akira Inviato 12 Aprile 2005 Segnala Inviato 12 Aprile 2005 salve a tutti da ieri ho due problemi; 1) quando chiudo il blocco mototre del vb1 l'albero smette di girare liberamente, ovvero diventa duro e si fà una fatica micidiale a farlo girare cosa puo essere? tenengo conto che è un motore del 1957 e tutti i cuscinetti e paraolio sono nuovi 2) come riesco a togliere dal blocco motore lato frizione di un et3 il cilindro contenitivo dei cuscinetti tenendo presente che i cuscinetti sono rimasti sull'albero? Help me please Cita
italopapi Inviato 12 Aprile 2005 Segnala Inviato 12 Aprile 2005 Allora per il problema 1, prova a dare dopo che hai chiuso e sei sicuro che tutto e messo bene,a dare dei colpi di martello (di gomma) sulle estremita' dell'albero motore vedrai che si sblocca. Per il problema 2, non ho capito bene cosa vuoi dire spiegati meglio,ciao Cita
akira Inviato 12 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2005 praticamente sul carter mi è rimasta montata la parte esterna del cuscinetto quella che fa da cornice ai rulli cilindrici (hai presente il cuscinetto che si compone di tre parti) bene la parte più esterna Cita
italopapi Inviato 12 Aprile 2005 Segnala Inviato 12 Aprile 2005 Ho capito, prova allora a riscaldare il carter con un phon o lo metti nel forno preriscaldato a 200gr. e poi dovrebbe in qualche modo uscire, ciao Cita
akira Inviato 13 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2005 ciao ieri ho provato come mi hai detto per sbloccare l' albero motore, devo dire che un pò si è sbloccato ma non ancora in modo soddisfacente come devo fare? per i cuscinetti già ho provato a scaldare ma non succede niente di niente bel casino Cita
italopapi Inviato 13 Aprile 2005 Segnala Inviato 13 Aprile 2005 Allora per sbloccare di piu' l'albero motore che ancora sta' serrato e molte volte succede quando si cambiano i cuscinetti fai cosi', prendi un punzone o un cacciavite a punta e appoggi la punta (del cacciavite) dentro l'incavo che si trova sulle 2 estremita' dell'albero motore e con un martello di ferro questa volta,dai un paio di colpi decisi sul di dietro del cacciavite a mo' di scalpello, che dovrebbe funzionare in quanto i cuscinetti debbono ancora sistemarsi sulle sedi. Per l'altro tuo problema devi provare nell'intento fin quanto ci riesci, magari aiutandoti anche qui con un martello e un cacciavite (con attenzione) dal di dietro, ciao Cita
akira Inviato 13 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2005 per il problema due ho risolto alla grande ovvero: sono andato da dei meccanici ritenuti i guru della vespa e loro sono dotati (ovviamente) di un atrezzo adatto a questo duro lavoro e in due secondi hanno sbloccato il cuscinetto bastardo per il primo punto mi hanno suggerito la tua stessa tecnica ma di farlo quando i carter non sono ancora ben serrati e di andare avanti a colpi di martello e serrata delle viti pian piano dovrei riuscire nell' intento comunquie ti terrò informato. grazie della consulenza a buon rendere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini