a capo ! F'n'F Cita
_Francesco_ Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 Questi dadi potrebbero interessare a me. Questi dadi sono sicuri? Cita
Bizio Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 Ciao...per quanto rigaurda il dado autobloccante te li sconsiglio vivamente perchè appunto hanno una rondella in plastica che funziona da "blocco" e che con il calore di conseguenza si scioglierebbe...l' unica cosa che ti posso consigiare è di mettere nel seguente ordine: -rondella piana -rondella "glover" (quelle dentellate o spaccate) -dado ben stretto -e per finire un controdado stretto ben bene con il dado di prima Dovresti risolvere...facci sapere come vanno le operazioni! Ciao. Bizio Arezzo. Cita
Zorro Inviato 13 Maggio 2004 Segnala Inviato 13 Maggio 2004 anche una molla di dimensione appropriata può risolvere il problema; infilata prima del dado mette quest'ultimo in leggera tensione evitando che si allenti a causa delle vibrazioni. Z Cita
AleET3 Inviato 13 Maggio 2004 Segnala Inviato 13 Maggio 2004 Ciao, il controdado è la cosa migliore, ci va quasi sempre sul collettore della marmitta. Bella rondella, primo dado stretto bene, e secondo dado stretto bene bene tenendo fermo il primo con una chiave. Ok? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini