mariusthesardus Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 Salve ragazzi, vi chiedo consulenza. E' da un po' di tempo che la mia PX vibra in maniera fastidiosa, soprattutto ad un particolare regime (in quarta intorno ai 55 km/h). E' possibile che la causa sia nei silent block induriti dagli anni? Non ├â┬¿ un problema di ruote squilibrate perch├â┬® in folle va liscia come l'olio quindi sono certo che le vibrazioni partono dal motore. Che ne pensate? Grazie, ciao Cita
FoxPeugeot Inviato 13 Giugno 2005 Segnala Inviato 13 Giugno 2005 non so io quando ho rotto il silent block dell'ammortizzatore posteriore qundo mettevo in prima smbrava che il motore sterzava e prendendo le buche non stvo molto dritto ora che devo rimontarlo no riesco neppure a metterlo dentro mi si è fermato a 3/4 dentro Cita
mariusthesardus Inviato 13 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2005 Io intendo quello montato nell'ancoraggio del carter al telaio, non quello dell'ammortizzatore: a parte le vibrazioni non rilevo reazioni anomale alla guida. Cita
trasfer71 Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 anche a me fa lo stesso sulla t5 e infatti ho il silent block fregato da cambiare ma e un lavoraccio e aspetto un po. Cita
GustaV Inviato 14 Giugno 2005 Segnala Inviato 14 Giugno 2005 I silent block che collegano telaio a blocco motore non sono sostituibili in casa, bisogna far fare il lavoro ad un centro rettifiche, ci vuole una pressa fatta apposta per cacciarli dentro le sedi. Cita
FoxPeugeot Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Ma come cavolo si fa a cacciarlo dentro sto silent-block mi si ferma quando è tre quarti dentro e non riesco a cacciarlo dentro perchè la parte che rimane fuori si espande e reimane bloccato Cita
GustaV Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 In che senso pressa fatta apposta? Ci vuole uno strumento proprio per ovviare al problema descritto da FoxPeugeot: in pratica comprime la parte in gomma, permettendone l'inserimento. Per FoxPeugeot: lascia perdere, non ce la puoi fare senza gli strumenti adatti, rivolgiti ad un centro rettifiche Cita
mariusthesardus Inviato 15 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Grazie della bella notizia, anche se avevo già letto qualcosa del genere... E dire che qualche settimana fa avevo il blocco motore smontato per una bella rinfrescata alla meccanica e non ho pensato di sostituire anche i silent block! A sto punto lo farò quando mi deciderò di "rinfrescare" anche la carrozzeria. ...a parte che sto mettendo in cattiva luce l'affidabilità della Vespa nei confronti dei miei vicini che mi vedono da un mese armeggiare senza sosta su di lei... Qualcuno pensa che sia in preda ad una mania psicotica Non posso che andarne orgoglioso... Cita
gian72 Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 come ti capisco... per tre settimane avevo la bascula aperta con i miei vicini che mi dicevano: buttala via e comprati una moto seria... A parte che ero gia incazzato xchè non riuscivo a far andare la frizione, sentirmi dire anche 'ste parole da 'sti 4 rincoglioniti.... Comunque alla fine ce l'ho fatta e sono di nuovo in sella pronto per l'eurovespa... in barba a loro e il loro plasticoni : Ciao Cita
FoxPeugeot Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Trovata una soluzinone alla McGiver prendo un tubo dal diametro interno di circa 30 mm lo sego in modo da averne un troncone da circa 40 mm lo ungo bene di grasso e lo posizione dalla parte dove mi rimane parte del silent block. Se la soluzione è giusta dovrebbe essere possibile insereire il silent block senza inveire perchè avendo il tubo che fa resistenza all'espansione della gomma Cita
GustaV Inviato 15 Giugno 2005 Segnala Inviato 15 Giugno 2005 Ti consiglio di non ungere di grasso la gomma: il grasso che rimarrebbe bloccato tra gomma e telaio, con il tempo la deteriora, indurendola e crepandola. Utilizza silicone spray, costa pochi euro dal ferramenta e lubrifica benissimo. Facci sapere se la tua trovata funziona, mi interessa parecchio. Cita
FoxPeugeot Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 Ho preparato tutto stasera o domani provo poi informo Cita
FoxPeugeot Inviato 18 Giugno 2005 Segnala Inviato 18 Giugno 2005 funzionato a meraviglia con l'aiuto della pistola avvitatrice ad aria compressa e di svitol Cita
GustaV Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 funzionato a meraviglia con l'aiuto della pistola avvitatrice ad aria compressa e di svitol eccezionale. Potresti descrivere precisamente la procedura per favore? Cita
FoxPeugeot Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 Ho preso un tubo dal diametro interno corrispondente a circa 30 mm che è il diametro del silent blok montato poi una vite del 8 lunga circa una ventina di centimetri con dado e due rondelle del diametro del silent blok. Il tubo lo tagliato in due tronconi di 4-5 cm poi ho preso una astina d'acciaio da 3mm che forata l'ho usata come coperchio per uno di questi due pezzi di tubi . Poi preso un tubo l'ho posizionato sul silent blok (o meglio sun carter) ho fatto passare la vite e dall'altra estremita ho posizionato la rondella e cominciato ad avvitare usando la pistola ad aria compressa con il carico minimo, e ho estratto il silent blok. Per reinserirlo ho ripetuto l'operazione all'incontrario ma si poneva il problema che questo espandendosi si bloccava, allora ungendo il silent bloc e la sua sede e posizionando il secondo tronco di tubo dalla parte dove il silent blok si inseriva usandolo come guida l'ho avvitato , questo ha impedito che il gommino si espandesse e quindi che si bloccase Cita
GustaV Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 Non ho parole Fox, se non per dire che sei un grande, la prima persona che sento che è riuscita a cambiare i silent block in casa! Grazie per aver spiegato la procedura Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini