Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

fra un po inizero' il restauro di una 50 r del 78... (prima devo recuperare un bel po di pezzi che mi mancano)

da tutte le informazioni che si trovano tra i nuovi post e quelli del vecchio forum ho scoperto che: R vuol dire replica e che ne sono uscite veramente tante versioni sotto lo stesso nome (bordo scudo si, bordoscudo no, ruote piene, ruote ventilate, pedane in gomma, pedane gomma+alluminio.. insomma, tanti piccoli dettagli che l'hanno differenziata di anno in anno)

come vi dicevo la mia ha il libretto originale datato 78.

qualcuno che ne ha una dello stesso anno o di produzione vicina, chi è fornito di vespa tecnica, chi la sa lunga su tutte le vespe, chi si è fatto lo sbattimento prima di me per restaurare la sua 50R e ora è un esperto di 50R mi puo' dare una mano a reperire info?

YO!

DANIELE!

 
Inviato

ciao,

io ho esattamente una 50 R del 1978 , colore blu ( credo sia il blu marine) , fra qualche giorno mi dovrebbero spedire spero gli scan de la Vespa tecnica di una 50, anche se però dubito siano proprio del 78 , perchè ne hanno fatte un infinità , ed anche io sono incerto su alcuni dettagli, cmq chiedimi pure ciò che ti serve , se ti posso, ti aiuto volentieri.......

se vuoi vedere delle foto della mia 50R , cerca nel mercatino , avevo messo l'annuncio lo scorso anno ( alcuni particolari come listelli pedane e ghiera faro non ci vanno, ma li ho montati solo per abbellimento)

Inviato

grazie jjokocha!

dunque, partiamo con le cose semplici..

- cornice scudo: si o no?

- listelli pedane: solo gomma o alluminio/gomma?

- leve freno: lisce, pallino.. ?

- sella

- ruote

e se qualcuno posta qualche foto.. grandisoso! almeno.. -->tasto destro -->Salva immagine con nome.. -->ARCHIVIO_50R

!!

ciao!

Inviato

cornice scudo originamente non andava montato

- listelli pedane: solo gomma

- leve freno: con pallino grande

- sella corta a gobbino

- ruote 2.75 x 9 chiuse

prendi questi consigli come un riferimento che ti dò in " linea di massima", non sono un esperto assoluto, quindi potrei sbagliare, ma da quello che mi hanno consigliato conservatori molto + esperti di me e da quel che ho potuto vedere in rete credo di non sbagliare.

Inviato

mmm

.. sai che da quello che ho scoperto fino ad ora questa dovrebbe essere la configurazione fino ai primi anni del 70?

la tua era proprio cosi'?

comuqne grazie mille! ho anceh visto le foto della tua 50r nel mercatino e ovviamente.. salvate!

piuttosto.. i colori? qulacuno mi sa dire qualcosa di piu sul beige versailles? qualche foto sarebbe gradita!

Inviato

Quello della foto come si chiama? Azzurro cina?

Io se la trovo la R la faccio cosi'! E' bellissima.

Inviato

Ho recuperato una R del 1970 telaio 725xxx con le seguenti caratteristiche:

Ruote da 9 "piene" e non ventilate come dice vespa tecnica

Strisce pedane in gomma (no alluminio)

Bordoscudo alluminio

Colore originale Giallo Positano (sopra e' stata rifatta Blu)

Dietro non ha scritte mentre davanti c'e' Vespa50 inclinato in alluminio

Tutto corretto?

Inviato
Ho recuperato una R del 1970 telaio 725xxx con le seguenti caratteristiche:

Ruote da 9 "piene" e non ventilate come dice Vespa tecnica

Strisce pedane in gomma (no alluminio)

Bordoscudo alluminio

Colore originale Giallo Positano (sopra e' stata rifatta Blu)

Dietro non ha scritte mentre davanti c'e' Vespa50 inclinato in alluminio

Tutto corretto?

penso di si,

io ho una 50R del '71 telaio 758xxx di cui ti posto la foto (conservata)

unica diferenza, normale dato l'anno di prod, sono le ruote ventilate da 9 sulla mia.

dsc00798.jpg.d1ed40725a2c4c328be18f1e8ca

dsc00798.jpg.d1ed40725a2c4c328be18f1e8ca

dsc00798.jpg.176690d3bfbc84e3fe3eac7f940

dsc00798.jpg.93113156df06574a99178f24e24

dsc00798.jpg

dsc00798.jpg

dsc00798.jpg

dsc00798.jpg

dsc00798.jpg

dsc00798.jpg.8f220b0e1033cfa17572237c814eccf9.jpg

Inviato
Ho recuperato una R del 1970 telaio 725xxx con le seguenti caratteristiche:

Ruote da 9 "piene" e non ventilate come dice Vespa tecnica

Strisce pedane in gomma (no alluminio)

Bordoscudo alluminio

Colore originale Giallo Positano (sopra e' stata rifatta Blu)

Dietro non ha scritte mentre davanti c'e' Vespa50 inclinato in alluminio

Tutto corretto?

penso di si,

io ho una 50R del '71 telaio 758xxx di cui ti posto la foto (conservata)

unica diferenza, normale dato l'anno di prod, sono le ruote ventilate da 9 sulla mia.

Areoib, non ti facevo cosi' giovane. Metti il casco, almeno.

Inviato
Areoib, non ti facevo cosi' giovane. Metti il casco, almeno.

Pushpull762003, forse nn hai visto che sono con la Vespa sul cavalletto!!?? :lol:

Sulla Vespa c'è mio figlio.

:wink:

Complimenti per il tuo bimbo....e, mi raccomando, tramandagli la passione vespistica....

Inviato

aeroib,

la tua Vespina 50 R del '71 in foto è di colore giallo positano, lo confermi. Anche la mia è identica, vorrei avere conferme sul colore, se è l'esatta denominazione.

Complimenti è bellissima!

Inviato

il faro è storto

no e' che schiaccia l'occhio!!!!! :wink:

comunque complimenti per la Vespa,ma sopratutto per la prole: bellissimo!

ciao

Grazie x i complimenti!

il vetro è storto (dovrei ripararlo, gira ad ogni mio giro in vespa) ed in + la cornice cromata del faro nn ci andrebbe.

Inviato
aeroib,

la tua Vespina 50 R del '71 in foto è di colore giallo positano, lo confermi. Anche la mia è identica, vorrei avere conferme sul colore, se è l'esatta denominazione.

Complimenti è bellissima!

Grazie x i complimenti

confermo Giallo positano dal 1970: 1.298.2902

Complimenti per il tuo bimbo....e, mi raccomando, tramandagli la passione vespistica....

Grazie x i complimenti, la vespa gli piace già .... le altre sono moto.... e possiede già da diverso tempo un giocattolino/modello vespa

Inviato

Seguito ad avere perplessita' sui cerchi "pieni" .. ho appena letto Vespa Tecnica e parla di cerchi da 9 autoventilati sulla R in genere senza dire che fino ad una certa data fossero pieni!

La R e' nata nel 69.. vuol dire che 69 e 70 montava i cerchi della L e solo dal 71 quelli della special 3 marce?

CAvolo ci fosse un modello con caratteristiche "fisse"!!!!!

Inviato
CAvolo ci fosse un modello con caratteristiche "fisse"!!!!!

con la Vespa è un pò difficile.... alla Piaggio hanno sempre usato i pezzi fino ad esaurimento su qualsiasi mezzo...

Inviato

Si si si! Horus,

la R dal 69 al 71 con i numeri di telaio sino al 893xxx aveva i cerchi pieni! La mia li ha pieni, infatti, per quello che sono ferrato in argomento, visto che all'inizio anch'io me ne stupii alquanto.

Dop sempre cerchi da 9'', ma "aperti" con tambutri autoventilanti.

Inviato
Si si si! Horus,

la R dal 69 al 71 con i numeri di telaio sino al 893xxx aveva i cerchi pieni! La mia li ha pieni, infatti, per quello che sono ferrato in argomento, visto che all'inizio anch'io me ne stupii alquanto.

Dop sempre cerchi da 9'', ma "aperti" con tambutri autoventilanti.

come già scritto, la mia li ha ventilati da '9 con telaio 758xxx

ed inoltre il telaio 893xxx è post '71:

1969 V5A1T 700001 702503

1970 V5A1T 702504 735716

1971 V5A1T 735717 769612

72-83 V5A1T 769613 938761

Inviato
Si si si! Horus,

la R dal 69 al 71 con i numeri di telaio sino al 893xxx aveva i cerchi pieni! La mia li ha pieni, infatti, per quello che sono ferrato in argomento, visto che all'inizio anch'io me ne stupii alquanto.

Dop sempre cerchi da 9'', ma "aperti" con tambutri autoventilanti.

come già scritto, la mia li ha ventilati da '9 con telaio 758xxx

ed inoltre il telaio 893xxx è post '71:

1969 V5A1T 700001 702503

1970 V5A1T 702504 735716

1971 V5A1T 735717 769612

72-83 V5A1T 769613 938761

ANCHE IO C'HO UNA R DEL 73 COLOR PUFFO DA SISTEMARE.....MA PRIMA CHIEDE UDIENZA LA VB1......non potrebbere fare le giornate da 30 ore?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...