Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora sono riuscito a restaurare questa vespa dopo circa 6 mesi di lavoro...diciamo che manca ancora qualcosa...ma solo cavolate....vi posto le foto che ho fatto con il cell... non sono proprio belle belle...ma gradirei una vostra opinione...premetto che non ho mai restaurato una vespa..ed è la prima volta non so se sono capace a giudarla.....

da solo ho fatto :

smontaggio di tutto quanto

sverniciatuta( aveva 3 strati di vernice)

stuccatura

la verniciatura l'ha eseguita una mio amico carrozziere diciamo...(giallo cromo)

e rimontaggio del tutto..

un ringraziamento special va qui a Vespaonline e a tutti i ragazzi appassionati che con i vostri contributi a permesso tutto questo...grazie vi posto alcune foto....giova

_inito_1.c149f4e88e0b2140ce0c20f01a0652f

finito_1

_inito_1.89288d0cf8644f4a2fb18a56364fb61

_inito_1.84cd69d1114fa787d046b6580412e12

finito_1

finito_1

finito_1

finito_1

finito_1

finito_1

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Si, come dice Nedo, potresti provare prima con la bomboletta.....se viene orribile lo porti da un carrozziere.

Nuovo, quello nero, è difficile da trovare......solo nei mercatini....e che prezzi!!! :shock:

Inviato

mi sa che hai ragione l'ho montato al contrario...il lato che si apre x mettere le borse mi sta nella parte bassa...dovrebbe essere in alto giusto....ora lo cambio subito.....

Inviato

mi servirebbe un altro aiuto... l'incubo schema elettrico....

allora sono riuscito a collegare tutti i fili ma la luce me la fa fiacca...sia posizione che anabbagliante...

e poi mi rimangono dei fili cosi senza andare da nessuna parte...tipo il bianco, marrone e mi par blu...

come si fa a montarli giusti....

non mi postate schemi elettrici ecc xchè non ci capisco molto....

magari un altro aiuto...es il rosso che viene dalla forcella con il rosso del comando sul manubrio...cosi...

grazie giova

Inviato

Allora seguendo questo schema, il viola alla lampada grossa, il marrone a quella piccola e a tutti e due il nero che deve essere collegato anche al telaio.

prim09_102.jpg.c07d2fa72b51e6ec0cb553a53

prim09_102.jpg.c07d2fa72b51e6ec0cb553a53

prim09_102.jpg.f78791a9a8b7b3567388e2b49

prim09_102.jpg.b045dfabda191c83245a805c6

prim09_102.jpg

prim09_102.jpg

prim09_102.jpg

prim09_102.jpg

prim09_102.jpg

prim09_102.jpg.99678ab2a0c2a00ff87f08e34ed37966.jpg

Inviato

sulle special la luce ti rimane comunque fiacca, anche se il montaggio dello schema elettrico è perfetto ... te lo dico per esperienza personale

Già che ci sei personalemnte ti consiglierei di fare le cose in grande e di mettervi anche un regolatore di tensione in modo da evitare sbalzi di corrente (bassi e picchi) ed avere un'alimentazione che ti permetta di alimentare le luci in maniera ottimale.

Un regolatore di tensione lo puoi far da te con pochissimi Eury, dcome farlo lo trovi sul sito di vespafoever.net alla voce "24) FAi da te" sotto "Un utile salvalampade".

ciao Cecco

Inviato

Io ho fatto così e credo sia giusto (vedi il mio post): i due neri a massa, marrone luce anabbagliante, blu (o viola a seconda del devioluci) alla luce di posizione. Poi collegare gli altri è semplice: fai combaciare i colori...

Il clacson si alimenta direttamente dall'impianto elettrico con il bianco e il verde, senza passare dal devio luci e dal manubrio...spero sia abbastanza comprensibile!

Comunque dai un'occhiata al mio post (help impianto elettrico), ci sono delle foto, e parlandone con nedo abbiamo dedotto che dovrebbe essere corretto. ciao e in bocca al lupo!

Inviato

ora mi serve un aiuto molto importante e cioè...

dopo che ho fatto le foto...sono andato a fare un giro di prova prima non l'avevo fatto , l'avevo solo provata ad accendere...

il problema è questo che la prima marcia entra bene cioè bisogna avere un po di forza nella mano...ma non mi interessa ora questa il fatto è che non mi entra la seconda nemmeno con tutta la forza anche con due mani in movimento logicamente..cosa devo fare??

premetto che ho già incominciato a registrare sotto i fili delle marce e frizione...ma niente...

sembrerebbe come se la prima è talmente tirata e che non faccia entrare la seconda....voi cosami consigliate prima di andare dal meccanico ???

anche xchè ci sono riuscito a fare tutto da solo??o meglio con il vostro aiuto????grazie giova

Inviato

Prima cosa da fare hai guardato se dentro il manubrio nn c'è nulla che impedisca al semimanubrio di ruotare, seconda cosa sganciando i cavi dal motore prova a fare girare il selettore a mano e vedere se le marcie entrano la prima e la seconda dovrebbero entrare senza fatica. Poi ti diro una cosa ovvia ma quando le registri di nuovo controlla che il semimanubrio sia in posizione di folle e ovviamente sia inserita la folle sul selettore. Fammi sapere

P,s complimenti per la vespa

Inviato

sembrerebbe un qualcosa tipo ti impedimento...semimanubrio sarebbe diciamo il selettore delle marce ...se è così non ce niente che impedisca...non ho provato a girare a mano ma cmq almeno la prima devi mettere un po di forza...x la seconda non ho provato....ci provo...in caso non entrasse la seconda cosa è successo????ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...