Ospite Inviato 14 Aprile 2005 Segnala Inviato 14 Aprile 2005 dunque tocchiamoci i gioielli, per carità ma io avrei una domanda ho la mia vespa del '53, pagata parecchio per restaurarla non l'ho iscritta all'FMI, perchè nn mi interessa essere nei registri storici ecc... ora vengo al dunque: ero in motorizzazione per la punzonatura e nel mentre un addetto mi si avvicina e mi fa i complimenti e blablala poi mi dice: "l'hai iscritta all'FMI?" no "male" perchè? "dopo tutti i soldi spesi per restaurala se bocci con ragione, l'assicurazione nn te la valuta come veicolo d'epoca, quindi paga come un normale veicolo" come come?se boccio con ragione e il carrozziere dice che ci sono es:3000 euro di danni, nn mi pagano la riparazione? "l'assicurazione potrebbe farti storie e darti solo un contentino ma nn accetterebbe di fartela riparare perchè nn ne varrebbe la pena;mentre invece se è riconosciuta come storica grazie ai doc FMI o ASI, il suo valore è molto maggiore e nn ci sono problemi" ah, vedrò che fare grazie.. allora come sta la storia? qual è la versione giusta? grazie Cita
eleboronero Inviato 14 Aprile 2005 Segnala Inviato 14 Aprile 2005 ti sei gia' dato la risposta da solo!!!! un mezzo iscritto e certificato da un registro riconosciuto ha sicuramente piu' valore.(almeno quello indicato dalle riviste specializzate di settore) se tu sei un pazzo che restaura in modo maniacale un'alfa sud e ci spendi 10000 euro all'assicurazione questo non interessa e in caso d'incidente ti daranno il valore commerciale di un auto simile! (cioe' nulla) a meno che di tua iniziativa fai periziare (annualmente) il mezzo (costo circa 200 euro) e con questo fai l'apposita assicurazione...... per intenderci l'assicurazione delle tette di una bella signorina qualunque costa un millionesino di quelle della Anderson ciao Cita
Ospite Inviato 14 Aprile 2005 Segnala Inviato 14 Aprile 2005 azz,allora nn ho ancora finito di spendere? che palle :uff: grazie della risp Cita
eleboronero Inviato 14 Aprile 2005 Segnala Inviato 14 Aprile 2005 azz,allora nn ho ancora finito di spendere? ........sono solo 30 euro (fmi).........il costo della sola busta di plastica di Pascoli! ciao Cita
Ospite Inviato 14 Aprile 2005 Segnala Inviato 14 Aprile 2005 sisi però devo aspettare un anno ormai ho fatto il tesserino col vespa club che è federato fmi il prox anno spedisco le foto della vespa e tutto l'occorrente intanto mi informo se effetivamente con fmi ho il culo super parato ciao Cita
eleboronero Inviato 15 Aprile 2005 Segnala Inviato 15 Aprile 2005 però devo aspettare un anno ormai ho fatto il tesserino col Vespa club che è federato fmi SE E' FEDERATO FMI CHE PROBLEMA HAI??? COMPILI LA SCHEDA, FAI LE FOTO, PAGHI IL BOLLETTINO E DOPO 2 MESI RICEVI A CASA IL TUTTO! CIAO Cita
GiPiRat Inviato 15 Aprile 2005 Segnala Inviato 15 Aprile 2005 REPERGOGIAN, fai come dice eleboronero, se sei già socio di un club federato FMI puoi iscrivere la vespa al R.S. FMI in qualunque momento dell'anno. Scarica il modulo in formato PDF dalla pagina del sito dell'FMI: http://www.federmoto.it/canale.asp?c=32&d=36 e segui le istruzioni per la compilazione. Ciao, Gino Cita
ho6vespe Inviato 19 Aprile 2005 Segnala Inviato 19 Aprile 2005 l'assicurazione se gli porti la fattura dei lavori ti deve rimborsare per forza.. io ho fatto così, per├â┬▓ ho dovuto portare il mezzo da un'officina che restaura vespe e non l'ho potuto fare io. 6 mesi e non ho ancora la vespa, coi soldi che mi hanno dato me ne restauravo 2 e ci mettevo un mese.. e dire che avevo chiesto 1000├óÔÇÜ┬¼, prontamente rifiutati dall'assicurazione, che ha dovuto sborsarne 1900 dietro fattura.. poi dicono che le polizze sono alte perch├â┬¿ le truffano: si truffano da sole! Cita
Ospite Inviato 19 Aprile 2005 Segnala Inviato 19 Aprile 2005 sicuro che mi rimborsa per forza? quindi tu dici di lasciar perdere fmi? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini