Pannocchia Inviato 17 Maggio 2004 Segnala Inviato 17 Maggio 2004 Ciao a tutti ho bisogno di tre chiarimenti. Primo mi hanno detto che avendo una vespa con più di 20 anni potevo non pagare il bollo fino al suo utilizzo. Vero? Se pago adesso è valido per 12mesi o fino alla fine dell'anno? Devo pagare solo la differenza fino alla fine dell'anno? Visto che speravo i metterla il strada questa settimana volevo fare il bollo. Per motocicli con meno di 11Kw risulta essere 22 Euro. Giusto? Terzo: mi ritrovo due bolli, uno con data 28/02/2002 e segnato sopra GEN 2003, il secondo 30/01/2003 con sopra DIC 2003???? Ma deve riportare la scadenza o il mese che si effettua (a parte che sarebbe comunque sbagliato) Scusate le domande stupide, ma io pago il bollo dal tabacchino e non ne hanno idea. Grazie Molte Davide Cita
GiPiRat Inviato 17 Maggio 2004 Segnala Inviato 17 Maggio 2004 Se devi o meno pagare il bollo per moto d'epoca e quanto, dipende dalla regione in cui sei residente. Vedi qui: http://www.federmoto.it/news.asp?14088 (ma tieni presente che, se sei lombardo, la legge ├â┬¿ cambiata a marzo 2004, in meglio) oppure fai una ricerca in questo stesso forum sull'argomento "bollo", se ne ├â┬® discusso a lungo. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini